Amministrative Thiene. Casarotto:’Che vinca il migliore, io rimarrò a disposizione di tutti’

Un sindaco, che si dice soddisfatto per quanto fatto in dieci anni, che lascia opere di cui si dice orgoglioso, come Il Parco Sud, Nova Thiene, l’Area Ferrarin ed il piano Stazione. Che avrebbe voluto fare di più sul tema Viabilità, a cui chi gli succederà dovrà dedicarsi, chiedendo la collaborazione dei comuni vicini. Giovanni... continua a leggere...

Zanè. Minoranza, niente Consiglio causa green pass: ‘Così avete aumentato Irpef’. Berti respinge l’accusa

C’è tensione a Zanè dopo l’iniziativa che i consiglieri di minoranza hanno deciso di intraprendere per far conoscere quello che a dire degli stessi sarebbe una grave violazione dei diritti dei consiglieri stessi. A metterlo nero su bianco sono Antonio Balasso, Sebastiano Busin,  Anna Cervo e Silvia Graziani, rifacendosi alle modalità con cui il Sindaco... continua a leggere...

Schio-Marano. Investe scooterista e fugge via, ore contate per il pirata della strada

Avrebbe le ore contate il conducente della Peugeot, che nel primo pomeriggio di oggi, sabato 19 marzo, a Schio, dopo aver investito un giovane in sella ad un motorino è fuggito via, per poi, lasciare abbandonata la propria auto in via Lago di Alleghe a Marano. Secondo quanto riferito dal comandante della Polizia Locale Giovanni... continua a leggere...

Lancet: “I morti reali per Covid potrebbero essere il triplo di quelli ufficiali”.

(Quotidiano Sanità)Il bilancio globale delle vittime della pandemia di Covid potrebbe essere di oltre tre volte superiore rispetto alle stime ufficiali. I decessi causati dalla pandemia, al 31 dicembre 2021, potrebbero arrivare a quota 18,2 milioni rispetto ai 5,9 milioni attualmente riconosciuti. Questo il dato emerso da un lungo studio, pubblicato su The Lancet e... continua a leggere...

Piovene. Furti e truffe, scatta la stretta: serata con l’Arma, pattuglie notturne e controlli straordinari

Truffe, raggiri e furti, specie a danno dei più anziani: l’Arma spiega come difendersi. A Piovene Rocchette, giovedì 24 marzo alle 20.30 nella Sala Conferenze in Piazza degli Alpini, una serata pubblica col Capitano Jacopo Mattone, Comandante della Compagnia dei Carabinieri di Schio.  Ma non solo. “Con la Polizia Locale AltoVicentino già aumentato il controllo del... continua a leggere...

Nella giornata del riciclo si ricorda che bastano delle piccole azioni per proteggere il pianeta

Si è celebrata ieri, la quinta Giornata mondiale del riciclo. Un’iniziativa nata solamente nel 2018 per volontà della Global recycling foundation, fondazione di natura privata avviata per stimolare l’educazione e la consapevolezza sul riciclo. Attraverso un’attenzione e un’azione globale, la fondazione ogni 18 marzo «vuole promuovere l’azione del riciclo in tutto il mondo», per «mettere... continua a leggere...

C’è il bonus per la musica, chi lo può avere

Il bonus musica, voluto dal governo, permette ai minori di usufruire di una detrazione d’imposta pari al 19% fino a 1.000 euro per una formazione nell’arte musicale. L’agevolazione spetta a decorrere dal periodo di imposta a decorrere dall’ 1 gennaio 2021. Sul portale dell‘Agenzia delle Entrate viene spiegato che il bonus musica è una detrazione Irpef del 19% per le... continua a leggere...

I ristoratori veneti:’No prolungamento green pass, penalizza Pasqua.No vax hanno già deciso’

Ai ristoratori veneti l’idea che l’obbligo di Green pass per consumare al chiuso non decada con la fine dello stato di emergenza non piace. “Oltre il 40% dei turisti alloggia in strutture ricettive extraalberghiere e bar e ristoranti sono servizi essenziali del soggiorno”, fa notare Fipe Confcommercio Veneto. “In più, il controllo del certificato verde a... continua a leggere...

Sarcedo. Il Consiglio Comunale Ragazzi ‘reintitola’ le vie del paese alle vittime di mafia

Da  alcuni  anni  l’amministrazione comunale di Sarcedo collabora fattivamente con  l’istituto  comprensivo  ‘T.  Vecellio’  nella formazione civica dei ragazzi e delle ragazze, finanziando percorsi didattici sulla legalità nonché favorendo la costituzione del consiglio comunale dei ragazzi  attraverso il quale è stata data voce agli studenti con funzioni propositive nei confronti dell’Amministrazione stessa. Un rapporto sinergico... continua a leggere...