‘Salviamo l’agricoltura’: le 10 proposte alla Regione Veneto e al Governo

La Commissione politiche agricole della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome presenterà alle Regioni un documento con le 10 priorità da porre al Governo per il settore dell’agricoltura. Lo anticipa l’assessore regionale veneto e coordinatore della Conferenza, Federico Caner, al termine del tavolo dedicato all’agricoltura che si è svolto oggi a Roma. “Oggi abbiamo... continua a leggere...

Schio. Svolta nell’inchiesta sulla morte di Clelia: ‘Sarebbe morta per overdose’. C’è un indagato

Svolta nell’inchiesta sulla morte di Clelia Comparin: c’è un indagato. I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, a seguito dell’attività investigativa scaturita dal decesso della 22enne scledense per presunta overdose, hanno dato esecuzione ad un decreto di perquisizione emesso dalla Procura di Vicenza. I militari hanno perquisito l’abitazione di uno scledense di 23 enne, che secondo... continua a leggere...

Troppe aggressioni in corsia, in Veneto nasce task force per proteggere il personale sanitario

Dal momento che il rischio di aggressioni del personale sanitario è tutt’altro che remoto, la Regione Veneto attiva un percorso di messa in sicurezza del capitale umano. In concreto, Fondazione Sanità Pubblica e Unità operativa complessa Rischio clinico di Azienda Zero formeranno un pool di circa 90 istruttori, che a loro volta saranno poi chiamati... continua a leggere...

Arsiero. Oltre 100 eventi, le Pro Loco della valle dell’Astico presentano il calendario 2022

Sembrerebbe impossibile che in un territorio fatto di piccoli paesi si potesse arrivare ad organizzare tanto, ma è questa la realtà fotografata dal calendario condiviso degli eventi delle Pro loco del Consorzio Alto Astico e Posina. Sono oltre 100 infatti gli appuntamenti già pianificati per il 2022, spalmati un po’ in tutti i mesi dell’anno:... continua a leggere...

Thiene. ‘I vigili del fuoco sono esposti al rischio melanoma, grazie’

Gode del patrocinio del Comune di Thiene l’iniziativa che sarà avviata a partire dal 6 aprile prossimo dalla LILT, Lega Italiana per la Lotta ai Tumori di Vicenza, che lancia una campagna di prevenzione dei tumori sulla pelle tutta dedicata ai Vigili del Fuoco della Delegazione di Thiene. Si tratta di incontri informativi e di... continua a leggere...

Arsiero. Trovato cadavere nelle acque dell’Astico il giovane padovano disperso in località Pria

E’ stato rinvenuto poco distante da località Pria di Arsiero verso metà della mattinata di oggi giovedì 10 marzo, il corpo senza vita del giovane padovano sulla trentina di cui non si avevano notizie da qualche giorno, intrappolato nelle acque gelide dell’Astico che nonostante la secca del periodo in alcune zone ha delle gole piuttosto... continua a leggere...

Il 40% delle persone con più di 75 anni vive in solitudine

(Acli) Studiosi dell’invecchiamento e Geriatri ci avvertono che solitudine e isolamento possono rappresentare un serio rischio per la salute psico fisica delle persone di qualunque età, ma le statistiche rivelano che per le persone anziane, l’isolamento potrebbe diventare anche un problema di vita o di morte. Soprattutto quando l’anziano è fragile o non autosufficiente, non... continua a leggere...

Fine della pandemia? Gimbe: ‘Non scherziamo: in questa settimana quasi 40 mila nuovi casi al giorno’

Dopo 5 settimane si arresta la discesa dei nuovi casi e trona il segno più a questo indicatore nonostante il calo contemporaneo dei tamponi. Il fenomeno, già osservato da alcuni gironi, viene ora certificato dal monitoraggio settimanale di Gimbe che rileva nella settimana 2-8 marzo 2022, rispetto alla precedente, un lieve aumento di nuovi casi... continua a leggere...

500euro per 5 imprese locali. Il dono di Lions Club e Ascom Thiene

Molteplici gli aiuti arrivati quest’ultimo anno da parte di Lions Club Thiene Host in collaborazione con Ascom Thiene, a sostegno di imprese locali, ospedali, cooperative e famiglie. Pronti 2.500€ che Lions consegnerà a 5 imprese anonime e selezionate, appartenenti alla categoria bar-ristoranti individuata tra le più sofferenti, alle quali verrà riconosciuto un contributo di 500€... continua a leggere...

La Pianura Padana nella morsa dello smog: serve pazienza e fiducia

Per liberare la pianura padana dalla morsa dello smog servono (anche) pazienza e fiducia. Perché l’insieme di misure a tutela della qualità dell’aria avranno effetto. Quanto messo in campo “ci si attende che produrrà i suoi maggiori effetti nel prossimo periodo, quando le misure finanziate saranno pienamente attuate e gli interventi nazionali diventeranno esaurientemente operativi”. Serve tempo,... continua a leggere...