Fara. A Casa Enrico i Mercatini di Natale: solidarietà ed inclusione

Appuntamento sabato 11 dicembre dalle 9 alle 18 a Casa Enrico, in via Bordalucchi 3 a Fara Vicentino. Al centro diurno, dove crescono ragazzi disabili che grazie ad attività mirate e studiate apposta per loro, saranno allestite bancarelle colorate. Solidarietà prima di tutto, in questo grande centro immerso nel verde, dove si svolgono laboratori sia... continua a leggere...

L’emergenza non risparmia nemmeno l’eccellente Veneto: ‘Pronto Soccorso al collasso’

“Dal Friuli al Trentino, dall’Umbria al Molise, in Lazio, Lombardia, Veneto, Piemonte la quarta ondata Covid sta avanzando da Nord a Sud e con lei gli accessi nei Pronto Soccorso, luogo simbolo della lotta al Covid, non dimentichiamolo, il primo punto d’accesso all’ospedale. Avanza in mondo non drammatico – grazie al vaccino che contiene i numeri –... continua a leggere...

L’assessore Anna Maria Savio è diventata nonna: è nato Tommaso

Fiocco azzurro in casa dell’assessore Anna Maria Savio, dove nonno Amedeo Trentin e nonna Anna Maria sono impazziti di gioia per la nascita del figlio della loro  Noemi. Il piccolo si chiama Tommaso, pesa 2880 grammi e sta bene come la mamma, che ha fatto un parto naturale, nel reparto di Ostetricia-Ginecologia dell’ospedale di Santorso.... continua a leggere...

“Vaccinato l’88% degli over 12, ripresa economica grazie a Servizio Sanitario Nazionale”

Stamattina abbiamo superato l’88% delle persone vaccinabili over 12, l’85% ha completato il ciclo. Crescono le persone che fanno le prime dosi e abbiamo superato i 10 milioni di richiami. Basta ambiguità sui vaccini, è l’unico modo per uscire dalla pandemia“. Così il ministro della Salute, Roberto Speranza, intervenendo all’assemblea della Cna. “Siamo ancora in una... continua a leggere...

Esordio dell’Associazione ConThiene domani sera al Fonato. Video

Due personaggi conosciuti a Thiene, due anime dotate artisticamente grazie ad una sensibilità spiccata ed esuberante che ha bisogno di trasformarsi in poesia e scrittura. Un concerto di elevata qualità. Si prevedono performance originali e destinate a lasciare il segno nell’Altovicentino, domani sera, al teatro Fonato, dove Alberto Parisotto e Livio Gemmo porteranno sul palcoscenico... continua a leggere...

La mappa dei boschi di Natale della provincia di Vicenza

Con ben 24 itinerari, torna anche nel 2021 Boschi a Natale, l’evento dedicato alla scoperta di aree naturali, parchi ed oasi del territorio regionale. Nel fine settimana di sabato 11 e domenica 12 dicembre, UNPLI Veneto e Regione del Veneto propongono una serie di camminate che andranno a toccare sei province e 24 luoghi che spiccano per paesaggi e bellezze naturalistiche. Dopo il crescente... continua a leggere...

Le associazioni venatorie di Malo regalano un calendario dedicato a flora e fauna

(Comunicato Stampa)Le Associazioni venatorie di Malo donano alla cittadinanza un calendario 2022 raffigurante scatti fotografici dedicati alla flora e fauna locale. “L’idea di donare alla collettività 12 scatti della natura è un gesto significativo che vuol comunicare che le associazioni venatorie operano nel rispetto e a salvaguardia dell’ambiente” ribadisce il Sindaco del Comune di Malo,... continua a leggere...

L’Italia finisce sotto processo per inazione climatica. E’ la prima causa per inadempienza nel contrasto all’emergenza

Il prossimo lunedì, 14 dicembre, ci sarà la prima udienza della prima causa contro lo Stato italiano per inazione climatica. La causa è stata depositata al Tribunale di Roma lo scorso giugno e adesso lo Stato dovrà rispondere in aula delle sue responsabilità di fronte all’emergenza climatica. La causa è stata avviata di fronte al Tribunale Civile... continua a leggere...