In Veneto inizia la fase dell’accoglienza, ci sono bimbi positivi. Istituito numero verde

“Grazie anche all’interessamento della Protezione civile regionale e dell’assessore Bottacin è iniziata in Veneto la fase di accoglienza che abbiamo deciso di portare avanti sin dai primi momenti della tragedia della guerra in Ucraina. Tre famiglie in fuga, giunte a Conegliano, in totale 13 persone, sono ora ospitate presso la struttura dell’ex Ospedale di Valdobbiadene”.... continua a leggere...

Piovene. “Torture e violenze perché fedeli alla Patria”, il racconto di Anna Maria Fagarazzi

Infoibati perché italiani, esuli perché fedeli alla Patria. Dolore, ricordo e richiesta di giustizia hanno sorretto Anna Maria Fagarazzi a Piovene Rocchette nella serata dedicata al ‘Giorno del Ricordo’.“Una serata importante per far rivivere una storia messa a tacere da chi vinse la guerra”, commenta Erminio Masero, Sindaco di Piovene Rocchette.   Su invito dell’Amministrazione... continua a leggere...

Come avete spiegato la guerra ai vostri figli? I consigli di Save the Children

Con l’intensificarsi delle ostilità in Ucraina, bambini e bambine potrebbero essere esposti a notizie, storie o ad immagini trasmesse dai vari media, che potrebbero suscitare in loro sentimenti di preoccupazione, ansia e paura e che genitori e tutori devono affrontare. Per sostenere tutti gli adulti che si trovano nella situazione di dover spiegare ai bambini... continua a leggere...

Le bellezze di Valli del Pasubio approdano sul piccolo schermo

A breve sul piccolo schermo e in diretta sul canale YouTube una produzione curata da PiccolaGrandeItalia.TV dal nome “VALLI DEL PASUBIO piccole Dolomiti, grandi emozioni”. 20 minuti di video sul Comune di Valli del Pasubio nella meravigliosa cornice del gruppo montuoso del Sengio Alto e del Monte Pasubio. “La necessità di mettere in mostra le... continua a leggere...

Entro un mese resteremo senza olio di girasole

(Agi)La crisi ucraina colpisce duramente anche l’industria degli oli da semi, in particolare nel segmento del girasole. Entro un mese, con l’attuale andamento dei consumi, le scorte sono destinate a finire. L’allarme arriva da Assitol, l’Associazione italiana dell’industria olearia, aderente a Federalimentare e Confindustria. “Questo conflitto – avverte Carlo Tampieri, presidente del gruppo Oli da... continua a leggere...

Green pass falsi a 300 euro, indagati anche minorenni. Blitz in corso in Veneto

In corso un maxi blitz con perquisizioni in tutta Italia  e condotto dalla polizia contro un’organizzazione criminale specializzata nel commercio su internet di Green pass falsi in grado di superare le normali verifiche. Gli investigatori, al termine di complesse indagini informatiche, hanno individuato una struttura criminale che pubblicizzava in diversi canali presenti sulla piattaforma Telegram la vendita di... continua a leggere...

Maladense indagato per estorsione: ‘Se vuoi il tuo cellulare devi darmi 100 euro’

Un maladense è indagato dalla Procura di Vicenza con la pesante accusa di estorsione. Avrebbe preteso la somma di 100 euro per la restituzione di un telefonino perduto dalla vittima. Classe ’65 e di origine italiana è stato denunciato dopo che il 63enne si è rivolto ai carabinieri. La vicenda prende avvio nel tardo pomeriggio... continua a leggere...

Roana. Canna fumaria in tilt, fiamme ed evacuazione per famiglia

Una famiglia in vacanza sull’Altopiano è stata evacuata ed ha dovuto trascorrere la notte dai parenti. L’allarme è scattato nella serata di ieri, lunedì 28 febbraio poco prima delle 20.30, quando i Vigili del Fuoco sono intervenuti in via Monte Ortigara a Roana per l’incendio di una canna fumaria in una tipica abitazione di montagna:... continua a leggere...

Disse a Mantoan che era intercettato: indagato il capocentro dei servizi segreti

ll capocentro di Padova dei servizi segreti interni (Aise), Massimo Stellato, è indagato per rivelazione del segreto d’ufficio. Lo si apprende da fonti qualificate. L’ufficiale, colonnello della guardia di finanza, avrebbe rivelato a Domenico Mantoan, ex dirigente della sanità veneta (e attuale direttore dell’Agenas) di essere intercettato in un’indagine segreta della procura di Padova. L’incontro... continua a leggere...

Asiago. I lettori segnalano, l’incontro col lupo a Cima Larici. Video

Ormai la presenza del lupo è cosa nota in tutto il nostro comprensorio montano dall’Altopiano dei Fiorentini a quello dei Sette Comuni, ma la figura del canide che di volta in volta non senza difficoltà si fa immortalare, lascia sempre affascinati specie se l’incontro è particolarmente ravvicinato. Questa volta un bel esemplare di lupo ha... continua a leggere...