La Germania annuncia lockdown no vax. ‘Vorrei fossimo come Italia’

 Restrizioni dei contatti sociali per le persone non vaccinate contro il Covid-19 sono state annunciate oggi in Germania dalla cancelliera uscente Angela Merkel. Sulla base delle nuove disposizioni, coloro che non si sono sottoposti all’immunizzazione non potranno accedere a una serie di luoghi pubblici, come negozi di beni non essenziali o sale concerti, a meno che non... continua a leggere...

Molestavano, insultavano e minacciavano medici, giornalisti e politici: cancellata rete no vax da facebook

Molestavano in massa i loro bersagli sui social media, solitamente medici, politici e giornalisti, lasciando migliaia di commenti e costringendoli a cancellare i post. Li affiancavano a svastiche e li definivano «sostenitori dei Nazisti» per aver promosso i vaccini anti-Covid e descrivevano la vaccinazione obbligatoria come «dittatura sanitaria». Una vera e propria azione di ‘squadrismò,... continua a leggere...

Con il via ai vaccini da Ema occorre fare informazione sui genitori

“L’autorizzazione del vaccino anti Covid ai bambini nella fascia d’età 5/11 anni è una buona notizia, ora è doveroso avviare una massiccia campagna di informazione per rassicurare i genitori e dare tutte le informazioni possibili ai pediatri, primo punto di riferimento per le famiglie. La possibile accelerazione vaccinale sui bambini lascia l’amaro in bocca perché... continua a leggere...

Schio. La palestra di via Marconi diventa punto tamponi

Per far fronte alla crescente necessità di tamponi, l’ULSS 7 Pedemontana si prepara a rafforzare il servizio nell’Alto Vicentino: la prossima settimana sarà aperto infatti a Schio, presso la palestra di via Marconi, un nuovo Punto Tamponi, che si affiancherà a quello presso l’ospedale di Santorso, che rimarrà attivo. Nel nuovo Punto Tamponi a Schio... continua a leggere...

Piovene. Mascherine all’aperto, obbligo dal 3 dicembre al mercato e in tutte le manifestazioni

Aumenta il trend dei positivi al Covid-19 e il Sindaco di Piovene Rocchette firma ordinanza: dal 3 dicembre scatta l’obbligo di indossare la mascherina all’aperto per chi si reca al mercato settimanale del venerdì, ma non solo. Dovrà essere indossata anche durante tutte le manifestazioni che si svolgeranno sino al 28 gennaio 2022, compresa ‘Il... continua a leggere...

Formaggio: ‘Per colpa del lupo rischiamo che scompaia nostra agricoltura’

“Ormai è diventato uno stillicidio quotidiano: ogni giorno tutti gli organi d’informazione dedicano spazio al lupo, alle sue predazioni e ai danni provocati agli allevamenti. Si tratta di un autentico disastro. È finito il tempo delle timidezze, delle incertezze e delle mezze decisioni: serve un’azione diretta, decisiva, risolutiva, che sia rispettosa dei diversi livelli istituzionali... continua a leggere...

“Stop inceneritori (e addio discariche), l’impegno del Veneto per lo sviluppo sostenibile”

«Il Consiglio regionale ha votato un chiaro impegno per il progressivo abbandono dello smaltimento in discarica e la riduzione al minimo degli inceneritori, tramite strategie di riciclo, compostaggio, riuso e riduzione. Questi principi sono entrati a pieno titolo nella programmazione regionale” A rivendicare l’impegno assunto dalla Regione nella gestione dei rifiuti e per un’economia del... continua a leggere...

Schio. Non si trova materiale: bloccati i lavori al Teatro Civico

Come sta accadendo in molti altri cantieri in tutta Italia, anche il terzo lotto dei lavori di restauro del Teatro Civico di Schio sta risentendo della difficoltà di reperire materiali edili. Una problematica che ha portato, inevitabilmente, a prorogare la data prevista di conclusione dell’intervento, iniziato a febbraio 2021 per il recupero della completa funzionalità del teatro relativamente alla... continua a leggere...

Bonus per musei, discoteche e palestre: via le domande per i nuovi contributi a fondo perduto

Dal 2 dicembre sarà possibile presentare le domande per poter accedere ad un nuovo contributo a fondo perduto dedicato alle attività che sono state chiuse durante l’emergenza epidemiologica a causa delle misure anti-Covid. Si tratta di un sussidio di Stato a sostegno dei periodi di chiusura del 2021. L’Agenzia delle Entrate ha infatti approvato il modello per chiedere i soldi... continua a leggere...