Thiene. Cittadini ripuliscono il quartiere dai rifiuti. E le polemiche non mancano mai

Un pezzetto di Thiene libero da cartacce e rifiuti dopo che alcuni cittadini hanno ripulito quartiere dei Cappuccini. “Il Comune non lo fa e noi non vogliamo darla vinta al degrado” spiegano i volontari di Avanti Thiene, dopo avere riempito 5 sacchi d’immondizia. Dal canto suo l’assessore all’ambiente, Andrea Zorzan non ci gira attorno: “ecologisti... continua a leggere...

Piovene. Boom d’iscrizioni al corso d’italiano per donne straniere

Classe piena per il corso d’italiano per donne straniere a Piovene Rocchette: 15 le iscritte, mentre in Municipio si allunga la lista d’attesa. “Hanno voglia di padroneggiare la lingua italiana per essere autonome e parte integrante della nostra Comunità”, spiegano l’Assessore Comunale Sonia Perotto e la Consigliera Comunale Maria Cristina Costa.   Iniziato lo scorso... continua a leggere...

Schio. Arriva la terza corsia in via Maraschin

Inizieranno lunedì 21 febbraio i lavori di allargamento di via Pietro Maraschin in corrispondenza dell’intersezione con via XX Settembre. L’intervento permetterà di ricavare una terza corsia di accumulo per la svolta dei veicoli verso via XX Settembre dedicata al traffico diretto al centro della città. «Questi lavori permetteranno di snellire il traffico evitando la formazione di code in via Maraschin – dice... continua a leggere...

Morto a 54 anni dopo il vaccino, il legale: “Bugiardino Aifa aggiornato solo 5 mesi dopo”

“Con questo atto di opposizione alla richiesta di archiviazione si chiede di verificare se il signor Cocco ha avuto una reazione avversa da vaccino con eventuali responsabilità penali da parte di terzi, anche perché nel bugiardino del farmaco non venivano menzionate quali reazioni avverse i fenomeni di natura trombotica come quello occorso al 54enne deceduto. Il bugiardino è... continua a leggere...

‘Appaltare servizi sanitari alle coop costa di più e non è qualità. La Regione Veneto cambi rotta’

No alle cooperative negli ospedali . Su 26 Pronto Soccorso del Veneto, in 18 per coprire i turni devono ricorrere alle cooperative, che forniscono personale sanitario (quando non li gestiscono direttamente) anche ai Suem 118 e ai reparti di Medicina e Ginecologia. Anche a Santorso, si sa da anni, è così e la nostra testata... continua a leggere...

Schio. ‘Vogliamo essere ascoltati’, lo sciopero degli studenti. Le foto

Venerdì 18 febbraio gli studenti di tutta Italia hanno scioperato per rivendicare una scuola migliore, la tutela dei loro diritti e l’ascolto delle loro necessità. Dopo due anni di pandemia, la salute degli studenti è crollata: denunciano un sistema di supporto psicologico insufficiente se non totalmente assente, dei programmi vecchi e da rinnovare seguendo i... continua a leggere...

A Carnevale vince la tradizione

È all’insegna della tipicità regionale il Carnevale 2022 per un festeggiamento che va dalle classiche fritole e dolci di Venezia a ‘rivisitazioni’ dolciarie come le frittelle al tiramisù. Non mancano, pur mantenendo una fedeltà di festeggiamento alla tradizione dolciaria italiana, proposte salate e varie altre particolarità internazionali come ad esempio i churros o i bugnes... continua a leggere...

Caro Bollette: “Approvato decreto da 8 miliardi, 6 per energia: aumenteremo produzione di gas”

Il decreto approvato è di 8 miliardi di euro, 6 per l’energia, senza scostamenti di bilancio“. Lo dice il premier Mario Draghi in conferenza stampa, insieme i ministri dell’Economia, Daniele Franco e dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, della Transizione ecologica Roberto Cingolani, al temine del Consiglio dei ministri. “Interveniamo in maniera strutturale per aumentare la produzione di gas, che... continua a leggere...

Asiago. Le tradizioni si ‘riprendono’ la normalità: torna ‘Schella Marz’ per scacciare l’inverno

Se prima delle festività natalizie l’amministrazione comunale di Asiago aveva comunicato a malincuore l’annullamento di tutti gli appunatmenti tradizionali dell’inverno in città a causa dell’acuirsi dell’emergenza pandemica, è di ieri la notizia di una parziale retromarcia che non può che far piacere. Tramite l’Assessore al Turismo Nicola Lobbia è stato infatti ufficializzato il ripristino dopo... continua a leggere...

Autonomia. Asse Zaia-Bonaccini: ‘Draghi ora batta un colpo’

“Attendiamo dal Governo una risposta, noi i compiti a casa li abbiamo fatti. Draghi batta un colpo”. Veneto ed Emilia-Romagna accelerano il pressing sul premier perchè sblocchi la partita dell’autonomia. Il governatore Veneto Luca Zaia e il suo collega emiliano-romagnolo Stefano Bonaccini si sono visti oggi a Venezia e hanno poi lanciato un appello all’esecutivo:... continua a leggere...