L’emergenza rincari mette in crisi la filiera dell’Asiago Dop

Una filiera di 1.200 aziende d’allevamento e 8.000 addetti che lotta per non finire in ginocchio. È quella dell’Asiago Dop, stretta tra il continuo aumento di tutte le materie prime necessarie alla produzione di latte e formaggio e il mancato riconoscimento dei costi aggiuntivi da parte della Grande distribuzione organizzata. L’emergenza rincari delle materie prime... continua a leggere...

Troppa aggressività sul web, 3 italiani su 4 incentivano l’odio sociale

Quasi tre italiani su quattro non perdonano abbastanza, incentivando anche in modo inconsapevole il cosiddetto odio sociale. Tra le ragioni più gettonate, una fetta importante della responsabilità è legata al mondo degli hater e dei canali online, attraverso i quali ci si maschera più facilmente dietro ad una tastiera arrivando a scrivere cose che nella vita reale... continua a leggere...

Oggi Roberto Baggio compie 55 anni, auguri al Divin Codino

Roberto Baggio, nato a Caldogno il 18 febbraio 1967, oggi compie 55 anni. Soprannominato Raffaello e Divin Codino, Baggio ha fatto innamorare le tifoserie di tutta Italia grazie alle prodezze calcistiche e alla sua grandissima umiltà. Di lui, gli esperti di calcio dicono che ‘negli anni della sua gloriosa carriera calcistica, ha saputo distinguersi come uno dei migliori... continua a leggere...

Thiene. Sul comunicato che non arriva la delusione dei compagni. Apolloni: ‘Strinati ha fatto bene’

Secondo il candidato civico Daniele Apolloni la dipartita dalla scena politica di Maria Gabriella Strinati sarebbe dovuta al fatto che l’assessore alla cultura e vicesindaco non condividesse il ‘minestrone’ in quanto poco convinta dei compagni di viaggio dai quali avrebbe fatto bene a staccarsi salvaguardando così la dignità di persona libera. Lo ha spiegato a... continua a leggere...

Schio. Gli oltre 30mila euro del 5X1000 andranno per le attività di bimbi e ragazzi

C’è tempo fino al 31 marzo per presentare domanda per ottenere i contributi messi a disposizione per le famiglie che hanno figli minori iscritti o da iscrivere ad attività sportive, culturali, educative e ricreative in città.  «Si tratta di contributi che abbiamo deciso di stanziare al fine di incentivare le attività dedicate a bambini e ragazzi e che... continua a leggere...

Laghi. Niccolò torna a casa. La storia dei genitori che credono nella montagna

La nascita del piccolo Niccolò, il neonato residente di Laghi che verrà dimesso dall’Ospedale di Santorso nella giornata di oggi venerdì 18 febbraio, ha attirato l’attenzione anche della stampa nazionale. Una nascita che arriva a quasi 4 anni di distanza dalla precedente nel paese che conta poco più di un centinaio di abitanti, ma anche... continua a leggere...

Pedemontana in ritardo, la Corte dei Conti intima alla Regione di multare le ditte

Ieri la sezione regionale di controllo della Corte dei conti ha trasmesso alla Regione Veneto gli esiti dell’indagine sullo stato di avanzamento e di esecuzione dei lavori per la realizzazione della superstrada Pedemontana veneta, in cui prende atto dei ritardi ulteriori comunicati dal concessionario rispetto a quelli già noti, che portano le previsioni di termine... continua a leggere...

A Santorso nel II semestre 2021, 449 interventi in più rispetto al 2019

Nel secondo semestre dell’anno a Santorso sono stati eseguiti 449 interventi chirurgici in più rispetto allo stesso periodo del 2019, 5.894 contro 5.445 (+8,2%), mentre nello stesso periodo del 2020 si erano fermati a 4.586 (+28,5%). Anche il numero di pazienti dimessi (e dunque presi in carico) dall’area chirurgica è aumentato: da luglio a dicembre... continua a leggere...

Thiene-Sarcedo. I ladri usano auto noleggiate, scatta la confisca di un’Audi A3

Ora si indaga su chi fornisce le auto a topi d’appartamento professionisti. A.Z., 33 anni, albanese residente nell’Alto Vicentino, si è visto confiscata un’Audi A 3 , sospettata di essere un mezzo utilizzato per la commissione di reati.  Il 33enne che è stato fermato alla guida dell’Audi che è destinata alla rottamazione, giovedì scorso dagli... continua a leggere...

Assenza medici a Marano, l’appello del sindaco all’Ulss7

Si è svolto martedì 15 febbraio 2022, in municipio a Marano Vicentino, un incontro convocato dal Sindaco, Marco Guzzonato, con i medici di medicina generale operanti in paese e con il direttore del Distretto 2 dell’Ulss7, Francesco Calcaterra, per far fronte alle problematiche legate alla mancata sostituzione della dottoressa Soldà. Individuate alcune soluzioni per dare la possibilità... continua a leggere...