‘Il permesso di soggiorno a casa nostra non è un diritto che si compra scontato al Black Friday’.

“La possibilità di restare sul nostro Paese non è un diritto acquisito per tutti. Va meritato e dimostrato, con i fatti. Per questo abbiamo depositato un progetto di legge per chiedere un patto di buona integrazione tra chi entra nel nostro Paese e lo Stato. Il permesso a punti riconoscerà chi, davvero, vuole integrarsi nel... continua a leggere...

Schio. ‘Non sono un’esaltata pro vax, vi spiego perchè ce l’ho con i no vax’

Vengo attaccata per il mio invito a vaccinarsi, subisco attacchi ogni giorno perchè utilizzo il mio profilo facebook per sensibilizzare all’importanza della protezione anti covid che la scienza ci ha messo a disposizione. Io sono in vita grazie alla scienza, sono una pluritrapiantata che ha bisogno di farmaci, costosissimi, che rischiano di non essere reperibili... continua a leggere...

Cogollo. Gli ‘Amici della Ferrovia Rocchette-Asiago’ e l’amore per quel treno che quasi fischia ancora

E’ un amore che dura da oltre 7 anni quello che anima gli ‘Amici della Ferrovia Rocchette – Asiago’ e che ha messo insieme un colorito gruppo di cogollesi nel segno dell’indimenticato trenino dismesso nel 1958. Appassionati di storia locale che si sono ufficialmente ritrovati condividendo passioni e ricerche in occasione della nota manifestazione ‘Cogollo... continua a leggere...

Anche Malo si prepara alla giornata contro la violenza sulle donne. Si inizia con un flashmob

Giovedì 25 novembre, in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, ci sarà un flashmob a cura dell’associazione ProMalo per dire tutti insieme “ No alla violenza sulle donne e si alla solidarietà” di fronte alla Sala Consiliare (ex Chiesetta di S.Bernardino). Sarà l’occasione per illustrare  i dati locali sulla violenza di genere e i... continua a leggere...

Arriva la stretta sui no vax: ‘Non ci sono cittadini di serie A o B’. Draghi vuole modello tedesco

“Io non faccio parte di quelli che pensano che i cittadini debbano essere trattati come cittadini di serie A o serie B, spero che questo Paese intraprenda un percorso di pacificazione”. Lo dice Luca Zaia, governatore del Veneto, a Roma per presentare il suo libro. “Certo- aggiunge- davanti a questa ondata di infezioni che coinvolge soprattutto... continua a leggere...

Entra il Covid alla Camera: sette deputati positivi

La quarta ondata Covid si abbatte anche sulla Camera dei deputati. A quanto apprende l’agenzia Dire, sono sette i deputati risultati positivi allo screening sanitario. Decine di altri parlamentari si stanno sottoponendo in questi minuti ai tamponi. Nel corso della riunione dei capigruppo il presidente Roberto Fico ha spiegato che alla Camera la situazione è... continua a leggere...

Schio. Covid presente in 6 classi su 10, chiude la scuola primaria Maddalena di Canossa

Una notizia che ha allarmato la città di Schio, ma una decisione comunque inevitabile. Il Servizio di Igiene e Sanità Pubblica dell’Ulss 7 Pedemontana, d’accordo con l’Amministrazione Comunale e scolastica, ha definito la chiusura da domani della scuola primaria dell’Istituto Maddalena di Canossa a Schio, a seguito del riscontro di casi di positività al Covid... continua a leggere...