Dal Prosecco all’Asiago, il Veneto è al top per fatturato

“Con un valore della produzione pari a 3,699 miliardi di euro il Veneto si conferma la prima regione italiana per fatturato, con cibo e vino che trainano il comparto agroalimentare”. Lo sottolinea il presidente della Regione Veneto Luca Zaia, commentando il rapporto Ismea-Qualivita sulle Indicazioni Geografiche. “In questi due anni difficili, segnati fortemente dalla pandemia,... continua a leggere...

San Valentino. L’indagine: ‘In Italia 248.600 coppie non fanno sesso’

Secondo Incontri-ExtraConiugali.com, il portale più affidabile dove cercare un’avventura in totale discrezione e anonimato, a causa del Covid e poi dei vari lockdown ed infine delle nuove restrizioni che ancora affliggono gli italiani, scatenando psicosi e depressioni, il fenomeno delle “coppie bianche” – quelle che non fanno sesso – oggi si è accentuato ulteriormente. Applicando... continua a leggere...

L’ex parlamentare e il caro bollette: ‘Grande opportunità con il digestore del Santo, ma fu bocciato’

Ha il sapore amaro quanto dichiarato dall’ex parlamentare thienese Filippo Busin, che dopo aver letto il  Sole 24 ore, rimanendo colpito da un articolo sul caro bollette  sugli impianti di biomassa che potrebbero essere una soluzione futura, ha ripescato dalla mente il ricordo  del digestore del Santo. Un’idea in cui credeva tanto Giordano Rossi, direttore... continua a leggere...

Caltrano. Sei cani da salvare, Enpa chiede aiuto per la dolce Lilù: ‘Ora è la più fragile’

A Caltrano le vicende di una famiglia disagiata e ora non più residente, si intersecano con le sorti di molti cani che rischiano di non sopravvivere dopo anni di malnutrizione e di abbruttimento. Enpa aveva già provveduto nel 2019 con un intervento straordinario che aveva strappato da un destino già segnato 13 cuccioli: un’impresa non... continua a leggere...

Thiene. Il ‘caso Strinati’ scuote la campagna elettorale tra voci di ritiro e cambio di ‘casacca’

La presentazione di  Giampi Michelusi, dopo settimane estenuanti di lavoro, è stata macchiata dall’assenza misteriosa di quella che si dava per scontato essere una sua compagna di squadra: inevitabilmente dopo la conferenza stampa, telefonate, chat e messaggi hanno così spostato l’attenzione su quanto sta accadendo nella coalizione. E’ stato davvero un colpo di scena, con... continua a leggere...

Cogollo. Botta all’incrocio in ingresso al paese, pesanti danni a due auto

Si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi domenica 13 febbraio un violento scontro fra due veicoli nel tratto di SP 350 che interseca l’abitato di Cogollo del Cengio. L’impatto, le cui dinamiche sono al vaglio delle forze dell’ordine, ha riguardato una vettura in transito proprio lungo l’asse della provinciale e l’altro mezzo che sembra... continua a leggere...

Per la Cgil: “Il servizio sanitario regionale pubblico del Veneto sta morendo”

“Il Servizio sanitario pubblico del Veneto sta morendo e mancano politiche coraggiose capaci di invertire questo triste destino”. Lo denuncia in una nota la Fp Cgil Veneto, che tra i punti critici cita “la fuga di medici e operatori sanitari dal servizio pubblico, attratti sia da un privato accreditato sul quale la regione sta investendo... continua a leggere...

Gli infermieri: ‘Cambio di rotta altrimenti muore la nostra professione’

(ITALPRESS) – Si aprono gli Stati Generali della professione infermieristica. Lo hanno deciso con forza i 102 presidenti degli ordini provinciali degli infermieri che rappresentano gli oltre 456mila iscritti, sostenendo una proposta del Comitato centrale della Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche (FNOPI), che poco meno di un mese fa ha inviato una lettera... continua a leggere...