Thiene. Boldrini al freddo e bancomat fuori uso. ‘Impossibile pagare in contanti’

Mattinata difficile, quella di oggi, all’ex ospedale Boldrini di Thiene: tanto per cambiare sono rotte entrambe le macchinette per pagare le prestazioni con il bancomat e da ieri, un guasto, ha fatto andare in tilt il sistema idrico e tutti gli uffici sono gelidi. ‘Le macchinette sono guaste in continuazione – ci segnalano i lettori... continua a leggere...

Il Nobel Parisi: ‘Attenti all’anti scienza. Alcuni scienziati sono arroganti, ma paura del vaccino è irrazionale’

Una lunga e intensa lectio magistralis sul ruolo della scienza che se diventa troppo “autorefenziale e arrogante”, fino ad arrivare al paradosso dei “cattivi maestri” in pandemia, crea sfiducia tra i cittadini e pone le basi per credenze “anti-scientifiche” o al limite della “stregoneria”. A tenerla, alla presenza delle più alte cariche accademiche e del... continua a leggere...

Marano e le iniziative contro la violenza sulle donne. Ecco tutti gli eventi

 Lo sportello donna di Marano Vicentino Anna Filomena Barretta organizza con il gruppo volontarie due momenti di incontro in occasione del 25 novembre, giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Il gruppo volontarie ha creato un allestimento con l’esposizione di alcune “scarpette rosse” – simbolo creato nel 2012 dall’artista messicana Elina Chauvet con l’opera Zapatos... continua a leggere...

“Ancora un cane ucciso a fucilate, serve pettorina di riconoscimento per i cacciatori”

(Comunicato Stampa) “Ancora un cane ammazzato a fucilate da un cacciatore che poi se n’è andato senza prestare soccorso: la pettorina di riconoscimento è indispensabile per scoraggiare certi comportamenti criminali. Magari non sarà sufficiente, ma sarebbe un grosso passo in avanti, a tutela della sicurezza di tutti”. A rilanciare la proposta sono i Consiglieri regionali... continua a leggere...

Terza dose del vaccino dopo 5 mesi, l’ok del ministro Speranza

Accelerata sulla campagna di vaccinazione anti-Covid. La terza dose si potrà fare dopo 5 cinque mesi dalla seconda somministrazione. L’ok del ministro Roberto Speranza è arrivato mentre è in corso la riunione Regioni-governo sul Super green pass. Nelle prossime ore, si attende una circolare del ministero per ufficializzare la novità. Resta per ora il limite degli over40.... continua a leggere...

Arsiero. Sviluppo turistico dei Fiorentini, il niet della minoranza: ‘Progetto vecchio e non sostenibile’

Se il progetto di sviluppo turistico dei Fiorentini proseguirà, non sarà certo coi voti della minoranza capeggiata dall’ex sindaco di Arsiero Tiziana Occhino che sul punto promette battaglia. A scaldare gli animi del paese sede dell’Unione Montana Alto Astico, la presentazione avvenuta durante l’ultimo consiglio comunale del piano che dovrebbe entro il 2025 dare nuova... continua a leggere...

Pfas, il commissariato Onu in missione in Veneto

L’alto commissariato delle Nazioni unite per i diritti umani effettuerà una missione in Veneto per verificare la situazione relativa alla contaminazione da Pfas. Lo annuncia il comitato ‘Mamme no Pfas’, spiegando che l’Onu ha accolto l’appello inviatogli dal comitato lo scorso 25 settembre. “Quello che è successo nel nostro territorio è certamente un crimine ambientale, ma quali... continua a leggere...

Malo.18 nuovi posti letto per anziani con problemi motori e neurologici. La dedica è a Paola Carraro

Il nuovo nucleo è  dedicato a Paola Carraro, indimenticata Presidente del Centro Servizi Muzan, dal 2016 al 2020. Dei servizi che vanno ad accrescere la qualità di una Rsa, che rappresenta il fiore all’occhiello dell’Altovicentino. Inaugurato  al centro servizi Muzan di Malo,  ‘Habilita’,  il nuovo nucleo degenze dotato di 18 posti letto è specializzato per... continua a leggere...