‘Thiene sta perdendo i suoi servizi’. Apolloni all’attacco di Casarotto dopo chiusura Agenzia Entrate

‘Come è potuto succedere che l’Ufficio delle Entrate di Thiene chiudesse a i battenti a causa dei no vax e l’amministrazione sia cascata come un pero di fronte alle pressanti richieste della gente infuriata ? Poveri amministratori, così impegnati a offrire ai loro concittadini momenti di “svago” che li distragga dai reali problemi della città... continua a leggere...

Green pass, quello che i test rapidi non vedono

Indicati come “il tallone d’Achille” del Green pass da Walter Ricciardi, consulente del ministro della Salute Roberto Speranza, i test antigenici rapidi sono da tempo additati come un anello debole nella catena delle contromisure per arginare la circolazione del virus SarsCoV2. Hanno infatti una sensibilità del 30% e non riescono a vedere il virus se non quando... continua a leggere...

Arriva il bonus rubinetti per cambiare apparecchi idrici. Come averlo

A gennaio scatta il clic day per il bonus idrico, detto anche bonus rubinetti. L’agevolazione sarà erogata secondo l’ordine di arrivo delle domande, che dovranno essere presentate al ministero della Transizione Ecologica secondo apposita piattaforma. Bonus idrico, a chi spetta Il bonus idrico è rivolto a chi quest’anno ha già effettuato interventi di sostituzione di... continua a leggere...

‘Fascia arancioneper valutare lockdown no vax’, e fa il paragone con la ‘Spagnola’

Pierpaolo Sileri, sottosegretario alla Salute, è intervenuto ai microfoni della trasmissione “L’Italia s’è desta” e sul lockdown per i non vaccinati proposto da alcune Regioni. “Non è la strategia da attuare con i numeri odierni– ha affermato- C’è qualche area del Paese che rischia di finire in zona gialla, ma la zona gialla non prevede grosse restrizioni, quindi al momento... continua a leggere...

Arsiero. Oltre 45 anni da meccanico, Bruno Cortiana è ‘Maestro Artigiano’. Fotonotizia

Una vita a ‘curare’ le macchine di tutta una valle gli è valsa l’ambito riconoscimento che Confartigianato e Regione Veneto gli hanno attribuito domenica scorsa nella cornice della Fiera di Vicenza vestita a tema per la prestigiosa occasione. Bruno Cortiana, storico fondatore dell’omonima autofficina attualmente operativa lungo la SP350 in Comune di Arsiero, è stato... continua a leggere...

Isola. La nonna denuncia il furto dell’auto, ce l’ha il nipote: denunciato per ricettazione

I carabinieri della Stazione di Malo hanno denunciato per ricettazione G.A., isolano, classe 1996,  con precedenti penali alle spalle. Il giovane, l’altro pomeriggio, è stato sorpreso alla guida dell’autovettura di proprietà della nonna materna, la quale ne aveva denunciato il furto quella stessa mattina. Appurato che la vittima non fosse a conoscenza del possesso del... continua a leggere...

Cibo, un allarme al giorno. Ecco gli alimenti più pericolosi

In Italia è scattato quasi un allarme alimentare al giorno con ben 297 notifiche inviate all’Unione europea durante il 2020, delle quali solo 56 (19%) hanno riguardato prodotti con origine nazionale, mentre 160 provenivano da altri Stati dell’Unione Europea (54%) e 81 da Paesi extracomunitari (27%). È quanto emerge dal dossier Coldiretti sulla «black list... continua a leggere...

Mantoan: ‘Stiamo vivendo il rinascimento della sanità, ma serve svolta culturale’

“Stiamo vivendo una sorta di Rinascimento della sanità, la sanità era uscita dall’agenda della politica, il Covid ha fatto sì che la sanità si prendesse la sua vendetta. Nel 2024 arriveremo ad avere 28 miliardi aggiuntivi: tutto quello che è stato tolto lo riavremo indietro nella sanità. Ora c’è una grande responsabilità, da un parte... continua a leggere...