L’incubo dad ed il sistema di rilevazione dei contagi che non funziona

La dad sembrava un lontano ricordo, almeno nelle parole di esperti ed addetti ai lavori, ed invece no. L’allarme è lanciato dai presidi, raramente d’accordo col Governo da inizio pandemia covid, con pesanti accuse (a volte reciproche). L’ultimo caso è la lentezza nella rilevazione dei casi di covid nelle classi, che porta, inevitabilmente, alla Dad. “Nonostante... continua a leggere...

Roana. A Cesuna inaugurato un percorso di 6 km che mette insieme storia e natura

A Cesuna di Roana è stato completato e inaugurato nei giorni scorsi,  un nuovo percorso di circa 6 chilometri che unisce natura, storia e arte. Suggestione di luoghi di guerra ed emozione. La sobria, ma sentita cerimonia sul monte Lemerle è stata fatta sabato scorso e le autorità hanno eseguito lo scoprimento dell’opera lignea dedicata... continua a leggere...

“Cacciatori ‘targati’, proposta inaccettabile e fuori dai tempi. Dignità e rispetto per i cacciatori”

“La mozione presentata dal consigliere regionale del Partito democratico, Andrea Zanoni, non passerà mai. Nessuno della maggioranza darà sostegno a una possibile ‘marchiatura’ dei cacciatori”. Lo afferma il consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Joe Formaggio. “Per fortuna, sono ben lontani i tempi bui, quando gli esseri umani venivano identificati con un numero – osserva Formaggio – Sono... continua a leggere...

Velo-Cogollo-Arsiero-Caltrano. Raffica di furti e tentativi di truffa, l’Arma rassicura: ‘Intensificati i controlli’

Una raffica di furti e di tentavi di effrazione spalmati un po’ su tutto il comprensorio dell’ Alto Vicentino, stanno creando un comprensibile scompiglio tra la popolazione. Da Arsiero a Velo D’Astico, passando per Cogollo e fino a Caltrano: sono i sindaci  che per primi confermano un’escalation preoccupante con ladri che si intrufolano nelle abitazioni... continua a leggere...

Inchiesta sui no vax: a casa di un commerciante trovato acido ‘da lanciare sulla polizia’

Taniche di acido «da lanciare verso le forze dell’ordine» sono tra il materiale sequestrato dalla Digos di Palermo nell’ambito dell’operazione, coordinata dal gruppo terrorismo ed eversione della Procura di Torino, che stamattina ha portato a 18 perquisizioni su tutto il territorio nazionale nei confronti di altrettanti attivisti attivisti No Vax-No green pass più radicali, affiliati... continua a leggere...

Treschè Conca: asinello sbranato , ad Asiago incursione dei lupi in una tenuta. Finco: ‘Allevatori stremati’

  Asinelli sbranati nel territorio dell’Altopiano di Asiago e oggi pomeriggio, a rinvenire la carcassa dell’ennesima bestia divorata da un lupo è stato il fiorista thienese Marco Benetti, che ci ha inviato un’immagine dell’animale a brandelli. Il commerciante che si divide tra Thiene e Treschè Conca, lo ha rinvenuto in contrada Sculazzon. “Anche oggi le... continua a leggere...

Caltrano. Dall’acquedotto militare alla nuova stazione di pompaggio: dopo un secolo torna l’acqua in montagna

Si è svolto con esito positivo in questi giorni il collaudo del tratto di nuovo acquedotto Magnaboschi-Pozza del Favero realizzato dal Comune di Caltrano per portare l’acqua al Rifugio Bar Alpino ed alle malghe e strutture di val Carriola. Le potenti pompe installate nella nuova stazione di pompaggio, ubicata nelle immediate vicinanze di contrada Magnaboschi... continua a leggere...

Clima. In Veneto meno gas che lo alterano, ma più notti tropicali

“Il Veneto è promosso quanto a impegno nella riduzione delle emissioni di gas climalteranti”. A certificarlo, annuncia la Regione, dirlo sono i dati rilevati da Ispra, che stima un decremento delle emissioni espresse di CO2 equivalente pari al 25% nel territorio regionale dal 1990 al 2015. Ma c’è anche l’altra faccia della medaglia: una regione... continua a leggere...