Contributi dalla Regione Veneto per chi prumuove i percorsi del vino

La Giunta regionale del Veneto ha approvato, su iniziativa dell’assessore all’Agricoltura, Federico Caner, il provvedimento che definisce una nuova tornata di contributi a sostegno delle attività delle Strade del vino e dei prodotti tipici, affidando ad Avepa la gestione tecnica del bando. “Stanziamo 100mila euro a sostegno di nuove iniziative legate alla promozione del turismo... continua a leggere...

Lunedì sciopero nazionale. Possibili disagi per la raccolta dei rifiuti

A causa dello sciopero nazionale indetto da alcune organizzazioni sindacali dei lavoratori, lunedì 8 novembre 2021 potranno verificarsi disagi nella raccolta rifiuti, in particolare nei servizi di raccolta “porta a porta”. Si invitano pertanto i cittadini a non esporre i bidoncini del residuo, carta e plastica nelle zone servite “porta a porta” e a non abbandonare i... continua a leggere...

Bonus edilizia, scoperte frodi per 800 milioni di euro

Il direttore dell’Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini, traccia il bilancio della piattaforma per la cessione di crediti e sconti in fattura a un anno dalla piena operatività, e scatta l’allarme sul rischio frodi. «Abbiamo intercettato sul nascere numerose cessioni di crediti caratterizzati da evidenti elementi di frode», afferma in una intervista al Sole24 ore.... continua a leggere...

Non solo Covid, ecco le infezioni dimenticate su cui dobbiamo alzare la guardia

di Chiara Stella Scarano L’errore più grande commesso in sanità nel ventesimo secolo? Credere che le malattie infettive sarebbero state eliminate. Si apre così il dibattito tra gli ospiti del webinar organizzato dall’Associazione Dossetti – I valori – intitolato “Malattie dimenticate e riemergenti”, che ha messo in luce la necessità, all’indomani della fase più critica della pandemia di... continua a leggere...

Veloci nel proporti le offerte, i call center sono percorsi ad ostacoli per la risoluzione dei problemi

Presenti e zelanti quando si tratta di proporre offerte o di vendere nuovi servizi, si fanno invece attendere e sono difficilmente raggiungibili, quando devono risolvere un problema del cliente già conquistato. È questa la fotografia, scattata da un’indagine del Codacons sui call center della maggiori aziende telefoniche ed energetiche. La ricerca è stata condotta dal... continua a leggere...

Caltrano. Dopo 50 anni l’addio all’Unione Montana Astico, il Sindaco: ‘Non c’è futuro’

Coi voti dell’intera maggioranza, con il Consiglio Comunale di giovedì 4 novembre Caltrano ha ufficialmente ratificato il suo addio all’Unione Montana Astico. L’intenzione era già nota da qualche tempo, ma solo con il passaggio di giovedì la decisione che il Sindaco Luca Sandonà aveva già in qualche modo esternato a più riprese è diventata una... continua a leggere...

Asiago spinge l’acceleratore sull’ecosostenibilità

“Asiago lavora nella direzione della tutela e della salvaguardia dell’ambiente, attraverso progetti che hanno come focus l’eco sostenibilità, un impegno che l’Amministrazione comunale sta già portando con grande senso di responsabilità e che auspichiamo diventi un modus operandi di riferimento”. Ha detto Monica Gios, Assessore all’Ambiente e alle Politiche Sociali della Città di Asiago, intervenuta oggi pomeriggio (6... continua a leggere...

Cogollo. Il rombo del ‘Motors Days’ tra passione e ricordo. Foto

Anche il tempo è stato complice del successo della tradizionale kermesse motoristica organizzata anche quest’anno dal Motoclub di Cogollo del Cengio. Tanti gli appassionati delle due ruote che si sono dati appuntamento lo scorso fine settimana nella campagna di Cogollo per uno show che ha fatto la gioia di grandi e piccoli campioncini su una... continua a leggere...