Record contagi in Veneto: “I no vax sono il 13%, ma in terapia intensiva sono oltre l’80%”

Il Veneto sfonda i 7mila contagi e il presidente Luca Zaia prende ancora una volta posizione dicendosi contrario alla quarantena vaccinati e favorevole ai tamponi solo per i sintomatici. “I no vax sono il 13%, ma in terapia intensiva sono oltre l’80%, segno che i vaccini funzionano eccome”, ha spiegato il governatore. Il Veneto conquista... continua a leggere...

Thiene. Il covid ferma i botti di Capodanno nelle aree pubbliche: no agli assembramenti

A San Silvestro niente botti nelle aree pubbliche di Thiene. Lo sancisce l’ordinanza emessa dal sindaco Casarotto, per evitare situazioni di assembramento che potrebbero aggravare la già delicatissima situazione di emergenza da covid-19. Si potranno esplodere in aree private, anche se il primo cittadino raccomanda di “tenere in considerazione il trauma che possono provocare agli... continua a leggere...

Schio. Nel suo campo sportivo l’ultimo saluto ad Aldo Trabucco

Si è tenuta oggi pomeriggio al campo sportivo di Ca’ Trenta la cerimonia funebre per portare l’ultimo saluto ad Aldo Trabucco, presidente della società calcistica Sanvitocatrenta ed ex consigliere comunale. L’amministrazione comunale e il mondo calcistico scledense si sono stretti attorno a Trabucco e alla sua famiglia. “Abbiamo salutato Aldo proprio nell’impianto sportivo che insieme avevamo inaugurato poco... continua a leggere...

Schio. La Regione regala l’adeguamento sismico alle Battistella: “590mila euro che restano alla città”

“Un bel regalo di Natale per la scuola secondaria di primo grado Don Agostino Battistella. Un contributo di 590mila euro che sgrava l’impegno che il Comune aveva assunto per 1milione e 190mila euro”. Valter Orsi, sindaco di Schio, commenta così il finanziamento ottenuto dalla regione Veneto per oò primo stralcio delle opere di adeguamento sismico delle scuole Battistella.

Laghi. Sono saltati i mercatini, ma lo spirito del Natale è salvo e le iniziative non mancano

Il piccolo comune di Laghi non smentisce la sua fama di centro attivo e sempre in pista quando si tratta di proporre piccoli e grandi eventi. Uno spirito di iniziativa che ha da subito caratterizzato il nuovo corso amministrativo che vede il neo Sindaco Marco Lorenzato e la sua vice Maria Fabiola Sella, recentemente nominata... continua a leggere...

Novità nella bolletta dell’acqua: arriva il contatore intelligente: “Lotta allo spreco”. Video

Novità nella bolletta dell’acqua grazie al progetto Smart.met, che prevede lo studio di contatori ‘intelligenti’ in grado di misure eventuali perdite e leggere il consumo reale. Per una spesa complessiva di 4,3 milioni di euro finanziati per il 90% dall’Unione Europea nell’ambito del programma di ricerca Horizon 2020, Smart.Met ha portato alla creazione ex novo di... continua a leggere...

Arsiero e Val Rio Freddo in tutta la loro bellezza nel video di Flores Munari

Sta facendo il giro del web lo splendido video di Flores Munari che ritrare Rio Freddo ad Arsiero e alcune contrade. Ancora una volta sono le spettacolari immagini proposte dall’autore e realizzate con un drone, accompagnate da una gentile musica di sottofondo, ad aiutare a percepire il fresco e i profumi della montagna, il pungente... continua a leggere...

Pd all’attacco di Zaia: ‘Non si possono lasciare persone con sintomi in fila per il tampone’

“Per provare a smaltire le lunghe file in attesa del tampone, è urgente aumentare il numero degli addetti a ricezione e registrazione: non si tratta di personale sanitario, ma amministrativo, non dovrebbero esserci grossi ostacoli”. La proposta arriva da Francesca Zottis e Anna Maria Bigon, Consigliere regionali del Partito Democratico in commissione Sanità insieme al Capogruppo Giacomo Possamai, alla... continua a leggere...

Asiago. Presentazione di ‘Prime donne’, dedicato alle prime consigliere del Veneto

Mercoledì 29 dicembre nella sala consiliare del municipio di Asiago il Consiglio regionale del Veneto presenta il libro ‘Prime donne’ dedicato a Rosetta Molinari Milani (1927-2015) e Giuseppina Dal Santo (1928-1998), prime elette nella storia della Regione Veneto. Alla presentazione (inizio ore 17) intervengono lo storico Filiberto Agostini, docente dell’Università di Padova e componente del Comitato scientifico della Fondazione di storia di Vicenza,... continua a leggere...