“Verso la zona arancione, restrizioni per i non vaccinati, senza vaccini sarebbe lockdown”

Veneto verso la zona arancione. Lo ha comunicato oggi il presidente Luca Zaia, che ha anche elencato i numeri aggiornati della pandemia e ha evidenziato “restrizioni per i non vaccinati”. “Con 4.716 nuovi casi di Covid su 145.754 tamponi effettuati, l’incidenza di positivi in relazione ai test in Veneto è del 3,24%. I soggetti attualmente positivi sono... continua a leggere...

Schio. Lotta all’abbandono selvaggio dei rifiuti: sì alle valutazione di fototrappole

Lotta dura all’abbandono selvaggio dei rifiuti nel Comune di Schio ed il controllo diventa serrato grazie all’approvazione in consiglio comunale della mozione di Alex Cioni, che aveva chiesto foto trappole o video sorveglianza per contrastare i ‘furbetti’ che gettano le immondizie dove capita, senza nessun rispetto per le regole. “Non si è ancora deciso il... continua a leggere...

Caltrano. Con il Natale nuove attrezzature per il Don Carlo Frigo

Il Natale porta nuove attrezzature per la scuola e la palestra dell’Istituto Comprensivo don Carlo Frigo che aveva segnalato all’amministrazione comunale di Caltrano la necessità di integrare l’arredo scolastico della scuola elementare Edmondo De Amicis dotando la struttura di nuove sedie e armadi. La giunta è quindi entrata in azione e ha provveduto all’acquisto di... continua a leggere...

Veneto. Discariche piene tra 5 anni: “Differenziata e termovalorizzatori ci basteranno”

Non ci saranno nuove discariche in Veneto nonostante quelle presenti saranno piene entro il 2027. “La raccolta differenziata all’84% e i termovalorizzatori esistenti saranno sufficienti”. Gianpaolo Bottacin, assessore veneto all’Ambiente, mette fine ai timori di chi, a fronte di uno studio presentato dalla regione, aveva denunciato la necessità di nuove aree di stoccaggio per i... continua a leggere...

Cogollo del Cengio. Rifiuti tossici lungo le rive dell’Astico, è allarme ambientale

E’ grande lo sdegno a Cogollo del Cengio dove alcuni lettori hanno notato e segnalato anche alla nostra Redazione la situazione ad altissimo rischio di inquinamento ambientale riscontrata sotto le alte campate del Viadotto di Sant’Agata che collega Piovene Rocchette alla parte più settentrionale della vallata dell’Astico. Lì dove tra l’altro nel 2011 venne scoperto... continua a leggere...

Possamai-Zanoni: ‘Basta quad e fuoristrada sui sentieri di montagna’

“Il divieto governativo di quad e fuoristrada lungo la viabilità silvopastorale è un passo avanti a tutela dell’ambiente, la Regione dovrebbe recepirlo. Sono d’accordo con l’assessore Bottacin: libera circolazione per le mountain bike e i cicloturisti, ma sul resto occorre mettere un freno, per questo la Giunta farebbe bene a modificare la legge”. È quanto chiedono... continua a leggere...

Thiene. Anziani in protesta davanti all’A&O: “Se chiude non potremo più fare la spesa da soli”

Una decina di persone anziane ha protestato questa mattina davanti all’A&O in centro a Thiene, per implorare Unicomm a non chiudere il punto vendita. “Non potremo più fare la spesa da soli e mi sentirò a disagio, costretta a chiedere ai miei nipoti o mia cognata di andare al supermercato per me”, ha spiegato F.B.,... continua a leggere...

Ulss7 sotto la media regionale per vaccini ai bambini: siglato accordo con i pediatri

Ulss7 fanalino di coda nelle vaccinazioni pediatriche, con numeri al di sotto della media regionale. Sono 60mila i bambini e gli adolescenti fino a 17 anni della Ulss7 Pedemontana, rappresentano circa un sesto della popolazione residente dei due distretti sanitari e la percentuale di vaccinazione per loro è ben al di sotto della media regionale.... continua a leggere...