Pranzo di Natale: i vicentini spenderanno 110 euro a famiglia: “Consumare Made in Italy”

Si torna a spendere per il Natale a tavola, con una media di 113 euro a famiglia, il 38% in più rispetto alle feste del 2020 segnate dal lockdown, con zone rosse, limitazioni alle riunioni di famiglia e la chiusura di ristoranti ed agriturismi. È quanto emerge dall’indagine Coldiretti/Ixe’ su ‘Torna il Natale sulle tavole... continua a leggere...

Schio. Immondizie abbandonate fuori dai cassonetti: “Adesso basta, servono le foto trappole”

Continua a Schio l’abbandono selvaggio di rifiuti anche a ridosso dei cassonetti e a chiedere un intervento deciso da parte dell’amministrazione comunale e di Ava, la partecipata che gestisce la raccolta dei rifiuti, è il consigliere Alex Cioni, capogruppo di Schio Città Capoluogo. “Servono le telecamere, mettiamo delle fototrappole”, ha sottolineato il consigliere, che ha... continua a leggere...

Enego. Piste da fondo Valmaron, salta la concessione ma l’amministrazione ci spera ancora

Niente sci da fondo nelle pista di Valmaron a Enego, che non sono ancora state affidate in concessione a quella unica ditta che aveva manifestato interesse. “Speriamo di riuscire ad affidare il servizio, nel rispetto di sportivi e appassionati”, è il commento a caldo dell’amministrazione comunale, capitanata dal sindaco Ivo Boscardin. Il motivo che traspare... continua a leggere...

Ulss7. File per i tamponi, scatta l’obbligo di prenotazione: “Numeri straordinari rispetto al 2020”

File interminabili ai punti tampone nelle scorse settimane nei centri della Ulss7 Pedemontana che da oggi ha fatto scattare l’obbligo di prenotazione, con 2.700 tamponi garantiti ogni giorno. Troppo lunghe le attese per troppi giorni, in particolar modo il lunedì quando, dopo la ridotta attività del weekend, si accumulavano numerosissimi utenti. “Ho dovuto aspettare 4... continua a leggere...

Schio. Arriva un murales a Palazzo Fogazzaro: “Forma artistica di alto valore”

Sarà realizzato la settimana prossima dall’artista Shife il nuovo murale che ornerà la parte retrostante Palazzo Fogazzaro. Un murale dedicato alla rinascita della cultura, “Una forma artistica di alto valore”, lo ha definito Barbara Corzato, assessore alle Politiche Giovanili. Dopo la realizzazione di un grande e apprezzato murale sulla parete ovest del Faber Box, a... continua a leggere...

A Thiene sarà Natale anche per i più fragili: parola di Casarotto e Savio

Natale è l’occasione per dimostrare, in modo particolare, la vicinanza del Comune e la solidarietà di tanti benefattori nei confronti di chi vive situazioni di disagio, solitudine ed emarginazione e ha particolare bisogno di incoraggiamento e di speranza. Per gli utenti del Servizio di Assistenza Domiciliare, gli auguri dell’Amministrazione Comunale arriveranno tramite le collaboratrici di... continua a leggere...

‘Non sono io a proporre la trasformazione di Santorso in Covid Hospital, ma i protocolli regionali in base ai numeri’

Il consigliere regionale corregge il tiro e ‘rivede’ le dichiarazioni rilasciate nei giorni scorsi, sull’ospedale di Santorso, che a suo dire, sarebbe dovuto diventare Covid Hospital, per non ingolfare l’attività ospedaliera del San Bassiano di Bassano del Grappa. Dopo le reazioni forti dei sindaci e dell’intera comunità dell’Altovicentino, che non si sente certamente di serie... continua a leggere...

Thiene Virtual Tour: ora il turismo è digitale

Far conoscere Thiene, i luoghi della Cultura e dell’Arte, le residenze storiche, l’Aeroporto e le sue attività di sport, di svago e di trasporto è l’obiettivo della recente iniziativa on line promossa dall’Assessorato al Turismo. Si tratta di un percorso ideale di primo approccio alla Città, realizzato attraverso fotografie e video offerto al turista che... continua a leggere...

Attacchi lupi alle malghe: ‘Abbiamo perso troppo tempo a parlare di fucili’

(Comunicato Stampa)“Il Consiglio regionale ha approvato un ordine del giorno che impegna la giunta a sostenere il progetto Melken a tutela degli animali da allevamento. Io sostengo un approccio scientifico fin dalla precedente legislatura; se ci fossimo mossi prima forse avremmo potuto salvare diversi capi”. E’ quanto afferma la consigliera regionale di Europa Verde, Cristina... continua a leggere...

Schio. ‘Secco’ in casa per 3 mesi per i single, altrimenti scatta la ‘multa’

Tempi duri per i single che abitano a Schio, che dall’anno prossimo potranno svuotare il bidone della raccolta indifferenziata solo 4 volte l’anno (ogni 3 mesi), pena un incremento del costo della tassa di 4 euro a svuotamento. Il nuovo sistema di raccolta dei rifiuti, con il ‘secco’ raccolto in grandi bidoni da 120 litri,... continua a leggere...