Per i regali di Natale si spenderà l’8% in meno a causa di inflazione e bollette

Dicembre si conferma il mese più importante dell’anno per i consumi. Quest’anno, stima l’Ufficio studi Confcommercio, si attesteranno a circa 110 miliardi di euro, in leggera crescita rispetto al 2020 caratterizzato dal lockdown ma ancora sotto di 10 miliardi rispetto al 2019 pre-Covid. A preoccupare tuttavia è il calo del clima di fiducia delle famiglie:... continua a leggere...

Zanè. La ‘Festa in piazza’ è un successo. Fotogallery

Una festa bellissima, molto partecipata e apprezzata da chi ha approfittato del sole, per respirare l’aria natalizia, che domenica ha avvolto Zanè. Mercatini, animali, i ragazzi delle scuole medie che cantavano, arrosticini ed il sindaco Roberto Berti accompagnato da Babbo Natale. Il Natale è entrato nel vivo anche a Zanè e ieri, tutto è andato... continua a leggere...

Pedemonte. Schianto sulla provinciale, giovane in prognosi riservata

Incidente stradale ieri sulla provinciale Valdastico, nel comune di Pedemonte, dove sono dovuti accorrere i vigili del fuoco per estrarre il corpo martoriato dalle ferite del giovane, che è stato trasportato all’ospedale di Santorso. Lo schianto è avvenuto verso le 22,30 e non ci sarebbe al momento, la responsabilità di terzi: sembrerebbe che il conducente... continua a leggere...

L’esordio del super green pass: tutto quello che c’è da sapere

Con l’aumento dei contagi da Covid-19 in Italia, il Governo cambia strategia. Da lunedì 6 dicembre arriva il super green pass, un certificato verde ‘rafforzato’ che si potrà ottenere solo se ci si è vaccinati o si è guariti dal Covid. E che sarà obbligatorio, anche in zona bianca, per poter svolgere molte attività sociali. Resta anche la possibilità di... continua a leggere...

Il pediatra: ‘Fidatevi dei medici e portate i vostri figli a vaccinarsi’

Fidatevi dei pediatri, della medicina, fate domande e siate certi che ci sarà un continuo monitoraggio della situazione. Giuseppe Banderali, direttore dell’unità di Pediatria dell’Ospedale San Paolo di Milano e vice Presidente SiP, Società italiana di Pediatria, dopo il via libera dell’Aifa per la vaccinazione ai bambini nella fascia 5-11 anni, lancia un appello ai genitori... continua a leggere...

Basta con i viaggi dell’orrore degli animali vivi, finalmente cambia qualcosa

Ridurre i tempi di trasporto, migliorare le condizioni sanitarie e incrementare la sorveglianza sulle violazioni delle norme Ue sul trasporto degli animali: queste le richieste della commissione d’inchiesta del Parlamento sulla protezione degli animali. Dopo 18 mesi di lavoro è arrivato il via libera alla relazione sull’indagine sul trasporto animale in Ue a conclusione di... continua a leggere...

Gallio. La neve sorprende gli avventori della domenica, l’ira del Sindaco: ‘Fenomeni umani’

Una nevicata quasi inaspettata quantomeno per intensità quella che attorno alle 16 del pomeriggio di oggi domenica 5 dicembre, si è affacciata sull’Altopiano dei Sette Comuni portando sicuramente un gradito effetto coreografico ma anche non pochi disagi. La nevicata, breve ma appunto particolarmente copiosa, ha accumulato in poco più di un’ora diversi centimetri al suolo... continua a leggere...

Ecco come i carabinieri sono arrivati al bracconiere che uccise un giovane lupo

(Agi)Dopo mesi d’indagini a cui ha collaborato anche il Ris di Parma è stato identificato il bracconiere che nel gennaio scorso uccise un giovane lupo in provincia di Cuneo, in Piemonte. I Carabinieri Forestali grazie alle analisi balistiche sono potuti risalire a un cacciatore di Peveragno che è stato rinviato a giudizio per uccisione di... continua a leggere...

Schio. Il Soccorso Alpino celebra i 70 anni: ‘Non c’è gioia più grande di trovare chi stavamo cercando’

E’ una Sala Shed gremita di persone e colma di emozioni quella che ieri sera ha festeggiato il traguardo dei 70 anni di attività della sezione scledense del Soccorso Alpino e Speleologico di Schio. Nello spazio espositivo dell’ex Lanificio Conte si sono infatti dati appuntamento i soccorritori in attività e quelli che per tanti anni... continua a leggere...

Schio. È caduto nel vuoto, precipitando sul Tretto col parapendio: ferito grave 26enne di Torre

Sono gravi le condizioni del 26enne di Torrebelvicino, che oggi, verso le  13,30, è precipitato al suolo sul Tretto di Schio, dopo un giro in parapendio. Il ragazzo è ricoverato al San Bortolo di Vicenza ed i medici si sono riservati la prognosi, anche se dicono che ce la farà. Tutta da accertare la dinamica... continua a leggere...