L’Asiago cresce nell’export: +16,7% nel primo semestre. Prossimo target Sudamerica e medioriente

Il formaggio Asiago Dop vola nell’export e nel primo semestre del 2021 viaggia a +16,7%, rafforzando la sua presenza nei mercati svizzero, tedesco, statunitense e canadese. La crescita a doppia cifra si riferisce rispetto allo stesso periodo del 2020. Nel frattempo il Consorzio Tutela Formaggio Asiago ha annunciato l’avvio della nuova azione di sistema che... continua a leggere...

Torrebelvicino. Piantagione di cannabis nel bosco: sequestrate 36 piante

Una piantagione di cannabis è stata scoperta nei giorni scorsi nei boschi della Contrada Costalunga a Torrebelvicino dai Carabinieri di Valli del Pasubio dopo un’attività investigativa che ha dato i suoi frutti, anche se l’autore del reato non è ancora stato individuato. Appostamenti e perlustrazioni durate ore hanno portato i militari alla scoperta di una... continua a leggere...

Ulss7-covid. Da lunedì al via la terza dose di vaccino: priorità a chi ha patologie gravi

Prende il via lunedì nella Ulss7 Pedemontana la terza dose di somministrazione di vaccino anti covid, destinata alle categorie a rischio. A Santorso si comincerà con 35 dosi, destinate a pazienti che hanno subito un trapianto d’organo, sono in dialisi o che presentano una condizione di grave immunodepressione. Una categoria che conta circa 2.000 persone... continua a leggere...

La vendemmia notturna di Sarah e i suoi ‘grappoli di luna’

La qualità del vino passa anche per l’influsso benevolo della luna e una temperatura di raccolta sensibilmente più bassa rispetto a quella del giorno. Ne è convinta l’imprenditrice agricola Sarah Dei Tos, che , per il settimo anno consecutivo, ha organizzato la vendemmia notturna nella sua vigna di Cozzuolo di Vittorio Veneto (Treviso), nelle colline... continua a leggere...

Aumento energia elettrica: “Giù le tasse in bolletta e si torni a produrre”

Il costo dell’energia elettrica schizza alle stelle, ma la soluzione per non far pagare agli italiani bollette troppo alte c’è. Lo sostiene Silvia Covolo, deputato breganzese della Lega, che da Roma manda le sue proposte. “Abbassare le tasse, che rappresentano il 55% del valore della bolletta, tornare ad essere produttori di metano e semplificare le... continua a leggere...

Unioncamere e Confartigianato Veneto approvano obbligo green pass. ‘Scelta coraggiosa del governo’

L’obbligo di green pass nelle aziende piace al presidente di Unioncamere Veneto, Mario Pozza, secondo cui “in questo modo si tutela la salute dei lavoratori e si persegue l’importante obiettivo di evitare la chiusura delle attività produttive”. Il sistema camerale ha sostenuto fin da subito la misura, ricorda Pozza, evidenziando che ad esempio “nella Camera... continua a leggere...

Nate le prime tartarughe Caretta Caretta a Jesolo, le immagini del loro viaggio verso il mare

Grande emozione l’altra notte al Lido di Jesolo dove ben dieci esemplari di tartaruga marina Caretta Caretta lunghi appena 5 centimetri hanno lasciato il nido dopo la schiusa delle loro uova in direzione del mare. Un evento più unico che raro per il litorale veneto se si considera che sinora il primato della nidificazione più... continua a leggere...

“Buona la prima” per “Thiene Pop&Blues&Jazz”, ma in cantiere ci sono molti altri eventi

 La musica unisce, crea legami, rigenera donando nuova linfa alle nostre menti. “Dove le parole non arrivano… la musica parla” ha affermato Beethoven. E’ infatti bastato lasciarsi cullare dalle musiche proposte dagli artisti di “Thiene Pop&Blues&Jazz”, in piazza Chilesotti, per dare un piacevole “benvenuto” ad un nuovo inizio di vita cittadina. Prima edizione per questo... continua a leggere...