‘Famiglie unite per l’autismo’. Tra le richieste, progetti di vita personalizzati

Favorire “una presa di responsabilità da parte di tutti i partecipanti, le famiglie, le persone autistiche, per una autorappresentazione della popolazione neurodivergente. Arrivare a una visione globale dell’autismo che purtroppo in Italia manca nonostante gli sforzi delle associazioni, dei singoli e di alcune realtà che funzionano. Manca una presa in carico e quella coscienza in prospettiva... continua a leggere...

Lo scledense Orsato torna ad arbitrare l’Inter 1.232 giorni dopo la sfida delle polemiche con la Juve

Secondo le designazioni arbitrali ufficiali per la terza giornata di Serie A, sarà Daniele Orsato ad arbitrare Sampdoria-Inter, in programma allo stadio ‘Marassi’ di Genova domenica alle ore 12.30. Il 46enne della sezione di Schio dirigerà una gara dei nerazzurri per la prima volta dopo il 28 aprile 2018, giorno in cui è andato in scena a San... continua a leggere...

Sarcedo. Tamponamento a 5 sulla ‘Nuova Gasparona’: 3 i feriti

L’incidente è avvenuto a Sarcedo, poco dopo le 12,10 di oggi,  mercoledì 08 settembre 2021. Un’autovettura proveniente da Breganze stava percorrendo la  “Nuova Gasparona” con direzione di marcia verso Thiene, quando,  all’altezza del cavalcavia in corrispondenza dello svincolo per via Delle Monache, il conducente non si è accorto  che i veicoli che lo precedevano erano... continua a leggere...

Schio. Ecco come sarà piazza Almerico. Da lunedì, via ai lavori

Inizieranno lunedì 13 settembre i lavori di riqualificazione di piazza Almerico da Schio, in centro. L’intervento prevede l’asportazione dell’attuale pavimentazione in betonelle con la bonifica del sottofondo e la posa di una nuova pavimentazione in asfalto trattato con la tecnica dello “street–print” nelle strisce di delimitazione degli stalli di sosta. Le aree di parcheggio, inoltre, verranno colorate con delle resine per... continua a leggere...

A Zanè ‘Pensieri Golosi’ non chiede il green pass. I lettori denunciano. Scarpellini: ‘Caso isolato’

C’è un mondo virtuale che utilizza i social ed è piuttosto rumoroso. Ma ce n’è uno molto più popoloso ed è quello che preferisce agire e denunciare la propria indignazione dietro quello che è il non rispetto delle regole. E’ quanto emerge dalla vicenda dell’attività commerciale ‘Pensieri golosi’, che si trova a Zanè e i... continua a leggere...

‘Il Veneto non vincoli troppo il fotovoltaico a terra’

La Regione Veneto deve stare attenta a “non inserire vincoli e paletti troppo stringenti sul fotovoltaico a terra, come vorrebbe fare”, perché altrimenti rischia di emanare un provvedimento incostituzionale. Il monito arriva dal portavoce dell’opposizione in Consiglio regionale Veneto, Arturo Lorenzoni, che si rifà alla bocciatura da parte della Corte costituzionale di alcune misure previste dall’amministrazione regionale... continua a leggere...

Monitor Italia: ‘2 italiani su 3 dicono sì al vaccino obbligatorio. E ‘chiedono’ un risarcimento statale’

La maggioranza degli italiani è favorevole sia al green pass che all’obbligatorietà del vaccino anti Covid. È quanto emerge da Monitor Italia, il sondaggio realizzato da Tecnè con Agenzia Dire, con interviste effettuate il 10 settembre su un campione di mille casi. Secondo l’indagine, ben il 77% degli intervistati è favorevole al certificato verde, contro il 19% dei... continua a leggere...

Reddito cittadinanza. ‘Inutile pagare chi sta sul divano, diamo soldi agli imprenditori’

Il Reddito di cittadinanza non convince nemmeno il presidente della Regione Veneto Luca Zaia, che oggi a margine dell’inaugurazione del restauro del Ponte di Rialto afferma: “Mi piace l’idea del lavoro di cittadinanza, ma è inutile pagare persone per restare sul divano ad attendere una chiamata. Diamo piuttosto questi soldi agli imprenditori con l’obbligo di assumere chi... continua a leggere...