No trasfusione al figlio perché il sangue dei vaccinati è pericoloso: la Cassazione dà torto ai genitori no-vax

Se i genitori negano una trasfusione di sangue al figlio devono prevalere i diritti del minore. Lo dice la Corte di Cassazione in un’ordinanza della prima sezione civile pubblicata il 3 febbraio scorso e di cui parla oggi Il Messaggero. «Se pure è compito e prerogativa dei genitori dare al figlio un’educazione anche sotto il profilo... continua a leggere...

Tutto sulla disability card o carta europea della disabilità. Dura 10 anni

Ingressi ai musei, a teatro, alle piscine comunali. Sono solo alcune dei vantaggi destinati ai possessori della Disability Card, o Carta europea della disabilità, una tessera che permette di avere accesso a diversi servizi in maniera gratuita o a prezzo ridotto. Ma funziona davvero? E come ottenerla? Ecco tutto quello che bisogna sapere. Carta europea della... continua a leggere...

Roana, si cercano i gestori di malga Quarti, Fiara e Pascoli Gruppach

Il Comune di Roana cerca chi voglia condurre due malghe e un fondo rustico, gravati da uso civico, per i prossimi sei anni, dal 2025 al 2030. Pubblicati i bandi per ‘Malga Quarti’,  il fondo rustico ‘Pascoli montani Gruppach’ e ‘Malga Fiara pascolo Boscosecco’: chi interessato avrà tempo sino a mezzogiorno del 18 febbraio per... continua a leggere...

Thiene. Giovani talenti sfidano le profondità con la robotica Lego alla First Lego League

Imparare a programmare, costruire e risolvere problemi complessi non è più solo un’attività per pochi appassionati, ma una competenza sempre più cruciale per il futuro dei ragazzi. L’educazione tecnologica, in particolare la robotica, rappresenta una chiave per sviluppare il pensiero logico e creativo, e per preparare i giovani alle sfide lavorative di domani. In questo... continua a leggere...

“In Veneto meno burocrazia e più crescita per le imprese”

“Le imprese venete ci chiedono di snellire la burocrazia per sostenere la crescita: abbiamo messo in campo un sistema pubblico che gestisce 400.000 pratiche ogni anno ed ora alziamo ulteriormente l’asticella” siglando un protocollo con Unioncamere del Veneto per potenziare la digitalizzazione e semplificare ulteriormente i procedimenti amministrativi. È un provvedimento strategico per il nostro... continua a leggere...

Sanremo vale quasi 250 milioni di euro e 1.500 posti di lavoro

L’analisi economica condotta da EY sul Festival di Sanremo 2025 evidenzia un impatto economico complessivo di 245,1 milioni di euro, con un valore aggiunto di 97,9 milioni e la creazione di 1.459 posti di lavoro. Questi risultati rappresentano un incremento significativo rispetto all’edizione del 2024, che si attestava a 205 milioni circa, confermando l’importanza di... continua a leggere...

Ilaria, medico di famiglia per 5 anni, si dimette: “non voglio fare la martire. Non dormivo più, troppa angoscia”

Trentaquattro anni, laurea in Medicina con specializzazione in medicina generale, professione medico di base. La dottoressa star dei social, Ilaria Rossiello, ha annunciato sui suoi profili ufficiali le dimissioni. “Cambio mestiere, sì! Anche se ero molto portata a fare il medico di famiglia, e lo dimostrano gli anni che ho dedicato alla professione, non lo... continua a leggere...