Dal Veneto l’sos: ‘Abbiamo bisogno di medici, basta numero chiuso all’università’

Il Consiglio regionale del Veneto spinge per l’abolizione del numero chiuso a Medicina e per l’aumento dei posti di specializzazione. L’assemblea ha infatti approvato ieri, una mozione presentata dal capogruppo della Liga veneta per Salvini Premier, Giuseppe Pan, che parte dal presupposto che “oggi più che mai l’Italia ha bisogno di medici”. Animato il dibattito,... continua a leggere...

Il Veneto all’undicesimo posto per reati ambientali

Con 1.146 reati ambientali registrati nel 2020, pari al 3,3% del totale nazionale, il Veneto è l’11 Regione in Italia nella classifica dell’illegalità ambientale redatta da Legambiente nel suo rapporto Ecomafie. Secondo i dati diffusi da Legambiente, che gli ha raccolti da Forze dell’ordine e Capintanerie di porto, i soggetti denunciati per ecoreati in Veneto... continua a leggere...

Valdastico. La vallata piange Claudio Marangoni di 47 anni. Suo uno dei mieli più buoni d’Italia

E’ grande il cordoglio in tutta la valle dell’Astico e non solo dove domenica scorsa si è spento a soli 47 anni Claudio Marangoni, noto apicoltore della zona residente a Pedescala, nel comune di Valdastico. Un volto buono il suo, che ha conquistato con il sorriso della spontaneità e la schiettezza dei modi le tante... continua a leggere...

Le Regioni prendono posizione: ‘Restrizioni solo per i non vaccinati’

“Come Regioni chiederemo che le misure restrittive legate alle fasce di colore, se devono valere per qualcuno, valgano per le persone che non hanno fatto il vaccino e non per le persone che lo hanno correttamente fatto”. Così il presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti, a margine dell’inaugurazione del Salone Orientamenti a Genova. Il Governatore... continua a leggere...

Schio. Cunegato : ‘In piazza per la sanità, non contro Bramezza. Assurdo criticare chi protesta’

Fa discutere l’intervista rilasciata dal Sindaco di Schio Valter Orsi ai microfoni di TVA Vicenza, chiamato a commentare la situazione sanitaria dell’Alto Vicentino specie dopo la manifestazione indetta dal Comitato per la Salute Pubblica che il 16 ottobre scorso ha portato in piazza migliaia di persone a Santorso. Una manifestazione che secondo le intenzioni degli... continua a leggere...

Thiene. Scontro in autostrada, due feriti. Interviene l’elisoccorso. Foto

Grave incidente poco prima dell’ora di pranzo di oggi martedì 16 novembre. Protagonisti, loro malgrado, del violento sinistro due automobilisti che intorno alle 11:15 stavano percorrendo l’autostrada A31 Valdastico in direzione Vicenza, tra il casello di Thiene e la nuova diramazione per la superstrada Pedemontana Veneta. A seguito dello scontro le cui cause sono tuttora... continua a leggere...

Malo. Sp 46: ‘No alla bretella’, nasce il Comitato di Tutela Civile ed Ambientale Maladense

La tanto discussa variante alla strada provinciale 46 ed il nuovo progetto hanno dato l’input per la nascita del Comitato spontaneo nel comune di Malo denominato “Comitato di Tutela Civile ed Ambientale Maladense”. Un’azione intrapresa da un nutrito gruppo di cittadini che vogliono partecipare al dialogo istituzionale e che fino ad ora non solo non... continua a leggere...

Contanti, da gennaio soglia di mille euro e multe fino a 15 mila

A partire dall’1 gennaio 2022 nuove regole per i pagamenti in contanti: si potranno pagare solo gli importi che non eccedono la soglia dei 999,99 euro e per i trasgressori sono previste multe salatissime. L’obiettivo è ridurre il più possibile l’utilizzo di denaro contante e si tratta della quinta modifica al “tetto del contante” in dieci anni.... continua a leggere...