Il 33% degli italiani passerà le vacanze nella propria regione

Con le ultime partenze salgono a 14,8 milioni gli italiani andati in vacanza a luglio, con un aumento del 9% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. È quanto emerge dall’indagine Coldiretti/Ixè che evidenzia comunque valori lontani dai livelli pre-Covid, con 2,8 milioni di vacanzieri italiani in meno durante il mese. A preoccupare è anche la... continua a leggere...

Lusiana. Parolin: ‘ Una volta i migranti eravamo noi’. E lo siamo ancora

‘E’ giusto che l’emigrazione sia governata con saggezza per non rendere difficoltosa un’integrazione dignitosa. Però, essere cristiani significa assumere un atteggiamento di accoglienza, di protezione e di integrazione. Che non significa che chi arriva debba abbandonare la propria identità: è nella pluralità dei popoli, che si trova l’identità in Cristo’. Sono le parole del Segretario... continua a leggere...

C’è ok all’uso del vaccino Moderna nei giovani da 12 anni in su

“Il Comitato per i medicinali per uso umano (Chmp) dell’Agenzia europea per i medicinali Ema ha adottato un parere positivo che raccomanda l’autorizzazione all’immissione in commercio del vaccino Covid-19 di Moderna (Spikevax) per includerne l’uso negli adolescenti dai 12 anni in su. Spikevax è il nome commerciale autorizzato dall’Agenzia Europea del Farmaco (Ema) per il... continua a leggere...

Schio, dissesto idrogeologico: più sicurezza al Tretto e a Magrè

Proseguono i lavori di messa in sicurezza delle infrastrutture stradali della città. Da lunedì 26 luglio, infatti, iniziano le opere di ricomposizione delle strade danneggiate dagli eventi meteorologici avversi, che hanno colpito il territorio negli ultimi anni, volti a prevenire ulteriori fenomeni di dissesto idrogeologico. I lavori interesseranno l’area alle pendici del Tretto e la zona limitrofa al centro abitato di Magré. Gli interventi sono stati... continua a leggere...

Thiene. Scaffali vuoti: il Carrefour si prepara a diventare Tosano. Fotogallery

I clienti non vedono l’ora, i concorrenti della grande distribuzione sanno già che dovranno in qualche modo accusare il contraccolpo. Nel frattempo il Carrefour di Thiene è stato preso d’assalto e gli scaffali del supermercato sono quasi del tutto svuotati, mentre il supermercato più grande della città si prepara a diventare Tosano. Da settimane ormai,... continua a leggere...