Thiene. I momenti più emozionanti delle Frecce Tricolori nella fotogallery di Luca Scortegagna

Thiene non dimenticherà facilmente il passaggio delle Frecce Tricolori sul suo cielo in attesa dell’attesissima replica di oggi pomeriggio. Un’emozione unica per chi era presente all’aeroporto ‘Arturo Ferrarin’ ma anche per chi le ha viste passare come fulmini sopra il proprio naso. Le hanno viste i residenti di Thiene, ma anche distintamente quelli di Villaverla,... continua a leggere...

Lastebasse. Continua il restyling del paese, nuova pavimentazione per Contrà Giaconi e Busatti

Non sono molti i paesi che possono contare su un bilancio florido come quello del comune di Lastebasse, complice anche la posizione geografica che lo fa confinare col vicino Trentino Alto Adige. Ricco, ma capace di ponderare al tempo stesso gli investimenti in modo oculato: è così che il paese che conta ad oggi poco... continua a leggere...

Valli. Il Milite Ignoto celebrato in un francobollo: premiati i disegni di Forte Maso. Appuntamenti a Schio

Da Forte Maso a Valli del Pasubio partiranno e andranno a Bari, per la presentazione del francobollo ufficiale del Centenario del Milite Ignoto e due dei disegni dell’associazione presieduta da Marco Brunello saranno realizzati come ‘chiudi busta’. Non c’è un valore bollato, ma tanta soddisfazione sì. “Essere invitati a Bari, al teatro Petruzzelli ed intervenire... continua a leggere...

Croce Rossa Thiene da record. Tra le 144 squadre a 2000 metri per portare soccorso

Il Comitato di Thiene della Croce Rossa Italiana ha risposto all’appello della Croce Rossa di Innsbruck e si è unita per raggiungere il record di 144 squadre che praticano un intervento di rianimazione sopra i 2000 metri di quota. Il Comitato di Thiene, il cui territorio comprende quasi l’intero Altopiano dei Sette Comuni, ha scelto... continua a leggere...

Schio – Santorso. In migliaia al corteo per la sanità pubblica. Fotogallery

Forse non se lo aspettavano nemmeno i promotori che l’Alto Vicentino potesse rispondere in modo così massiccio alla manifestazione promossa dal Comitato Sanità Pubblica. Sono state infatti migliaia le persone di tutte le età che hanno scelto di scendere in piazza per significare tutto il proprio malessere e il proprio disappunto per un sistema sanitario... continua a leggere...

Schio-raccolta secco. In 300 dicono no al super bidone: “Unificare l’Alto Vicentino”

Sono 315 le utenze di Schio che hanno chiesto l’esenzione dalla raccolta del rifiuto ‘secco’ con grandi bidoni da 120 litri. Sono anziani, single, nuclei famigliari formati soprattutto da una sola persona. Che vivono in centro o in spazi ristretti e che sanno già che per riempire il bidone dalle grandi dimensioni ci metteranno troppo... continua a leggere...

Sit-in GasJeans. Gli amministratori in campo per il futuro dei 200 dipendenti

Paura di trovarsi senza lavoro e voglia di non mollare. Ma non sono soli. Al fianco dei lavoratori della GasJeans di Chiuppano la politica del territorio: con loro i sindaci dell’alto vicentino, oltre la Provincia e la Regione. Si è svolto nella mattina di venerdì 15 ottobre il sit-in dei dipendenti della GasJeans di Chiuppano.... continua a leggere...