Thiene. Il talento dei giovani al servizio della piccola Aurora

Si chiama Galleria 37 ed è la rassegna di artisti e performer locali che animerà Villa Fabris dal 24 al 26 settembre 2021, una tre giorni di arte e solidarietà, frutto della creativa intraprendenza e della sensibilità culturale del mondo giovanile thienese. L’assessore alla Cultura e alle Politiche Giovanili, Maria Gabriella Strinati, dichiara: “Dare spazio,... continua a leggere...

Villaverla. Rubinetti chiusi per qualche ora: nuove valvole per evitare disagi

Niente acqua per alcune ore a Villaverla lunedi 27 settembre dalle 8 alle 12, dove ViAcqua sostituirà e installerà alcune valvole nel sistema acquedottistico, causando un temporaneo disagio. Il fine è quello di evitare che, in caso di rotture o perdite in futuro, l’intero Comune, che è servito da un distretto unico dell’acquedotto, risenta di... continua a leggere...

Zanè. Più decoro e sicurezza: Kronos rinnova il patto con il Comune

Kronos e il Comune di Zanè rinnovano il patto di collaborazione, puntando ancora una volta alla sicurezza e al decoro del territorio cittadino. Un percorso che continua, con la stipula della convenzione effettuata lo scorso anno e che ha richiesto l’ufficializzazione con il ricevimento in municipio ed il giuramento dei volontari, ricevuti dal sindaco Roberto... continua a leggere...

“Il Governo dovrebbe avviare uno screening sugli anticorpi”

Il Governo dovrebbe avviare “uno screening a campione per valutare l’andamento del tasso anticorpale per capire cosa sta accadendo”. Lo sostiene il presidente della Regione Veneto Luca Zaia, . “Dovrebbe essere un tema affrontato in ogni Regione, noi lo stiamo facendo nelle case di riposo, ma autonomamente con le risorse che abbiamo noi“, conclude Zaia.... continua a leggere...

L’autunno di Thiene si tinge di rosa: Prevenzione e cura della salute al centro di eventi

La prevenzione è al primo posto con le iniziative di Thiene Autunno Rosa, la rassegna proposta dall’assessorato alla Famiglia e alla Persona del Comune di Thiene e realizzata in collaborazione con Lilt, Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, l’associazione Alpini e il Centro di Medicina Thiene. “L’amministrazione Comunale prosegue nell’attività di sensibilizzazione della... continua a leggere...

Tumore al seno. Passo in avanti nella prevenzione: i test genomici li paga la Regione

A soli due giorni dalla notizia che in Veneto i test genomici erano a carico delle pazienti, la Regione interviene e comunica da ora in avanti a pagarli sarà il Sistema Sanitario Regionale. “E’ un importante nuovo tassello per il modello veneto di prevenzione, diagnosi e trattamento”, ha commentato l’assessore regionale a Sanità e Sociale... continua a leggere...

Schio Città dello Sport: “Potenziare strutture e mentalità o è spreco di soldi”

“Schio nominata Città dello Sport 2023, ma per non buttare soldi ed energie servono l’adeguamento degli impianti sportivi e una creazione di eventi nuovi nell’ottica della visione dello sport come strumento educativo per i giovani”. A pochi giorni dalla nomina ufficiale da parte di Aces (Federazione delle Capitali e delle Città Europee dello Sport), che... continua a leggere...

Malo. Manca la manodopera specializzata: l’azienda fa una scuola al suo interno

Un’azienda leader nel settore della lavorazione del ferro, che ha realizzato i cancelli del Colosseo o le scale del Fondaco dei Tedeschi a Venezia, che consapevole della carenza di maestranze nel mondo del lavoro decide di allestire una scuola al suo interno. E’ un mestiere antico quello della lavorazione del ferro, che come molte professioni... continua a leggere...

Laghi. Comunali, in pista Ferrulio Lorenzato: ‘La mia esperienza per i giovani’. Con lui anche Scalzeri

Tre volte Sindaco e due volte Vice. E’ con questo biglietto da visita che per le comunali in programma domenica 3 e lunedì 4 ottobre, a Laghi si propone ancora una volta Ferrulio Angelo Lorenzato che ai due mandati interi da Vice ne avrebbe compiuto un terzo invece interrottosi il 26 novembre scorso a causa... continua a leggere...

Marano-Santorso. Clima stravolto, esondazioni: comuni uniti per la sicurezza idraulica

E’ stato inaugurato a Marano Vicentino il festival del progetto Life Beware ‘La forma dell’acqua. Territori, resilienza, comunità’ e propone fino a domenica 26 settembre un ricco programma di spettacoli, conferenze e laboratori a Santorso e Marano. Il festival, espressione del lavoro portato avanti nell’ambito del Life Beware, approfondisce attraverso diverse modalità e forme espressive... continua a leggere...