Veneto prima regione per pagamenti digitali

“La parola d’ordine di questo momento storico è semplificazione e i pagamenti digitali rappresentano una importantissima occasione per semplificare la vita dei cittadini e delle imprese, rendendo più rapido ed efficiente il pagamento dei servizi pubblici. Oggi il Veneto si conferma la prima regione per pagamenti digitali sulla piattaforma PagoPA: un risultato che dimostra la... continua a leggere...

Gallio. Arrivano le unità cinofile del Soccorso alpino e Speleologico

Nuove unità cinofile operative per il Corpo Nazionale Soccorso alpino e Speleologico. Si è chiuso con la consegna dei brevetti il 32° corso nazionale unità cinofile da ricerca di superficie, Ucrs, e unità cinofile da macerie, Ucrm, ospitato per il secondo anno di seguito a Gallio, con scenari distribuiti in diverse località dell’Altopiano dei Sette... continua a leggere...

L’acquazzone della notte ha colpito soprattutto Schio. Grandine e allagamenti. Video

Oltre dieci gli interventi dei vigili del fuoco del distaccamento di Schio, che nella notte tra sabato e domenica hanno lavorato soprattutto per gli allagamenti che non hanno risparmiato nemmeno il centro del comune più grande dell’Alto Vicentino. Dopo la mezzanotte, infatti, un violento temporale ha colpito il nostro territorio e la grandine ha distrutto... continua a leggere...

Il Covid sta danneggiando la salute dei nostri giovani, sono più irritabili

Disturbi d’ansia, sonno, irritabilitá, regressione: sono gli effetti psicologici causati dalla pandemia da Covid sulla salute mentale di bambini e adolescenti. Attualmente il 99% di loro nel mondo sta infatti sperimentando varie forme di limitazione della propria autonomia di movimento, compresa la sospensione della frequenza scolastica. E il 60% vive in Paesi con lockdown parziale... continua a leggere...

Thiene. Un libro in 140 caratteri: secondo posto del Chilesotti a ‘Vicenza che legge’

Ha scritto un tweet book, una composizione di 140 caratteri, sul libro ‘Acciaio’ di Silvia Avallone e si è aggiudicata il secondo posto al concorso provinciale ‘Vicenza che legge’. Vittoria Vischio, della 3C dell’Its Chilesotti di Thiene, ha conquistato il plauso della giuria con il suo scritto “L’acciaio non esiste in natura, non è una... continua a leggere...

Malo. La consigliera Guarda non abbandona gli abitanti della Vallungana

“Nonostante il completamento della galleria di Malo in provincia di Vicenza della Superstrada Pedemontana Veneta, contrariamente alle promesse fatte, i disagi per i cittadini della Vallugana non sembrano diminuire. I cittadini sono provati”. E’ quanto afferma in una nota la consigliera regionale di Europa Verde, Cristina Guarda, in relazione ai lavori della SPV, nel tratto... continua a leggere...

Alto Vicentino. Polemica per l’ambulanza ad Arsiero: “Estromessa la Croce Rossa”

Non ci saremmo mai aspettati che l’inaugurazione di un’ambulanza in un paese di montagna scatenasse dubbi e dibattito. Eppure è quello che è successo ad Arsiero, con i telefoni che hanno squillato più del solito e con un’alzata di scudi ed una serie di interrogativi posti alla Ulss7. Due su tutti: Perché dopo 16 anni... continua a leggere...

Velo d’Astico punta sul tennis: “I giovani tornino a fare sport e a divertirsi”

Due campi da tennis rimessi a nuovo a Velo d’Astico, una boccata d’ossigeno per i giovani del posto, che possono così tornare a fare attività vicino casa. “Il Comune ha fatto una convenzione con il Tennis Velo d’Astico – ha spiegato soddisfatto il sindaco Giordano Rossi – Hanno fatto i lavori e avranno la gestione... continua a leggere...