La Regione prova un parassitoide nemico del moscerino della frutta

Oltre alla cimice asiatica, che la Regione Veneto prova a contrastare inserendo la vespa samurai, tra le insidie che rischiano di rovinare i raccolti agli agricoltori veneti c’è anche il ‘Drosophila Suzukii’, ovvero un moscerino della frutta che ormai da circa un decennio danneggia gravemente le produzioni di ciliegie. Ecco allora che la Regione Veneto... continua a leggere...

Draghi, mai così amato, la fiducia nel governo cresce senza sosta: il sondaggio

Mai il gradimento degli italiani per Mario Draghi era stato alto come questa settimana. Oggi il 67,1% dei giudizi sul premier è positivo mentre nell’ultima rilevazione del 23 luglio il gradimento era del 65,8%. E’ quanto emerge daMonitor Italia, il sondaggio realizzato da Tecnè con Agenzia Dire, con interviste effettuate il 3 settembre su un... continua a leggere...

Alto Vicentino: fili di nylon e cavi metallici contro i bikers, è ancora allarme nei sentieri

Torna l’allarme nei sentieri di montagna e della fascia pedemontana del nostro comprensorio dove in più punti sono stati segnalati fili di nylon e cavi metallici tesi al fine di colpire ciclisti ed enduristi. Una pratica messa in atto col chiaro intento di scoraggiare le acrobazie sulle due ruote ma che allo stesso tempo rischia... continua a leggere...

Thiene.  Federico Bencini espone a Villa Fabris

Apre i battenti nella prestigiosa sede di Villa Fabris mercoledì 8 settembre 2021 la mostra di Federico Bencini, artista di fama internazionale, toscano d’origine, ma che vive ormai da parecchi anni a Barcellona. «Anche quest’autunno il Comune di Thiene propone un grande evento artistico – spiega Maria Gabriella Strinati, assessore alla Cultura – con un... continua a leggere...

Thiene. SerD al Boldrini: “Ex ospedale cuore della Sanità territoriale”. Fotogallery

Con 1600 persone assistite ogni anno, dipendenze in crescita e nuove patologie causate dall’isolamento dovuto anche al Covid, il SerD si sposta al Boldrini di Thiene, con servizi connessi a portata di mano “e la possibilità di fornire agli utenti interessati cure più veloci e spazi più adeguati”. Il Boldini rinascerà come “Cittadella della Salute”... continua a leggere...

Valli. Scivola sulle Gallerie, sospetta frattura per un escursionista

E’ scivolato sulla Strada delle Gallerie procurandosi una sospetta frattura del femore ed è stato soccorso con l’elicottero e trasportato all’ospedale di Santorso, Protagonista dell’incidente in montagna, accaduto sabato 4 settembre alle 9.15 sulla famosa mulattiera del monte Sacro a Valli del Pasubio, G.D.B., 77enne di Malo. L’escursionista era scivolato mentre con il figlio fisioterapista... continua a leggere...

Asiago. Mario Rigoni Stern alla mostra di Venezia: “Sentinella contro tutte le guerre”

A 100 anni dalla nascita di Mario Rigoni Stern, il documentario sul famoso scrittore dell’Altopiano approda alla 78esima mostra del Cinema di Venezia. La presentazione sabato 4 settembre all 12.30 allo Spazio Regione dell’Hotel Excelsior, al Lido di Venezia. Un viaggio tra presente e passato, ricco di testimonianze e riflessioni per raccontare lo scrittore Mario... continua a leggere...

Schio. “Da Ulss e Regione promesse inaccettabili: sindaci siano realisti”

Le parole di rassicurazione di Regione e direzione generale della Ulss7 Pedemontana ai sindaci dell’Alto Vicentino non hanno convinto Giorgio De Zen, esponente di Coalizione Civica Schio, che davanti alla promessa di riattivare emodinamica H24 all’ospedale del territorio e di lavorare con dedizione per reperire tutto il personale necessario per non ‘azzoppare’ servizi e reparti,... continua a leggere...

Rotzo. Grande commozione per l’addio al Sindaco Aldo Pellizzari

Sono tantissime le autorità a tutti i livelli e le persone che da molte parti delle regione hanno terminato anzitempo la settimana lavorativa per salire in Altopiano a dare l’ultimo saluto al Sindaco Aldo Pellizzari. C’è solo qualche velatura nel cielo azzurro sopra il campo sportivo di Rotzo, location scelta per il commiato, ma gli... continua a leggere...