Arsiero. La cancellata dell’Istituto Comprensivo riprende vita e colore grazie agli studenti

Si è svolta giovedì 27 maggio l’inaugurazione della nuova cancellata dello stabile dell’Istituto Comprensivo di Arsiero che ha visto impegnati in un’opera di riqualificazione e di recupero 83 studenti delle classi seconde della Scuola Secondaria di I° grado assieme alle quinte della Scuola Primaria. Il progetto, promosso dall’Amministrazione Comunale di Arsiero e seguito dalla prof.ssa... continua a leggere...

Disabilità. Operatori sottopagati, anche Thiene prende posizione in Conferenza dei Sindaci

Non se ne sono stati con le mani in mano e dopo aver ascoltato l’appello degli operatori e dei genitori dei disabili, hanno portato il problema, che si trascina da anni, del valzer delle cooperative. Il sindaco Giovanni Casarotto e l’assessore al Sociale Anna Maria Savio, hanno ascoltato diverse testimonianze di operatrici e genitori che... continua a leggere...

Cogollo. Auto in fiamme lungo la Strada Provinciale 350. Foto

Attimi di paura poco prima delle 18 di oggi lungo la Strada Provinciale 350 nel tratto di rettilineo subito dopo l’abitato del paese dove un veicolo ha preso improvvisamente fuoco. Proprio mentre nella strada andava aumentando il traffico di rientro stante il giorno festivo, una Lancia Delta diretta al vicino casello autostradale di Piovene Rocchette... continua a leggere...

E’ tempo di riapertura, ma le relazioni non torneranno come prima

Nonostante il graduale ritorno alla libertà, con la fine della pandemia, “non dobbiamo pensare che le cose torneranno come prima”. In questi lunghi mesi di restrizioni, “c’è stata una selezione naturale in favore di quelle più profonde, autentiche e sincere. Sicuramente il desiderio è di riconquistare gli spazi delle persone a noi più vicine. Ma... continua a leggere...

Schio. Per la Festa della Repubblica la celebrazione del valore della libertà. Fotogallery

Una cerimonia sobria e molto sentita quella del 2 giugno a Schio. Non solo per il valore istituzionale legato alle celebrazioni del Paesi ma anche per l’emozione che ha accompagnato la consegna di due medaglie d’Onore conferite dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella a due militari scledensi deportati nei lager nazisti. A ritirare il riconoscimento Gilberto,... continua a leggere...

Piovene. Mirco Gasparini Cavaliere della Repubblica per impegno con protezione civile

Sempre in prima fila quando l’emergenza chiama, con competenza e preparazione, per il piovenese Mirco Gasparini è arrivato il momento del riconoscimento della tanta dedizione dimostrata verso chi in difficoltà. Il prefetto di Vicenza Pietro Signorello gli ha consegnato l’onorificenza dell’ordine al Merito della Repubblica Italiana. Nel corso della cerimonia presente anche il sindaco di... continua a leggere...

Thiene. Maria Grazia Bettale Cavaliere al Merito della Repubblica

Attiva e punto di riferimento per il volontariato vicentino e regionale, Maria Grazia Bettale, di Thiene, ha ricevuto dal Prefetto Pietro Signoriello l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine ‘Al Merito della Repubblica Italiana’. Una grande emozione, per l’ex assessore al Sociale di Villaverla, che ha fatto dell’aiuto al prossimo la luce che illumina tutte le sue giornate.... continua a leggere...