Maltempo. Temporali in agguato, prossima settimana tra variabilità e temperature più miti

Dalla serata di oggi domenica 22 agosto un fronte freddo di origine scandinava solcherà la nostra penisola portando un sensibile calo delle temperature. La perturbazione non sarà particolarmente estesa e organizzata, ma anche nel nostro Alto Vicentino partendo dalle Prealpi in probabile e successiva discesa verso la pianura, provocherà fenomeni anche di una certa violenza.... continua a leggere...

Asiago. Controllano il ristorante, trovano un ‘film horror’. Locale sotto sequestro

Scene raccapriccianti quelle rivelatesi agli occhi degli uomini del Commissariato di Polizia di Bassano del Grappa, in Altopiano dei Sette Comuni nell’ambito di una serie di controlli incentrati sul rispetto delle normative anti covid. Cinque i locali che sarebbero stati verificati in totale, tutti risultati adempienti a quanto previsto dalle misure governative in materia sanitaria... continua a leggere...

Si tatua il green pass sul braccio: “Momento storico”

Ha voluto celebrare il ritorno alla libertà dal covid con un gesto decisamente indelebile: il tatuaggio del green pass sul braccio. “Per averlo sempre con me”, ha sottolineato Andrea Colonnetta, 22enne studente dell’Università di Reggio Calabria. L’immagine ha fatto il giro del web. E se, ovviamente, non sono mancati i fanatici del ‘no green pass’,... continua a leggere...

Valli. Gravissimo 24enne precipitato per 200 metri dalla Strada delle Gallerie

E’ ricoverato in gravissime condizioni all’ospedale di Trento, dopo esserci stato trasportato d’urgenza in elicottero, un ragazzo di 24 anni vicentino precipitato per 200 metri dalla Satrada delle Gallerie sul Monte Pasubio, nel Comune di Valli del Pasubio, sabato 21 agosto poco prima delle 20. Poco prima delle 20 il Soccorso alpino di Schio è... continua a leggere...

Schio. Cioni sulla Guardia Medica: “La politica deve considerare l’Alto Vicentino”

Continua a tenere banco la questione degli annunciati disservizi nella Guardia Medica di Schio, con il rischio di sospensione del servizio per mancanza di personale. “L’importanza è quella di assicurare al bacino scledense un presidio sanitario essenziale”, ha sottolineato Alex Cioni, consigliere comunale di minoranza, che si è detto comunque fiducioso delle parole del dg... continua a leggere...

Altopiano. In bikini al cimitero Sacro, scatta l’indignazione: “Servono multe”

Educazione e rispetto, questi sconosciuti. Stanno facendo il giro del web alcune foto, postate da S.P. sulla pagina facebook ‘Altopiano nel Cuore’, che ritraggono alcuni turisti, stravaccati e in costume, a fianco del cimitero italo-austriaco in Val Magnaboschi a Cesuna, nell’Altopiano di Asiago. Foto che parlano chiaro e mostrano che, nonostante ci siano cartelli che... continua a leggere...

Marano. Liquidità alle imprese, c’è il sì all’intesa

È stato approvato il protocollo d’intesa ‘I Comuni sostengono le imprese’, tra il Comune di Marano Vicentino e Fidi Impresa & Turismo Veneto. Con l’accordo l’amministrazione comunale intende agevolare la liquidità alle imprese in questo particolare momento storico che ha imposto la chiusura obbligatoria di numerose attività economiche. I consorzi e le cooperative di garanzia hanno convenuto con alcuni... continua a leggere...