Cogollo. Dimissioni Vicesindaco Bassa, l’ex collega: ‘Troppo emotiva per il ruolo’

Sembravamo esserci messi alle spalle un periodo non molto lontano, ma per fortuna superato, in cui le donne non potevano esercitare la professione del giudice perchè ritenute troppo emotive per emettere delle sentenze. E’ da soli cinquant’anni –  esattamente il 9 febbraio del 1963 – che le donne hanno fatto il loro ingresso in magistratura,... continua a leggere...

Valli. “Pasubio pericoloso”. Rifugio Papa riapre a giugno. Fotogallery

L’abbondante neve dell’inverno ricopre ancora il Pasubio e la raccomandazione che arriva da Rifugio Papa, che si prepara per la riapertura prevista per il 12 giugno è “Gli itinerari che in estate vengono percorsi senza problemi in questo inizio di stagione possono rivelarsi molto pericolosi, sul Pasubio bisogna fare estrema attenzione”. Attualmente sul ‘monte sacro’... continua a leggere...

Fiere. La prima a tornare è Motor Bike Expo a Verona

Il Motor Bike Expo di Verona sara’ il primo salone internazionale a tornare in Italia, il 18 giugno, appena tre giorni dopo il via libera fissato dal Governo. Lo annuncia VeronaFiere, assicurando che l’evento si terra’ in sicurezza. È prevista la partecipazione di molte importanti case motociclistiche, produttori di accessori, ricambistica e abbigliamento e tour... continua a leggere...

Zugliano. L’antica strada del Braino diventa un percorso ciclopedonale. Fotogallery

Un chilometro e mezzo di percorso ciclopedonale immerso nella campagna tra Centrale di Zugliano e Carrè: il sedime è quello di due vecchi tronconi di strada pubblica abbandonati da decenni. Solo i più anziani ricordano il loro utilizzo, interrotto dagli anni cinquanta. Il tempo, l’incuria e l’intervento umano hanno trasformato i percorsi in bosco fitto... continua a leggere...

‘Ritiro deleghe a Donazzan’, l’Anpi fa boom di adesioni

Il presidente della Regione Veneto Luca Zaia si dissoci dai comportamenti dell’assessore a Istruzione, Formazione, Lavoro e Pari opportunita’, Elena Donazzan, e le ritiri le deleghe. A chiederlo con una petizione e’ Anpi Veneto, che ha gia’ ottenuto l’adesione alla sua iniziativa di 47 realta’ regionali e non. In calce ci sono gia’ le firme di Cgil, Sunia... continua a leggere...

Luana, morta come nel 1800. C’è posto per lei nella fabbrica del bene 4.0?

di Silvia Mari È finita nell’ingranaggio dell’orditoio Luana D’Orazio, giovane operaia mamma di 22 anni. È morta il 3 maggio straziata dalla macchina che prepara la tela, la trama del tessuto, in un’azienda tessile del pratese. Due indagati, due macchinari sotto sequestro, tanti sogni di cinema infranti e un orfano di 5 anni è tutto quello... continua a leggere...

Covid. Contagi in calo, ma ‘tutto dipenderà dai comportamenti dei cittadini’

Scendono tutti i numeri ma bisogna fare attenzione poiché da alcuni precoci segnali emerge il rischio della ripresa del Covid tra la popolazione. È quanto emerge dal monitoraggio settimanale della Fondazione Gimbe, riferito ai giorni che vanno dal 28 aprile al 4 maggio. Rispetto alla settimana precedente, il monitoraggio rileva una diminuzione di nuovi casi... continua a leggere...

I cani possono sempre entrare in acqua tranne nei casi di divieto. Il vademecum per la stagione estiva

Sono state approvate nei giorni scorsi le linee guida per la stagione balneare 2021, si tratta della seconda stagione consecutiva con limitazioni a causa della pandemia. Ed ecco come ogni anno il vademecum aggiornato dei comportamenti da tenere per quanto riguarda la discesa in spiaggia dei padroni e dei loro cani. Qui di seguito le... continua a leggere...