Prima troppo caldo, poi troppo freddo: è primavera shock in Veneto

È un inizio primavera difficile, in Veneto, dal punto di vista meteorologico. Il repentino alternarsi di periodi molto caldi e periodo molto freddi sta infatti determinando danni a molte colture. Lo spiega Arpav, che ha registrato una fase calda da record a fine febbraio, con temperature che hanno raggiunto i 22 gradi in pianura, con... continua a leggere...

Animali. Legambiente: ‘ Solo il 15% dei comuni è efficiente sui diritti alla cura’

“Il 69,5% dei Comuni dichiara di avere uno sportello (un ufficio o un servizio) dedicato ai diritti degli animali in citta’. Teoricamente, dunque, oltre due terzi dei Comuni dovrebbero essere in condizioni di dare buone risposte alle esigenze dei cittadini e dei loro amici pelosi, piumosi o squamati. In realta’, solo uno su sette (15,7%)... continua a leggere...

Ristoranti e Alberghi: Il Covid brucia 38,5 miliardi di euro

Il settore ristoranti e alberghi a causa dell’emergenza Covid-19 brucia nel biennio 2020-2021 oltre 38miliardi di euro. In particolare le oltre 74 mila società di capitali di questo comparto realizzerebbero complessivamente una perdita di 38,503 miliardi di euro, pari a circa la metà dell’intero settore. Il settore dell’alloggio registrerebbe un calo complessivo di 17,5 miliardi di... continua a leggere...

Web, noia e insicurezza: è emergenza droga tra i giovani

“L’emergenza c’e’: la diffusione delle sostanze stupefacenti coinvolge sempre di piu’ anche ragazzi in eta’ pediatrica, e la facilita’ di spostarsi e comprare droghe via internet ha reso il fenomeno diffuso”. Il professor Pietro Ferrara, docente di Pediatria dell’Universita’ Cattolica del Sacro Cuore e dell’Universita’ Campus Bio-Medico di Roma descrive cosi’ il rapporto che lega... continua a leggere...

Caltrano. Cercasi gestore per il Rifugio Bar Alpino

Il Rifugio Bar Alpino di Caltrano cerca il nuovo gestore. Parte da 20mila euro all’anno la ricerca del nuovo volto che, per i prossimi sei anni, tenga aperta una tappa importante del circuito turistico e naturalistico della pedemontana vicentina. “Fino al 14 aprile c’è tempo per manifestare il proprio interesse” spiega il sindaco Luca Sandonà.... continua a leggere...