Dopo freddo record e danni all’agricoltura, arrivano le piogge. Rabito: “Quantitativi anche abbondanti”
Dopo alcuni giorni che hanno visto il territorio vicentino in balia di correnti artiche con temperature invernali che hanno portato delle gelate tardive da record – emblematici i – 3,5° registrati l’8 aprile a Vicenza, dato che non trova precedenti sin dall’inizio del monitoraggio cominciato nel 1919 – il tempo è destinato a cambiare ancora... continua a leggere...