Ulss7: 48 contagi in 24 ore. 12/18 anni non si vaccina, dai 19 ai 49, molti non rispondono all’appello

Con 48 nuovi positivi riscontrati solo nella giornata di ieri, anche nel territorio dell’ULSS 7 Pedemontana inizia a delinearsi un nuovo incremento dei contagi, tendenza in linea con il contesto regionale e nazionale. Da qui l’appello ai cittadini: «Abbiamo due difese fondamentali contro il virus – sottolinea il Direttore Generale Carlo Bramezza -: il vaccino... continua a leggere...

Cgil-Vicenza: “Contratti pirata e stipendi bassi, ecco perchè non si trova personale”

“Gli imprenditori i lamentano da tempo che non trovano forza lavoro, ma non ci dicono con quale retribuzione assumono e non ci dicono l’inquadramento”. Cgil Vicenza commenta le dichiarazioni apparse negli ultimi giorni da parte di molti imprenditori, che hanno in più occasioni ribadito che il mondo del lavoro ha bisogno di personale e quel... continua a leggere...

Thiene. Lavori ai passaggi a livello, modifiche alla viabilità

Comporteranno modifiche alla viabilità di Thiene i lavori di manutenzione straordinaria della linea ferroviaria Vicenza–Schio realizzati in queste settimane da RFI, Rete Ferroviaria Italiana – Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, finalizzati alla sostituzione integrale di traverse, rotaie e pietrisco della massicciata ferroviaria Gli interventi nel tratto thienese saranno realizzati dalle 9 del 19 luglio alla... continua a leggere...

Schio-Malo. 4 giovani denunciati per droga

L’operazione antidroga portata a termine dagli agenti del consorzio Alto Vicentino è partita da Piazza Falcone Borsellino di Schio. Il mese scorso tra le colonnine di sostegno del parcheggio erano state rinvenute 15 dosi di marijuana. Grazie alle telecamere di sorveglianza della zona gli agenti sono riusciti a rintracciare il diciottenne che le aveva nascoste.... continua a leggere...

Ulss7. “Bilancio in passivo per i costi del covid: vaccinatevi per venirne fuori”

“Il passivo del bilancio di esercizio 2020 dell’Ulss7 Pedemontana, di 12,4 milioni di euro, è imputabile alle spese per fronteggiare la pandemia. Il sistema sanitario ha dimostrato una grande capacità di risposta, ma ora vacciniamoci e rispettiamo le misure di prevenzione per non rivivere mai un’emergenza simile”. Sono le parole di Carlo Bramezza, direttore generale... continua a leggere...

Malo. Non inserisce la carta nel tachigrafo: scatta una multa salata

E’ stato fermato dalla Polizia Stradale, nei pressi del casello di uscita di Malo della Pedemontana Veneta è stato sanzionato. Destinatario del provvedimento, un autista vicentino dipendente di un’azienda locale multato per non aver inserito la propria carta conducente nel tachigrafo digitale nel viaggio di fine giornata e di rientro in sede. Oltre alla sanzione di minimo... continua a leggere...

Thiene. Piante gratis per “ridare il sorriso alla Pianura Padana”

Dopo il successo della scorsa edizione, continua anche a Thiene l’iniziativa finanziata dalla Regione Veneto e realizzata da Veneto Agricoltura “Ridiamo il sorriso alla Pianura Padana”. Andrea Zorzan, assessore all’Ecologia, commenta: «Sono felice di poter riproporre una bella iniziativa che già nella sua prima edizione ha riscosso un forte interesse da parte dei Thienesi. Sono... continua a leggere...

Prezzi frutta e verdura, stop al sottocosto: “La grande distribuzione ‘strangola’ gli agricoltori”

“Pratiche commerciali sleali, con prezzi di frutta e verdura pagati sottocosto e solo 15 centesimi per ogni euro speso nella grande distribuzione finisce in tasca dell’agricoltore”. Coldiretti Vicenza dice “basta” e commenta positivamente l’approvazione della mozione in Consiglio regionale contro le pratiche commerciali sleali nei rapporti tra imprese nelle filiere agricole ed alimentari. “Stop alle... continua a leggere...

Il ‘Made in Veneto’ guida la ripartenza. ‘Non possiamo però, permetterci altre chiusure’

Dopo la contrazione dell’8,2% registrata nel 2020, con una perdita di fatturato estero di oltre 5,3 miliardi di euro rispetto al 2019, tra gennaio e maro 2021 l’export veneto è tornato ad aumentare del 4,9% sul 2020, attestandosi su un valore di 16 milioni di euro. Lo comunica Unioncamere del veneto, che cita anche le previsioni Prometeia in... continua a leggere...

Marano. ‘Topo di garage e case’ incastrato dalle telecamere, nei guai 30enne

Gli uomini del Comandante della Polizia Locale Scarpellini Giovanni hanno identificato e denunciato all’autorità giudiziaria il responsabile dei furti avvenuti nelle ultime settimane anche a Marano Vicentino. Il buon risultato dell’indagine è stato possibile anche grazie al circuito di telecamere installate dall’amministrazione comunale. L’uomo, un trentenne residente a Marano Vicentino, apriva le porte basculanti dei... continua a leggere...