Terzo mandato in fumo. Lega: “Non sconfitti”. Opposizione veneta : “Salvini non ha voluto accontentare Zaia”

“Dispiaciuti sì. Sconfitti no, anzi”. Perchè “il rammarico ” per la bocciatura dell’emendamento della Lega che sdoganava il terzo mandato (e quindi anche la chanche del governatore del Veneto Luca Zaia di ricandidarsi) ” si trasformerà in grinta. La capacità amministrativa dei nostri dirigenti, la voglia dei nostri giovani, l’entusiasmo dei nostri amministratori: combatteremo ancora... continua a leggere...

Cogollo. Festa del donatore al Monte Cengio, momento di riflessione e progettualità

Centinaia di donatori sono attesi, domenica 29 giugno dalle 11 alla chiesetta del donatore al Monte Cengio, per rinnovare l’importante promessa a donare il proprio sangue. Un momento di grande intensità, in cui i volontari riflettono sul proprio atto di generosità e pongono le basi per nuove avvincenti progettualità. “Le sfide e le criticità non... continua a leggere...

Fonderie in crisi anche nell’Alto Vicentino: il settore chiede credito d’imposta sull’energia elettrica

di Federico Piazza L’Italia è un paese per fonderie? Non più, secondo Fabio Zanardi, presidente di Assofond, l’associazione confindustriale delle fonderie di ghisa, acciaio e alluminio che nei giorni scorsi,  ha tenuto a Soave la sua assemblea nazionale. I prezzi dell’energia elettrica alle stelle non sono sostenibili per il settore, lamentano ormai da anni gli... continua a leggere...

A Venezia la protesta di Extinction Rebellion, che denuncia: “Sgomberati con la forza, in 43 in Questura”. Le foto

L’azione di Extinction Rebellion di questa mattina in piazza San Marco “è stata sgomberata con violenza dalle forze dell’ordine dopo soli 20 minuti dal suo inizio. Sebbene tutti i presenti fossero già stati identificati e la manifestazione non ponesse alcun pericolo per la sicurezza e l’ordine pubblico, 43 persone in totale – anche chi stava semplicemente... continua a leggere...

Schio pronta a vivere un week end per celebrare il santo patrono. Ecco tutti gli eventi

La città di Schio è pronta a celebrare il suo Santo Patrono, San Pietro, con una grande festa popolare che coinvolgerà l’intera comunità da venerdì 27 a domenica 29 giugno. Un weekend intenso di eventi pensati per tutte le età, tra musica dal vivo, mostre d’arte, laboratori, momenti di spiritualità, cinema sotto le stelle e buon cibo, distribuiti in più luoghi... continua a leggere...

Lattebusche cresce e conquista il mercato: focus sui gelati e sulle eccellenze di montagna

Con sei stabilimenti produttivi e una gamma che spazia dai formaggi freschi a quelli stagionati, dal burro allo yogurt, fino ai gelati e sorbetti, Lattebusche si conferma una realtà in continua evoluzione, capace di coniugare innovazione e tradizione, territorio e visione internazionale.  La storica cooperativa veneta, guidata da 50 anni da Antonio Bortoli, di Bressanvido,... continua a leggere...

Miteni. Dal processo sui Pfas arrivano condanne esemplari:” Chi ha inquinato paga”

Undici condanne e 4 assoluzioni, per un totale di 141 anni di carcere nei confronti degli imputati riconosciuti colpevoli del maxi-inquinamento da Pfas delle acque superficiali, di falda e degli acquedotti in Veneto. La sentenza è stata emessa oggi dalla Corte d’assise di Vicenza, dopo 6 ore di camera di consiglio, e ha inflitto pene... continua a leggere...

Breganze. Weekend a tutto gas con il raduno internazionale Laverda: passione, storia e motori

Un’opportunità unica per immergersi nella storia di uno dei marchi più iconici del motociclismo italiano, attraverso una collezione di modelli storici che hanno fatto sognare generazioni di motociclisti. Un fine settimana imperdibile per tutti gli appassionati di moto d’epoca e, in particolare, per gli amanti del mitico marchio Laverda. Da venerdì 27 a domenica 29... continua a leggere...