Caltrano. ‘Stop’ in via Garibaldi e disco orario in via Monte Cengio

Arriva lo ‘stop’ in via Garibaldi a Caltrano e sostituisce il segnale ‘dare la precedenza’. E’ la prima novità in merito al rinnovo della segnaletica stradale orizzontale, usurata dal traffico, che ha subito un restyling. In via Garibaldi, all’incrocio con via Milano, per quanti risalgono dalla ex statale 349, è stato istituito uno ‘Stop’ al... continua a leggere...

Chiuppano. Ecco le foto dei cannoni ferroviari usati durante la Prima Guerra Mondiale

Nella nostra ormai consolidata rubrica “In bianco e nero” che vuole far conoscere qualche frammento di storia dei nostri paesi , abbiamo dedicato l’articolo del 24 marzo scorso al Comune di Chiuppano. In particolare due foto della sequenza proposta, ritraevano i cannoni ferroviari con i quali l’esercito francese supportò quello italiano nell’offensiva contro l’impero austroungarico... continua a leggere...

Thiene. Messa all’aperto per contrastare la pandemia. Fotonotizia

Messa all’aperto per mantenere il distanziamento e contrastare la diffusione del contagio da covid-19. Ai Cappuccini di Thiene le celebrazioni del rito di Pasqua si sono svolte regolarmente ed in sicurezza, complice l’intuito di spostare parte dei fedeli all’esterno, nel sagrato della chiesa di Santa Maria dell’Olmo. Un maxi schermo con il parroco celebrante, un... continua a leggere...

‘Ti lascio per riprendermi’, il manuale per la separazione

Per lasciarsi senza farsi troppo male il segreto è amare se stessi e non smettere mai di farlo. Se dovessero riassumere il senso del loro libro con una frase, probabilmente Giovanna Donini e Andrea Midena lo farebbero così. Loro sono gli autori di ‘Ti lascio per riprendermi‘ (Solferino editore), che hanno raccontato alla Dire com’è nato e cos’è questo ‘Manuale praticomico... continua a leggere...

Schio. Laboratorio di falegnameria devastato dalle fiamme. Video

Nessuno è rimasto ferito nell’incendio del laboratorio di falegnameria in via Mentana a Schio andato completamente a fuoco la notte di Pasqua, ma della struttura di due piani non è rimasto praticamente nulla ed il tetto è collassato e solo l’abitazione di legno attigua è stata salvata dalla tempestività dei pompieri. Non si conoscono le... continua a leggere...