L’appello dell’infermiera: ‘Noi allo stremo, voi usate la testa’

“Nonostante siamo allo stremo, noi continuiamo a dare il meglio che possiamo. A voi chiediamo solo di usare la testa, di essere responsabili, di aiutarci a uscirne (possibilmente migliori e non peggiori)”. E’ l’accorato appello di Laura Berti, infermiera della Terapia intensiva dell’ospedale Maggiore di Bologna, che ha inviato una lettera aperta dedicata a tutti... continua a leggere...

Thiene. Nella settimana del Socio, ad Andrea Stella la tessera Pro Loco. Video

E’ Andrea Stella la figura di spicco di Thiene a cui sarà consegnata la tessera di Socio dalla Pro Loco. Nella settimana del Socio, che va dall’8 al 14 marzo, è il presidente Manuel Benetti a comunicare di ritenere Stella la figura più adatta, poiché altamente rappresentativa della città e persona che incarna la generosità... continua a leggere...

Confindustria: ‘ Bene vaccini nelle fabbriche venete’. Cgil,Cisl e Uil: ‘ priorità ai ‘fragili’

Il presidente di Confindustria Veneto, Enrico Carraro, plaude al protocollo d’intesa approvato dalla giunta Regionale per estendere la campagna vaccinale anti-Covid alle attivita’ economiche e produttive e per consentire quindi, alle imprese, di ricevere le dosi necessarie a vaccinare i loro dipendenti e di organizzare la somministrazione. “La delibera approvata oggi viene incontro alla proposta... continua a leggere...

Escalation di violenza sulle donne, la Regione Veneto mette in campo 3 milioni di euro

La Regione Veneto destina 2.944.914 euro a interventi di prevenzione e contrasto alla violenza contro le donne. Lo annuncia l’assessore regionale a Sanita’ e Sociale Manuela Lanzarin. Dei quasi tre milioni stanziati, 700.000 euro sono fondi regionali, mentre la parte restante sono risorse statali ripartite con uno specifico dpcm lo scorso novembre. “I fondi regionali saranno impiegati... continua a leggere...

Confcommercio veneto batte i pugni: ‘ Pretendiamo vaccini e indennizzi’

“Dopo un anno di pandemia e oltre 100.000 morti ci sono delle responsabilita’, non spetta a noi dire quali, ma non possono essere sottaciute. Adesso pretendiamo i vaccini e gli indennizzi: i primi per cominciare a ripartire, i secondi per sopravvivere. Li chiediamo immediatamente, non calcolati sui codici Ateco ma sul fatturato perduto”. Cosi’ Patrizio... continua a leggere...

Veneto in rosso. Cittadini stremati: la solitudine dei sindaci dell’Alto Vicentino

“Purtroppo siamo di fronte a numeri che impongono ulteriori restrizioni, i ristori devono arrivare tempestivamente, in contemporanea con le misure: rischiamo altrimenti gravi tensioni sociali. E’ anche fondamentale dare garanzie ai cittadini sulla sicurezza dei vaccini”. Sono le dichiarazioni del presidente dell’Anci (Associazione Nazionale Comuni Italiani) durante la riunione convocata dal governo sulle misure contenute.... continua a leggere...

Il Veneto è in zona rossa

Il Veneto, le due Province autonome di Trento e Bolzano, Basilicata, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Piemonte, e Marche, sono le Regioni che, da quanto apprende l’agenzia Dire, a partire da lunedi’ prossimo diventeranno rosse. In zona arancione ci saranno invece Abruzzo, Calabria, Liguria, Toscana, Molise, Puglia, Sicilia, Umbria, Valle d’Aosta. Rimane... continua a leggere...

Il lotto di Astrazeneca finito sotto inchiesta era stato utilizzato anche dall’Ulss 7. Russo: ‘Solo 12 reazioni avverse in tutto il Veneto’

Anche l’Ulss 7 ha somministrato dosi di vaccino Astrazeneca appartenenti al lotto ritirato ieri, dopo la morte di due siciliani, a cui era stato inoculato. Non è stato stabilito nesso di causalità, ci tengono a precisare tutte le autorità in corso. Lo sottolinea anche l’Anaao che, atraverso le dichiarazioni del segretario Carlo Palermo fa sapere... continua a leggere...

Dramma a Breganze, 51enne si toglie la vita

Un uomo di 51 anni si è tolto la vita a Breganze, decidendo di farla finita impiccandosi all’interno di un ricovero per attrezzi . Sul posto i carabinieri e il medico legale. L’uomo, che nella vita faceva l’operaio,  non avrebbe lasciato biglietti d’addio per motivare il gesto estremo scoperto mercoledì scorso. La salma, trasportata all’obitorio,... continua a leggere...

Troppi contagi a Schio, il sindaco: ‘Mercato solo per prodotti di necessità’. L’ordinanza

Con l’aumento dei contagi da Covid-19 anche a Schio, il Sindaco Valter Orsi ha firmato un’ordinanza riguardante il mercato bisettimanale cittadino. Da domani 13 marzo, infatti, l’attività mercatale potrà essere svolta solo dai banchi titolari di concessione ed eventuali precari in caso di posteggi liberi esclusivamente per la vendita di alimentari, prodotti agricoli e florovivaisti, profumi e cosmetici, detergenti, detersivi, biancheria, e scarpe e... continua a leggere...