Von der leyen a Trump: “Il mondo cambia, ma l’Ue resterà fedele ai suoi principi”

Con gli Stati Uniti, “la nostra prima priorità sarà quella di impegnarci tempestivamente, discutere di interessi comuni ed essere pronti a negoziare, e quando arriverà il momento di trattare, saremo pragmatici nel cercare un terreno comune”. Lo ha detto la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, parlando alla plenaria del Parlamento europeo durante un... continua a leggere...

Marano festeggia i 100 anni di Orsolina Amalia Casalin

C’è una nuova centenaria nella comunità di Marano Vicentino: Orsolina Amalia Casalin, nata il 14 gennaio 1925. Il Sindaco, Marco Guzzonato, è andato i giorni scorsi a farle gli auguri per il suo centenario, da parte di tutta la cittadinanza. “È stato piacevole chiacchierare con la signora Orsolina, che ha festeggiato il compleanno con i familiari, e... continua a leggere...

Schio. E’ bufera sul Giorno della Memoria. Fratelli d’Italia contro assessore Gianesin e lo storico De Grandis

Il prossimo 27 gennaio, il Consiglio comunale di Schio discuterà una mozione di censura contro l’Assessore alla Cultura e la Giunta Comunale. La mozione, promossa dal gruppo consiliare di Fratelli d’Italia, esprime una ferma condanna per il coinvolgimento del sedicente storico Ugo De Grandis nel programma delle celebrazioni ufficiali patrocinate dal Comune. Al centro della... continua a leggere...

Liceale sferra pugno e dà schiaffo alla prof. Gli altri studenti:”Torni a scuola”

“Siamo con lei”, “La scuola non è la stessa senza di lei”, “Spero che un giorno possa ritrovare l’amore per la sua passione: l’insegnamento. Speriamo di rivederla”, “E’ in un momento come questo che speriamo possa sentire l’affetto di tutti gli studenti che ha seguito in questi anni” sono alcune delle frasi con cui gli... continua a leggere...

Il Veneto conquista il mondo: l’export del vino punta a 3 miliardi nel 2024

La crescita del “Made in Veneto” nel mondo non si arresta, e con il “sistema vino” l’export regionale è proiettato a raggiungere la cifra record di 3 miliardi di euro nel 2024. Questo trend positivo emerge da un’analisi condotta dal Centro Studi Divulga per Coldiretti, che ha messo in luce i dati relativi all’andamento delle... continua a leggere...

Autonomia. Zaia: “Si apra adesso un dialogo costruttivo con l’opposizione”

Sull’autonomia ora “si apra un periodo di dialogo costruttivo anche con l’opposizione” per ‘aggiustare’ la legge “tutti insieme” in base alle indicazioni della Corte costituzionale. A lanciare il messaggio distensivo è Luca Zaia, presidente della Regione Veneto, questa mattina ai microfoni di Radio Anch’Io. Con “due sentenze autorevoli”, afferma Zaia, la Consulta ha detto che “l’autonomia... continua a leggere...

Più personale anche nella sede Inps di Schio

Bisogna “sopperire alla carenza di personale con un concorso su base regionale con procedura di urgenza” per la sede Inps di Vicenza. Il Consiglio regionale del Veneto oggi ha fatto sua, approvandola, questa richiesta della consigliera leghista Silvia Maino. “Serve con urgenza tornare a incrementare il personale alla sede Inps di Vicenza cui fanno capo le sedi... continua a leggere...

Il carovita strozza le famiglie. M5Stelle Veneto: “Zaia alzi l’irpef ai ricchi”

Tra continui aumenti delle utenze, dei prodotti al consumo, delle rette negli asili e nelle case di riposo, in Veneto “la situazione sta diventando drammatica. Le tredicesime sono andate bruciate in un attimo”. Per questo Erika Baldin, capogruppo del M5s in Regione fa appello al presidente Luca Zaia sottoponendogli quattro interventi a contrasto del carovita e... continua a leggere...

Vicenzaoro si chiude con un boom di presenze straniere

“L’internazionalità è una sfida vinta”. Si conclude oggi nel capoluogo veneto Vicenzaoro January 2025, l’evento di riferimento per l’industria globale della gioielleria e punto di avvio del calendario globale del settore organizzato da Italian exhibition group. E l’amministratore delegato della società nata dalla fusione delle Fiere di Rimini e di Vicenza, Corrado Peraboni, mette in luce... continua a leggere...

E’ la giornata dell’abbraccio, ecco perchè si celebra in tutto il mondo

Gli abbracci sono un vero e proprio toccasana per la salute umana. Riducono lo stress, aumentano l’autostima e migliorano la salute mentale. Proprio per ricordare la loro importanza, ogni 21 gennaio si festeggia l’Hugging Day, la giornata dell’abbraccio. HUGGING DAY, LA GIORNATA DELL’ABBRACCIO Ideata da Kevin Zaborney nel 1986 e celebrata per la prima volta... continua a leggere...