Santorso. Elena Viero diventa coordinatrice delle degenze Ucic e Stroke dell’ospedale

Con la firma del contratto, Elena Viero assume ufficialmente il ruolo di Coordinatrice delle degenze UCIC e Stroke dell’Ospedale di Santorso, portando con sé un bagaglio di esperienza professionale e formativa di valore. Laureata in Infermieristica nel 2020 alll’Università degli Studi di Verona – Polo Didattico di Vicenza, ha avviato la propria carriera all’Ospedale San... continua a leggere...

Meteo con due facce in Veneto

Da una parte il caldo, dall’altra i temporali. Meteo a due facce in Veneto. La Protezione civile del Comune di Venezia, sulla base dei dati rilevati dal Centro meteorologico dell’Arpav, avvisa che, a causa delle temperature in aumento, domani -24 giugno- ci sarà un “disagio fisico intenso nelle zone costiere, comprese quelle pedemontane e pianeggianti”. La... continua a leggere...

In centinaia in pullman e in tenda per Ligabue dall’Alto Vicentino a Campovolo insieme a oltre 100mila fan ballano sul mondo

di Valentina Ruzza Reggio Emilia, 21 giugno 2025 – Impossibile, questa volta, definirlo semplicemente “concerto”. La notte di Certe Notti di Ligabue alla RCF Arena – per tutti: Campovolo – non è stato un semplice show. È stata una celebrazione, un rito collettivo, un viaggio emotivo durato due giorni, vissuto da oltre 100.000 persone, arrivate da ogni... continua a leggere...

Formazione e accesso al lavoro: il Ministro dell’Istruzione firma con Cna il “Career Day Artigiano” in collaborazione con istituti e famiglie

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, e il Presidente Nazionale della CNA, Dario Costantini, hanno sottoscritto al Ministero un protocollo d’intesa finalizzato a promuovere la collaborazione e il confronto tra il sistema educativo di istruzione e formazione e il mondo del lavoro. Il Ministero e la CNA si impegnano a favorire l’acquisizione da parte... continua a leggere...

In un anno scoperti in Veneto 952 evasori totali

Oltre 12.000 giornate-uomo in servizi di ordine pubblico in occasione di manifestazioni, eventi sportivi, consessi internazionali e altri eventi. Più altre ottomila nel 2025. La Guardia di finanza del Veneto tira le somme della sua attività in occasione del 251esimo anniversario della fondazione del Corpo. Somme che significano, nel 2024 e nei primi cinque mesi del 2025,... continua a leggere...

Il Teatro Olimpico di Vicenza: un’illusione rinascimentale che sfida il tempo

Il Teatro Olimpico di Vicenza non è solo un monumento. È un messaggio. Ci ricorda che la bellezza autentica, quella costruita con intelligenza, passione e arte, non teme il passare degli anni. Anzi, li attraversa con grazia, continuando a sorprendere e ispirare. Nel nostro mondo frenetico, dove ogni innovazione sembra avere già una data di... continua a leggere...

Frodi online: recuperati dalla Polizia 150mila euro sottratti ad azienda del Vicentino

   La Polizia di Stato, nell’ambito di una complessa attività di polizia giudiziaria coordinata dalla Procura della Repubblica di Venezia, ha individuato un gruppo di truffatori e recuperato circa 150 mila euro sottratte con l’inganno a una società vicentina attraverso una frode informatica nota come Business Email Compromise . I truffatori, dopo essersi illecitamente inseriti... continua a leggere...

Roana e l’Altopiano dei 7 Comuni attende la ventesima edizione di Hoga Zait, il Festival Cimbro

Dal 18 al 27 luglio 2025, Roana e le sue frazioni ospiteranno la ventesima edizione di Hoga Zait, il Festival Cimbro. Da vent’anni, la rassegna anima l’Altopiano dei Sette Comuni con escursioni, racconti, musica, spettacoli e laboratori che intrecciano comunità, paesaggio e tradizioni. Nato nel 2006 e promosso dal Comune di Roana, Hoga Zait –... continua a leggere...