Operatori della disabilità sottopagati. Orsi: ‘Le coop non possono sostituirsi alla Ulss’

“Chi non sta da una parte o dall’altra della barricata, è la barricata”. E’ questa frase, di Vladimir Lenin, la giusta sintesi del silenzio che le istituzioni regionali e la politica locale hanno tenuto (per anni) in merito alla condizione lavorativa in cui si trovano a dover lavorare le operatrici socio sanitarie nella Ulss7 Pedemontana,... continua a leggere...

Caltrano e Unione Montana Alto Astico: il Tribunale direttamente a casa

Niente più trasferte a Vicenza per i cittadini di Caltrano e dell’Unione Montana Alto Astico che hanno bisogno dei servizi in tema di protezione giuridica e amministrazione di sostegno. Questa mattina il presidente del Tribunale di Vicenza Alberto Rizzo ha infatti sottoscritto un protocollo con Francesco Rucco presidente della Provincia di Vicenza, Luca Sandonà sindaco... continua a leggere...

Ava. Zero immondizie in discarica e differenziata al top in Italia: “31% dei rifiuti diventa energia”

Dallo zero del rifiuto in discarica alla differenziata superiore alla media nazionale, al costo pro-capite inferiore di un terzo rispetto alla media del Veneto. Secondo i dati riportati da Ava, la nuova amministrazione targata Giovanni Cattelan della partecipata che gestisce il ciclo dei rifiuti nell’Alto Vicentino, parte con basi molto buone. Ad un giorno dall’insediamento... continua a leggere...

Da oggi si esibisce il Green Pass: tutto quello che dobbiamo sapere

A partire da oggi, 1 giugno, il ministero della Salute ha stabilito che anche in zona bianca sarà necessario esibire il Green pass per partecipare ad alcune attività: la certificazione attesta l’avvenuta vaccinazione contro il Covid oppure l’essere guariti dalla malattia o la negatività a un tampone. Finita la fase sperimentale per la piattaforma del... continua a leggere...

Caltrano. Il Rifugio Bar Alpino riapre grazie ai giovani: ‘Per noi è una questione di cuore’

Un punto di riferimento per la montagna vicentina sta per riapre i battenti grazie all’imprenditoria giovanile e all’amore di una coppia altopianese. L’entusiasmo di Manuel e Francesca è alle stelle e per poterli vedere in azione basterà attendere un paio di settimane. Fervono infatti i lavori per partire con l’attività nell’iconico rifugio simbolo del patrimonio... continua a leggere...

Schio. Laura Dalla Vecchia da Zaia a discutere “le necessità per la ripartenza”

Un incontro a tre, tra la presidente di Confindustria Vicenza Laura Dalla Vecchia, il presidente degli industriali del Veneto Enrico Carraro ed il presidente della regione Luca Zaia, per confrontarsi sulle “necessità per la ripartenza”. Un tema importante, per una ripresa in cui c’è bisogno del massimo impegno da parte di tutti, ma che richiede... continua a leggere...

L’allarme del ministro al Turismo: ‘“Prenotazioni + 10% ma non si trovano lavoratori stagionali”

In Italia sono previsti “nove milioni di turisti per il ponte del 2 giugno“, e al momento “si registra un +10% di italiani che hanno già prenotato le vacanze rispetto allo stesso momento dell’anno scorso”. Lo afferma il ministro al Turismo Massimo Garavaglia, oggi a Venezia per incontrare il presidente Luca Zaia e gli operatori veneti del settore,... continua a leggere...

Mose e mascherine cinesi importate dalla società dell’ex presidente della Camera Irene Pivetti

Questa sera in prima serata, 31 maggio, su Rai 3 nuovo appuntamento con le inchieste di Report. Durante l’emergenza Covid-19, ditte minuscole, che si occupano di tutt’altro, o nate pochi giorni prima della firma dei contratti, si sono aggiudicate appalti milionari. Hanno venduto gel igienizzante, tute protettive, guanti e mascherine. Come ci sono riusciti? Report... continua a leggere...