Valli del Pasubio. Il Soccorso Alpino si esercita in quota. Fotogallery

Non bastano i molteplici interventi che in queste settimane hanno tenuto impegnati gli uomini del Soccorso alpino e speleologico del Veneto: per garantire efficienza e preparazione di fronte a casistiche anche complesse è fondamentale una formazione continua. E’ così che nel weekend scorso,  una trentina di tecnici della delegazione vicentina, si è data appuntamento al... continua a leggere...

Rivedere calendario scolastico per recuperare giorni persi

Il futuro governo dovrà “rimodulare il calendario scolastico” dell’anno in corso, per recuperare i “numerosi giorni persi”. È quanto avrebbe detto il presidente incaricato Mario Draghi ai gruppi parlamentari finora incontrati. Europa, fisco, giustizia, e proprio la scuola gli argomenti al centro del programma di Draghi. Secondo le attese, in questo secondo giro di consultazioni, il premier... continua a leggere...

Il boom delle “Academy” dell’Espresso di qualità

E’ boom delle “Academy” dell’Espresso di qualità, strutture di formazione, da Milano a Londra, che preparano non solo professionisti ma anche appassionati del caffè (coffee lovers) fino ad arrivare all’esportazione del know-how italiano all’estero con il fine di creare momenti di confronto e conoscenza su uno dei prodotti italiani più consumati al mondo, l’Espresso. A... continua a leggere...

Sbrollini: ‘Draghi non è un tecnico, sarà un governo di alto profilo. Basta bonus e populismo’

‘Basta bonus e populismo, occorre tornare alle competenze, l’Italia ha bisogno di una politica che sappia guardare al futuro, con i giovani e le donne al centro’ Sono giorni di attesa febbrile a Roma e non solo per vedere cosa ne sarà del presidente incaricato Mario Draghi, ora emblema di quell’unità nazionale che solo fino... continua a leggere...

Schio. L’allocco è salvo grazie ai Vigili del Fuoco. Fotonotizia

Un allocco è rimasto incastrato per qualche giorno in una canna fumaria di un’abitazione di Via Maso Ciscato a Schio: a salvarlo il provvidenziale intervento dei Vigili del Fuoco del locale distaccamento. A dare l’allarme i proprietari dell’abitazione, i quali da giorni sentivano dei strani rumori senza individuarne la provenienza fino ad oggi quando grazie... continua a leggere...

Troppi assembramenti, ma Zaia aspetta: “Escludo provvedimenti drastici”

Prefetti furiosi, che sono arrivati a dire addirittura che non ci meritiamo la libertà che ci è stata concessa con la zona gialla, i sindaci dell’Anci che non escludono restrizioni e il governatore che si rifiuta di emettere un’ordinanza che possa compromettere le attività economiche. Si è aperta con la polemica sugli assembramenti la conferenza... continua a leggere...

Malo. Il Muzan ospedale di comunità: attivati 15 posti letto

Il Centro Servizi Muzan diventa a tutti gli effetti ospedale di comunità con l’attivazione di quindici posti letto da parte della Ulss7 Pedemontana. L’Alto Vicentino può quindi contare su un nuovo punto di riferimento per la medicina distrettuale. Dando attuazione alla convezione firmata all’inizio dell’anno tra l’azienda Socio-Sanitaria e il Centro Servizi Muzan infatti, sono... continua a leggere...

‘Rilanciare le piccole opere pubbliche, le professioni tecniche stanno soffrendo’

“Per far ripartire l’economia del Paese, e quindi anche del Veneto, sono necessarie riforme e lavoro: la ripresa passa da qui, altrimenti dalla crisi pandemica non ne usciamo. E quando si parla di lavoro per imprese e professionisti si intende opere pubbliche”. Lo ha affermato l’architetto Roberto Tretti, rappresentante di ALA Assoarchitetti in giunta nazionale di Confprofessioni,... continua a leggere...