“Lupi: la vera minaccia sono le politiche adottate. Anzi, l’assenza…”

“La presenza di lupi in Veneto non è una novità, ma ad ogni nuovo avvistamento riparte la voglia di sparare da parte di qualcuno. Va però ricordato che attualmente la gestione del lupo avviene attraverso l’applicazione della direttiva HABITAT e del DPR 357/1997 che prevedono diversi livelli di azione nella gestione dell’animale selvatico. Così la... continua a leggere...

Il Capogruppo di Zaia: ‘Nessun pregiudizio su Draghi, ascolterà i veneti e la richiesta di autonomia’

«La figura di Mario Draghi è di alto profilo a livello internazionale. Vista la sua preparazione, siamo fiduciosi che possa valutare al meglio ciò che il Veneto chiede da tempo, l’Autonomia». Interviene così il capogruppo di Zaia Presidente, Alberto Villanova, per commentare la situazione politica nazionale e le trattative di Mario Draghi per formare il... continua a leggere...

Schio. Spaccio al centro studi, denunciato un 14enne

Sono state le numerose segnalazioni di spaccio al centro studi di Schio a mettere in allarme gli agenti della Polizia Locale Alto Vicentino e dopo un appostamento ‘in borghese’, giovedì 4 febbraio un 14enne è stato ‘beccato’ mentre cedeva ad un coetaneo sostanza stupefacente contenuta in un grinder. Alle 13.00 circa, vicino al percorso pedonale... continua a leggere...

Crisanti ministro della Salute: “Se me lo chiedessero ci penserei”

Da ‘salvatore’ del Veneto a ministro della Salute. Potrebbe essere il futuro di Andrea Crisanti, direttore di microbiologia all’università di Padova, che alla domanda se fosse interessato al ruolo di ‘capo’ della Sanità italiana ha risposto “Ci penserei”. Già da tempo si vocifera, anche se solo sotto forma di gossip, di un Andrea Crisanti interessato... continua a leggere...

Impianti da sci: dal Cts ok alla riapertura. Zaia: “Tranquillità e ripartenza per la montagna”

Il Comitato Tecnico Scientifico dà il suo ‘via libera’ alla riapertura degli impianti sciistici che si trovano nelle zone gialle prevista per il 15 febbraio. Soddisfazione è stata espressa dal governatore del Veneto Luca Zaia, che ha commentato: “E’ un bel segnale doppio che, da un lato ci regala una grande tranquillità perché il via... continua a leggere...

Cogollo. Altro stop al prolungamento a nord della A31: la Cassazione dà ragione a Casale

Se non è il “de profundis” di certo la sentenza della Cassazione è una gran tegola sul percorso sempre più travagliato per uno sbocco verso nord della A31. Nel gennaio 2019 già il Consiglio di Stato aveva accolto l’appello che il Gruppo Sportivo Ricreativo di Casale – una piccola ma attivissima realtà associativa nel comune... continua a leggere...

Thiene. Addio a Olga Fratelli, travolgente insegnante del Corradini

Si è spenta questa mattina Olga Fratelli, insegnante di tedesco al Liceo Corradini di Thiene. Una “forza della natura”, come la chiamavano i ‘suoi’ ragazzi, quelli di oggi e quelli che hanno studiato con lei anni fa. Studenti che hanno affrontato le difficoltà della lingua tedesca accompagnati dalla praticità di una docente che pensava in... continua a leggere...

Gallio. Bloccati dalla neve alta, soccorsa coppia in difficoltà

Momenti di paura per una coppia di ventiduenni, bloccati al buio dalla neve alta, che hanno rischiato di non riuscire a rientrare da un’escursione iniziata ieri  dopo aver sbagliato percorso nella fase di ritorno. I due, entrambi ventiduenni padovani, stavano tornando dal Baito Campiluzzi verso Campo Mulo, ma la neve alta ed il buio li... continua a leggere...