Militare morto dopo Astrazeneca: ‘ Aveva avuto il Covid’

‘C’e un nesso eziologico correlato alle condizioni di base di Paternò che aveva sviluppato una risposta immunitaria relativa ad un pregresso covid silente’. Lo afferma il procuratore capo di Siracusa Sabrina Gambino, che coordina l’inchiesta sulla morte di Stefano Paternó, sottufficiale della Marina militare deceduto il 9 marzo scorso nella sua abitazione in provincia di Catania, quindici... continua a leggere...

Dueville. ‘Coltivo marijuana per sostenere la mia famiglia’, 24enne denunciato per spaccio

Quando  sono entrati  nel seminterrrato  di un’abitazione di Dueville, la pattuglia della Polizia Locale Nordest Vicentino ha trovato  tre serre per la coltivazione di marijuana. C’era un impianto completo di lampade, deumidificatore ventilatore e filtri per l’aria, che conservava all’interno una decina di piante  alte poco meno di un metro oltre a una trentina già... continua a leggere...

Schio. A 500 anni dalla morte di Verla una mostra sul pittore dell’Alto Vicentino

Apre le porte sabato 29 maggio al Museo Civico Palazzo Fogazzaro la mostra dedicata a Francesco Verla, nell’anno in cui ricorre il 500entenario della sua morte. “Il rinascimento a Schio, l’opera di Francesco Verla” è titolo dell’esposizione che intende illustrare il percorso artistico del pittore in città e nell’Alto Vicentino, dove Verla all’inizio del XVI secolo fu l’alfiere delle... continua a leggere...

Daniele Apolloni in pista per diventare sindaco: “Una civica per far rinascere Thiene”

Nella rosa delle amministrative thienesi entra in scena Daniele Apolloni, onorevole, amministratore condominiale, che punta a “combattere il degrado di Thiene”. Punta alla poltrona di primo cittadino con una lista civica, della quale per il momento si sa ancora poco. Quel che emerge dal suo ufficio stampa è che “della lista fanno parte alcuni dei... continua a leggere...

Piovene. Ricerche sospese per Pietro Comparin ma i familiari sperano ancora

Pietro Comparin non si trova. A distanza di quasi due settimane da quel pomeriggio di venerdì 14 maggio, che sembra avere inghiottito nel nulla il  79enne piovenese, la macchina delle ricerche si ferma. L’ordine arriva dal Prefetto di Vicenza ma i familiari continuano a cercarlo: “ringraziamo i volontari che ogni giorno sono usciti a cercarlo”.... continua a leggere...

Breganze. Contro il bullismo l’inno rock dei Maneskin. ‘I giovani devono capire il peso delle parole’

Dai bulli agli haters. Che sia nel parchetto sotto casa o sui social, troppi i giovani che vengono derisi o ricoperti di offese e insulti. Per aiutarli a non diventare vittime, e carnefici, a Breganze le catechiste che seguono i ragazzi di terza media hanno organizzato una serata contro il bullismo. Come messaggio d’impulso anche... continua a leggere...

Zaia: ‘Da lunedì io vorrei una zona bianca con tutto aperto e senza coprifuoco’

Oggi pomeriggio  si riunisce la Conferenza dei presidenti delle Regioni, in vista dell’incontro con il Governo E tra Regioni “dobbiamo incontrarci per capirci su cosa intendiamo per zona bianca”, spiega Zaia anticipando che la riunione con il Governo riguarda, “il Pnrr e la semplificazione, ma parleremo anche di tutti i temi connessi al Covid, è... continua a leggere...

In un libro la vita in orfanatrofio a Santorso: “Vorrei incontrare i bambini che erano con me”

Ha trascorso 6 anni della sua vita all’orfanatrofio Villa Rossi di Santorso e ci torna ottantenne, dopo 70 anni, a presentare il suo libro denso di ricordi, di memorie, di emozioni. Annamaria Parise torna a Santorso venerdì 28 maggio alle 18.30nel Porticato di Villa Rossi (in via Alessandro Rossi, Santorso), per raccontare una vita in... continua a leggere...