Viola la quarantena per fare la spesa e riparare l’auto: 28 mila euro di multa

Un taiwanese è stato multato di un milione di nuovi dollari taiwanesi (circa 28.780 euro) per avere violato ripetutamente il periodo di quarantena. Lo riporta la Cnn, che cita i media locali. L’uomo era rientrato da un viaggio di lavoro in Cina giovedì scorso e sarebbe dovuto rimanere nel suo appartamento di Taichung, nel centro... continua a leggere...

Schio. Palazzo Fogazzaro è ufficialmente ‘Museo Civico’

Voto unanime da parte del Consiglio Comunale di Schio per l’istituzione di Palazzo Fogazzaro come primo Museo Civico della città e per la relativa approvazione del suo regolamento. Minoranza e opposizioni, tutte insieme, hanno dato il via libera per procedere con l’iter di riconoscimento. Un iter che è iniziato nell’estate 2020 quando gli uffici comunali... continua a leggere...

Altopiano deserto: “Crisi nera anche per l’agriturismo”

Impianti, alberghi e strutture ricettive chiuse, dall’Altopiano alle Dolomiti mancano 100mila turisti, con ripercussioni devastanti sui comparti turistico e agrituristico. “Un danno pesante per il sistema agrituristico e per tutto l’indotto del turismo vicentino e veneto”, ha commentato Martino Cerantola, presidente di Coldiretti Vicenza, dopo aver analizzato i dati dell’Osservatori Statistico Regionale che fanno riferimento... continua a leggere...

Schio. Buoni spesa per chi è in difficoltà: al via le nuove domande

Riparte a Schio la raccolta delle domande per richiedere i buoni spesa per l’acquisto di generi alimentari e beni di prima necessità da parte di persone e famiglie residenti a Schio che si trovano in condizioni di difficoltà economica a causa delle conseguenze dell’emergenza sanitaria. Le domande possono essere presentate fino al 7 febbraio 2021. I... continua a leggere...

Navigator e reddito di cittadinanza: il Veneto dice “Stop”

“Il Veneto non è intenzionato a continuare l’esperienza di navigator e reddito di cittadinanza”. E’ determinata Elena Donazzan, assessore regionale al Lavoro, nel parlare in IX commissione Istruzione, Lavoro, Innovazione e Ricerca della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, delle due infelici esperienze targate 5 Stelle. “Un’idea del governo rivelatasi del tutto inefficace e dispendiosa. Fallimenti... continua a leggere...

Donne e lavoro: bando per un milione e mezzo per l’imprenditoria ‘in rosa’

“Avrei voluto, come lo scorso anno, presentare il bando l’8 marzo per sottolineare ancora una volta quanto importante sia la figura della donna e della donna imprenditrice nella nostra economia e nel nostro tessuto sociale. Ma la contingenza oggi mi obbliga ad anticipare i tempi perché c’è bisogno di ripartire e immettere nel sistema liquidità... continua a leggere...

Thiene. Lo chef dal cappello di paglia:’ Sembra essere nel far west, abbandonati dallo Stato’

“Abbandonati dallo Stato, portiamo avanti un sogno. Combattiamo la nostra battaglia nell’incertezza delle regole. Nessuno ci aiuta, ogni giorno riaprire è una conquista.”. Sono queste le parole dello chef dal cappello di paglia, Demis Costa, titolare dello storico ristorante Leon D’oro, divenuto nel corso degli anni uno dei simboli di Thiene.

Schio. Aumenta la tassa sui rifiuti ma le minoranze difendono Ava: “Va tutelata”

Se l’aumento della tassa dei rifiuti non ha trovato tutti i consiglieri d’accordo, diversamente è andata per la voglia di conoscere nel dettaglio i costi di Ava (Alto Vicentino Ambiente), questione sulla quale nessuno, dall’amministrazione all’opposizione, ha posto dei dubbi. Nel Comune di Schio la Tari aumenta di 10mila euro, lo 0,26%, con il solo... continua a leggere...