Donazzan canta ‘Faccetta Nera’ alla Zanzara, Cunegato: ‘Ecco chi si occupa dell’educazione dei nostri figli’

Dopo la pasta “Molisana” balzata agli onori delle cronache nazionali per quei nomi un po’ troppo “evocativi”, ci ha pensato Elena Donazzan a spiazzare i pur smaliziati conduttori della nota trasmissione radiofonica “La Zanzara” e messa provocatoriamente di fronte alla scelta di dover cantare “Bella Ciao” o “Faccetta Nera” non ha esitato a intonare quest’ultimo... continua a leggere...

Coronavirus, la denuncia del medico in trincea: ‘Manca una regia complessiva per combatterlo’

Pubblichiamo integralmente lo sfogo del dottor Umberto De Conto pubblicato sulla nota rivista medica Quotidiano Sanità Scrivo dalla campagna trevigiana dove opero come Medico di Assistenza Primaria per raccontare dell’anno appena trascorso e del morale di chi, come me, opera nelle prime linee della battaglia contro la pandemia. Siamo nel pieno della seconda ondata e... continua a leggere...

Arsiero. Migliora la situazione in Casa di Riposo, ma i decessi sono stati 19. Oggi i vaccini

Il Covid pare lentamente mollare la presa anche alla Casa di Riposo ‘Alessandro Rossi’ di Arsiero dove solo un mese fa risultava positiva la quasi totalità degli ospiti e dove molti operatori erano stati costretti a casa in isolamento. Ad oggi i contagi sono scesi sotto quota 30 e il personale risulta ormai rientrato in... continua a leggere...

Asiago. Rischio neve dal tetto, vietato sostare all’esterno del palazzo del ghiaccio

Il palazzo del ghiaccio di Asiago è aperto per gli allenamenti delle squadre agonistiche ma è vietato sostare all’esterno della struttura a causa del pericolo che lastre di ghiaccio e neve cadano a terra dal tetto. “A causa di un disguido tecnico relativo al caricamento delle ordinanze nel sito del Comune di Asiago, in merito... continua a leggere...

Schio: “A che punto è il dialogo con la Regione sul nostro ospedale?”

Sarà il sindaco di Schio Valter Orsi, sollecitato dalle opposizioni di Prima Schio e Lega, a relazionare sui contenuti dell’importante incontro sul futuro della Ulss7 tenutosi venerdì 8 gennaio tra l’esecutivo dei rappresentanti dei cittadini e la Regione Veneto, presente al gran completo con il governatore Luca Zaia, l’assessore a Sanità e Sociale Manuela Lanzarin, il... continua a leggere...

Svolta per i test rapidi: “Valgono come i molecolari, entrano nei conteggi”

Svolta nell’uso dei test rapidi di ultima generazione che di fatto “valgono come i molecolari” ed entrano nel conteggio dei casi di positività. La conferma arriva da una circolare del Ministero della Salute in cui si riconosce la validità dei tamponi antigenici al punto di arrivare ad utilizzarli in sostituzione dei test classici, cioè quelli... continua a leggere...

L’appello di Papa Francesco per il vaccino: “Si deve fare, il negazionismo è suicida”

Papa Bergoglio invita a vaccinarsi e dà il buon esempio: “E’ una scelta etica, io lo farò”. Prende posizione, come ogni leader dovrebbe fare e non teme il giudizio di chi è contrario o dubbioso nei confronti del vaccino, magari vittima delle teorie no vax. “Ti giochi la salute, la vita, ma ti giochi anche... continua a leggere...

“I vaccinati diventino donatori di plasma iperimmune. Serve un piano regionale”

Un programma di donazioni di plasma iperimmune che coinvolga quanti, a fine gennaio, avranno ricevuto la seconda e definitiva dose del vaccino anti-Covid. La proposta viene avanzata dal portavoce delle opposizioni in Consiglio regionale, Arturo Lorenzoni, che raccoglie il suggerimento di alcuni medici veneti. “Verosimilmente fra poco meno di un mese nella nostra Regione ci... continua a leggere...