Rose rosse a commessi e commesse che lavorano il Primo Maggio: è l’iniziativa di Fornaci Rosse

Rose per i commessi e le commesse che lavorano il Primo Maggio. L’iniziativa, promossa da Fornaci Rosse e attuata assieme a UDU, Filscam Cgil, Valle-y i giovani di Valdagno, si chiama “Pane e rose” e vuole sottolineare l’importanza di rispettare i diritti di lavoratori e lavoratrici riguardo i giorni festivi. Volontarie e volontari di queste... continua a leggere...

Marano. Parrocchia e Comune fanno squadra per il cinema Verdi: al via il recupero

La Parrocchia Santa Maria Annunziata e il Comune di Marano Vicentino fanno squadra per recuperare dell’ex-cinema Verdi e annunciano l’accordo per il via al progetto. “Spirito di collaborazione per rafforzare una comunità educante, nel rispetto della reciproca autonomia”, è il commento unificato ed è ciò che ha spinto Comune e Parrocchia a collaborare per “il... continua a leggere...

Weekend di temporali, Rabito: ‘Anche la prossima settimana condizionata dall’instabilità’

Weekend del 1 Maggio funestato dal maltempo quello che ci si prospetta davanti. Dopo le prime avvisaglie nella serata di ieri, il sole che oggi ha fatto capolino avrà certamente illuso chi complice il fine settimana avrà pensato di gustarsi una gita fuori porta, ma purtroppo questa parentesi di assenza di precipitazioni ha le ore... continua a leggere...

Cogollo. ‘Invasione’ tricolore di mountain bike: è la festa dello sport che riprende. Fotogallery e video

Una gara nazionale che di fatto è stata una grande festa dello sport: questo in sintesi quanto accaduto oggi a Cogollo del Cengio dove giovani atlete e atleti MTB dai 13 ai 18 anni classe CrossCountry provenienti da mezza Italia si sono dati appuntamento per un evento molto atteso. Oltre 350 i partecipanti allo start,... continua a leggere...

Vaccini, a giugno toccherà a ai 40-50enni. ” Apriremo a over 30 senza prenotazione”

L’Italia centra l’obiettivo delle 500mila somministrazioni in 24 ore (nello specifico sono oltre 510mila). Ma il commissario per l’Emergenza, Francesco Figliuolo, avverte i colossi del vaccino: “È stato dimostrato che la macchina è efficiente, ora il mantenimento di questa quota giornaliera è sempre più legato alla puntualità e alla consistenza delle consegne di dosi da... continua a leggere...

Confindustria: ‘Introvabili 318mila diplomati da assumere’

Per le imprese sono “introvabili 318mila diplomati pari al 28% degli ingressi previsti” al lavoro (sulla base di dati 2020). Emerge da una infografica diffusa dal Centro studi di Confindustria sulle “professionalità che servono al sistema produttivo”. Le “difficoltà di reperire diplomati segnalate dalle imprese” sono per il 48% legate alla carenza di competenze e... continua a leggere...

Asiago. Torna il concorso di scultura del legno ed è dedicato a Mario Rigoni Stern

Un cuore è stato scelto come simbolo dell’entusiasmo per il ritorno del concorso internazionale di scultura su legno, che si terrà ad Asiago dal 22 al 27 agosto, in centro storico. Giunta alla sua 39esima edizione, la gara cade nel centenario della nascita di Mario Rigoni Stern, nato ad Asiago il 1 novembre 2021, simbolo... continua a leggere...

I numeri delle violenze sulle donne sono troppi: 100 donne uccise in un anno

La violenza sulle donne, oltre ad essere un’emergenza sociale e culturale, rappresenta una rilevante questione di sanita’ pubblica in preoccupante espansione, anche e soprattutto in questo ultimo anno di pandemia.  Basti pensare che tra marzo e giugno 2020, al numero verde antiviolenza 1522 sono pervenute il doppio delle chiamate rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.... continua a leggere...