“Cibo straniero: 6 volte più pericoloso di quello italiano”, consumi al minimo del decennio

“Una ragione in più per sostenere il cibo ‘made in Italy’, il cui consumo è crollato ai minimi del decennio, è che è 6 volte meno pericoloso di quello straniero”. Lo sostiene Coldiretti, che ha dichiarato che gli alimentari che provengono da fuori Stivale contengono residui chimici irregolari pari al 5,6% rispetto alla media Ue... continua a leggere...

L’Unione Montana Pasubio si allarga e arriva un nuovo mezzo per la Protezione Civile

Il covid ha rallentato la trasformazione ufficiale dell’Unione Montana Pasubio Alto Vicentino in Unione Montana Pasubio Piccole Dolomiti, ma non ha fermato il lavoro dei volontari. Ed è arrivato anche un nuovo mezzo, un Ford Ranger finanziato dalla Regione Veneto, che si rivelerà molto utile per le attività di antincendio boschivo e per gli interventi... continua a leggere...

Torrebelvicino. Rivive il ricordo di ‘Armonica’, il partigiano che scelse di essere libero

Si è celebrato sabato in forma ristretta, il ricordo di Benvenuto Volpato detto ‘Armonica’ per la sua grande passione della fisarmonica di cui era fervido amante, medaglia d’argento al valor militare. Una commemorazione sobria ma intensamente voluta dalle amministrazioni di Torrebelvicino, Recoaro Terme e Marano Vicentino, presenti coi loro tre primi cittadini uniti nel ricordo... continua a leggere...

Thiene. Lavori ai Comboniani, modifiche al traffico in via Dante

Sono previste modifiche alla viabilità in via Dante per poter permettere la realizzazione dei lavori di collegamento della lottizzazione del Piano Particolareggiato Ex Comboniani alla rete dei sottoservizi idrici. Via Dante sarà, pertanto, interdetta al traffico veicolare nei due sensi di marcia, nel tratto compreso tra via Due Giugno e via Carlo del Prete, nelle... continua a leggere...

Ulss7-vaccini. Chiamata straordinaria per gli over 80 e accompagnatori over 70

Chiamata straordinaria nella Ulss7 Pedemontana per gli over 80 che, per qualche ragione, non si sono ancora vaccinati. “L’Ulss7 Pedemontana è stata tra le prime aziende socio-sanitarie del Veneto a concludere formalmente la somministrazione della prima dose a tutti gli over 80, già sabato 3 aprile, ma con l’obiettivo di garantire la massima copertura nella... continua a leggere...

Piovene. I carabinieri gli riportano il cane e scoprono la serra di marjiuana

Gli vanno a portare il cane e scoprono l’erba. Nella giornata di ieri i Carabinieri della Stazione di Piovene Rocchette hanno rinvenuto 4 piante di cannabis, utili per la produzione di marijuana, in un’abitazione del quartiere Alcide De Gasperi. I militari, giunti sul posto per restituire un cane che girava libero per la zona in... continua a leggere...

San Vito. Beccato in Comune ma con il foglio di via: denunciato 26enne

A San Vito di Leguzzano quel giovane di 26 anni non ci avrebbe dovuto mettere piede poiché gravato da provvedimento di Foglio di Via Obbligatorio emesso dal Questore di Vicenza, ma durante un normale controllo del territorio gli agenti della Polizia Locale Alto Vicentino se lo sono trovato davanti, alla guida di un autocaravan. E’... continua a leggere...

“Stop al fotovoltaico a terra, campi per coltivare”: oltre mille vicentini hanno firmato

“Niente più fotovoltaico a terra, i campi servono alle colture”. E’ il motto che ha portato migliaia di persone a firmare e aderire alla raccolta firme di Coldiretti Vicenza che da anni sostiene “l’ingiustizia di seminare pannelli fotovoltaici sottraendo spazio alle colture”. Nei mercati di Campagna Amica è sempre possibile firmare, per fare in modo... continua a leggere...