A Malo Babbo Natale porterà 60.000 euro a baristi e ristoratori

Entro l’anno ristori per 60.000 euro a bar e ristoranti: parola del vicesindaco Matteo Golo. E’ stato deciso nella seduta del consiglio comunale di lunedì 30 novembre di dare così un piccolo ristoro a quelle categorie che secondo la giunta Marsetti stanno soffrendo più di tutte a causa dell’emergenza covid. L’amministrazione comunale maladense ha pensato... continua a leggere...

Schio. 30 coperte per chi ha bisogno di scaldarsi, il dono dei Lions

‘Una coperta per scaldare il cuore’, anche trenta coperte. E’ il regalo del Lions Club di Schio, che ha acquistato coperte singole, matrimoniali e plaids da distribuire alle famiglie che ne hanno bisogno. “Ne abbiamo consegnate 10 alla San Vicenzo del Sacro Cuore di Schio – ha spiegato la presidente Emanuela Candia – Verranno donate... continua a leggere...

Schio. “La Dad non è scuola”, studenti ‘in classe’ davanti al Faber Box. Fotogallery

“La Dad non è scuola, vogliamo tornare in classe”. Lezione all’esterno, davanti al Faber Fox, per i ragazzi del coordinamento studentesco Alto Vicentino, che dalle 8 di martedì 1 dicembre si sono organizzati con tavoli, prese della corrente e i propri computer per seguire tutti insieme le lezioni online davanti al Faber Box di Schio.... continua a leggere...

Zaia: “A Santorso timori nella normalità. Un Natale sobrio è doveroso”

Con oltre 500 persone in terapia intensiva in Veneto e 19 milioni di ristori in arrivo, il presidente della Regione Luca Zaia si dice consapevole della polemica che ha avvolto l’ospedale di Santorso, con i sindaci in parte firmatari di un documento in cui rivendicano soluzioni alle criticità e assunzione di personale, ma sposta l’attenzione... continua a leggere...

Malo e Vallugana, quel pezzo di paradiso strappato in nome del ‘progresso’

Vallugana è un pezzo di paradiso terrestre incontaminato, che si protende all’interno della Val Leogra per un chilometro verso le colline  ed è oggi violentato da un cantiere secondario della Superstrada Pedemontana Veneta. Il tempo è o sembra essere la principale ragione per cui la Svp è stata costruita: diminuire il tempo di trasferimento di... continua a leggere...

Con il 74,4% della raccolta differenziata il Veneto è tra i primi in Europa

Veneto tra i primi in Europa in materia di raccolta differenziata. Con il 74,4% “Con il 74,7% di raccolta differenziata, il Veneto si conferma al primo posto in Italia, ma anche una delle realtà più virtuose a livello europeo. In questo ambito, la nostra regione è un vero modello”, ha commentato Gianpaolo Bottacin, assessore regionale... continua a leggere...

Per il manager di azienda zero, aumento di stipendio. Luisetto: ” 74mila euro in più è inaccettabile”

Lo stipendio da 166mila euro non bastava e in tempo di crisi, di piena pandemia e di disagio sociale, si fa una scelta che sembra uno schiaffo in faccia a chi soffre. Si aumenta uno stipendio, per un incarico importante certo, ma che con i sacrifici che sono ultimamente richiesti dalle istituzioni sembra una beffa... continua a leggere...

42 famiglie thienesi per ‘ridare il sorriso alla Pianura Padana’

Sono 42 le famiglie thienesi che in questi giorni stanno mettendo a dimora nei propri giardini 344 alberelli donati dalla Regione nell’ambito del progetto “Ridiamo il sorriso alla Pianura Padana”. La consegna ai thienesi è stata curata dall’Ufficio Ecologia nella giornata di sabato 28 novembre, con appuntamenti appositamente scaglionati per non creare assembramenti. « Ridiamo... continua a leggere...