Ristoranti e Alberghi: Il Covid brucia 38,5 miliardi di euro

Il settore ristoranti e alberghi a causa dell’emergenza Covid-19 brucia nel biennio 2020-2021 oltre 38miliardi di euro. In particolare le oltre 74 mila società di capitali di questo comparto realizzerebbero complessivamente una perdita di 38,503 miliardi di euro, pari a circa la metà dell’intero settore. Il settore dell’alloggio registrerebbe un calo complessivo di 17,5 miliardi di... continua a leggere...

Web, noia e insicurezza: è emergenza droga tra i giovani

“L’emergenza c’e’: la diffusione delle sostanze stupefacenti coinvolge sempre di piu’ anche ragazzi in eta’ pediatrica, e la facilita’ di spostarsi e comprare droghe via internet ha reso il fenomeno diffuso”. Il professor Pietro Ferrara, docente di Pediatria dell’Universita’ Cattolica del Sacro Cuore e dell’Universita’ Campus Bio-Medico di Roma descrive cosi’ il rapporto che lega... continua a leggere...

Caltrano. Cercasi gestore per il Rifugio Bar Alpino

Il Rifugio Bar Alpino di Caltrano cerca il nuovo gestore. Parte da 20mila euro all’anno la ricerca del nuovo volto che, per i prossimi sei anni, tenga aperta una tappa importante del circuito turistico e naturalistico della pedemontana vicentina. “Fino al 14 aprile c’è tempo per manifestare il proprio interesse” spiega il sindaco Luca Sandonà.... continua a leggere...

Il Veneto lavora alle riaperture, Zaia: ‘ Rivedere i 21 parametri’

I presidenti di Regione stanno lavorando alle nuove linee guida per le riaperture. Lo conferma il presidente della Regione Veneto Luca Zaia, che oggi in conferenza stampa dalla sede della Protezione civile regionale si dice fiducioso che a maggio “si comincera’ ad allentare” le restrizioni in modo graduale, senza “off-on” che “non esiste”. Se poi... continua a leggere...