Astrazeneca, verso lo stop per under 60. Ema: “Benefici superiori a rischi”

Alle 20 si terrà riunione tra il Governo e le Regioni sui vaccini Astrazeneca, dopo il pronunciamento dell’Ema. Per il governo parteciperanno la ministra per gli Affari regionali, Mariastella Gelmini e il ministro della Salute Roberto Speranza. A quanto apprende l’agenzia Dire si sarebbe raggiunta in seno al governo una convergenza nell’escludere dalla vaccinazione con Astrazeneca... continua a leggere...

Altopiano escluso dal Decreto Sostegni: “Non è comprensorio sciistico”

Sembra assurdo, soprattutto considerati gli enormi investimenti fatti negli ultimi anni per rinnovare e potenziare gli impianti sciistici di Asiago, Gallio e Roana, eppure “l’Altopiano è stato escluso dai contributi statali previsti dal decreto ‘sostegni 2021’ in quanto non riconosciuto come vero e proprio comprensorio sciistico”. Per modificare la norma è intervenuto in Senato, dove... continua a leggere...

Suem: Veneto a un passo da picco ricoveri terapia intensiva di dicembre’

L’andamento dei ricoveri di terapia intensiva in Veneto segue quello dell’area non critica con una settimana di ritardo; area non critica dove al momento i ricoveri non stanno diminuendo. Secondo le previsioni, quindi, “nel giro di otto giorni avremo circa 330 letti occupati da pazienti Covid, ma l’intervallo di tolleranza sulla stima e’ alto e potremmo arrivare... continua a leggere...

Zaia: ‘I nostri dati sono da zona gialla. Senza Astrazeneca buco del 50%’

In Veneto “abbiamo dati da zona gialla, ma sapete che per legge tutta l’Italia e’ zona rossa o arancione”. Lo afferma il presidente della Regione Veneto Luca Zaia che, in merito all’incontro con il Governo previsto domani e alla possibilita’ di chiedere un alleggerimento delle restrizioni, spiega: “cercheremo di capire quali saranno le proposte del Governo visto e considerato... continua a leggere...

Santorso. Non solo cure per Isabella, la bambina speciale affetta da Covid, rinata anche grazie all’amore

Sono quelle storie che piace raccontare, che aprono il cuore, danno speranza in un momento di crisi nera, in cui siamo abituati ormai a contare centiania di morti al giorno e di attività economiche in ginocchio per l’emergenza Covid. La storia arriva dall’ospedale di Santorso e parla di guarigione, di dedizione, di professionalità e di... continua a leggere...

La mamma in smartworking: ‘Avremo strascichi, manca lo scambio di idee’

Una giovane donna al pc che lavora da casa approfittando del figlio piccolo all’asilo. I dubbi, l’isolamento e le paure. Sara Cervelli, giovane fotografa freelance, le ha raccontate per DireDonne in una serie di scatti fotografici, raccogliendo la testimonianza di Francesca, giovane mamma come tante in smartworking in questo momento storico. Francesca, sei una mamma... continua a leggere...

Tumore al seno, grazie alle cure moderne si vive sempre di più

In Italia le donne che vivono dopo la diagnosi di carcinoma della mammella sono aumentate del 43% in dieci anni (da 581.373 nel 2010 a 834.154 nel 2020). Diagnosi precoce e progressi nelle terapie hanno contribuito a questo importante risultato. Nel nostro Paese, pero’, ancora troppe pazienti colpite dalla neoplasia ricevono chemioterapie senza averne reale... continua a leggere...

Gallio. La legna da ardere e i diritti dei ‘cives’ infiammano la politica

Non solo la minoranza, ma anche la locale sezione della Lega si schiera contro il Sindaco di Gallio Emanuele Munari sulla questione della legna da ardere e dei diritti dei ‘Cives’. Se nel primo caso la condanna verso quello che è definito l’ennesimo atto di cattiva amministrazione non ha appello, appare diversa la posizione espressa... continua a leggere...

Schio. “All’opposizione non piacciono i soldi”, bufera per i fondi straordinari

“La sinistra di Schio si astiene di fronte a quasi 2 milioni di fondi straordinari per il dissesto idrogeologico. Non c’è nessuna logica, solo disamore per la città”. In consiglio comunale ha lasciato tutti di stucco la decisione di Pd e Coalizione Civica di non approvare l’accettazione nel bilancio comunale di un milione e ottocentomila... continua a leggere...