Pedemontana, ecco quanto costa. “ Non è green, ma green washing”

Dal 27 novembre si può arrivare a Bassano del Grappa molto più velocemente, grazie all’apertura del tratto della Superstrada Pedemontana Veneta che collega Breganze con Bassano. Si è così congiunta una buona parte dell’alto vicentino che ora, dal casello di Malo aperto a giugno di quest’anno, a Bassano del Grappa, permette di percorrere in soli... continua a leggere...

Da Cogollo all’Altopiano. Al Salto dei Granatieri un viaggio nella storia

Ripercorrere una parte di storia passeggiando tra sentieri arroccati sulle montagne dell’Alto Vicentino. Un’abitudine per chi ama la montagna, ma un passatempo che può essere apprezzato anche da chi, pur non avvezzo alle camminate in zone impervie, può apprezzare considerandolo un toccasana per il corpo e per lo spirito. Un sentiero semplice, percorribile tutto l’anno,... continua a leggere...

Marano. ‘Pensieri contagiosi’ contro la violenza sulle donne

‘Pensieri coraggiosi’ per dire no con tutte le forze alla violenza sulle donne. E’ il titolo della campagna di sensibilizzazione realizzata dal Comune di Marano Vicentino, in collaborazione con lo sportello donna Anna Filomena Baretta, vittima di femminicidio e il settore socio-sanitario, in collaborazione con il gruppo volontarie dello sportello Donna: una rete che intende coinvolgere attivamente la... continua a leggere...

Thiene. 180 banchi e regole anti covid: torna il mercato

Non erano sfuggite all’amministrazione comunale le richieste di molti cittadini di fare in modo di riaprire il mercato del lunedì. Richieste pervenute non solo da esercenti del settore, ma anche da persone che si sono sentite rattristate dal silenzio e dalla sensazione di sconfitta percepita nel centro di Thiene, da sempre abituata ad essere ravvivata... continua a leggere...

Gallio. “200 contagi in Altopiano, dobbiamo essere responsabili”

Con quaranta persone positive al covid nel Comune di Gallio e l’ospedale di Asiago che ha dovuto riaprire il reparto covid, il sindaco Emanuele Munari lancia un appello: “Dobbiamo essere responsabili”. Ha la voce ferma e non lascia spazio a mezze misure a gesti di tolleranza, quando invoca ai suoi cittadini di rispettare le regole... continua a leggere...

Torrebelvicino. Infortunio mentre taglia un albero, paura per un 65enne

Incidente durante il taglio di un albero a Torrebelvicino, dove R.G., 65enne del posto, è stato soccorso mentre lavorava nel bosco insieme al figlio per una sospetta frattura ad una gamba. Il Soccorso Alpino di Schio è intervenuto alle 11.20 sopra Contrada Mondonovo, poiché durante il taglio degli alberi, l’uomo era stato colpito da una... continua a leggere...

Lockdown per facebook. Solidarietà a Il Giornale di Brescia e complimenti al suo direttore

Solidarietà e complimenti per il coraggio di una scelta che fa meditare. E’ quella della direttrice de Il Giornale di Brescia Nunzia Vallini, che ha deciso da qualche giorno, di uscire dai social per l’odio sprigionato dai lettori, che ormai aveva raggiunto il livello di tolleranza. Insulti a medici e infermieri che curano i malati... continua a leggere...