Zaia: ‘Se qualcuno pensa di poter scegliere il vaccino si sbaglia’

“Ieri c’e’ stato qualche abbandono per AstraZeneca, soprattutto a Venezia e a Verona. A Venezia in particolare mi segnalano 400 abbandoni… Ma se qualcuno pensa di scegliersi il vaccino posso garantirgli che passeranno mesi, anni, prima che si vaccini”. Lo mette in chiaro il presidente del Veneto, Luca Zaia, parlando oggi in conferenza stampa dalla sede... continua a leggere...

Vaccini. Da giovedì, il Veneto attiva piattaforma unica prenotazione

Da giovedi’ in Veneto sara’ attivo il nuovo portale unico per la prenotazione della vaccinazione contro il Covid. Lo annuncia il presidente della Regione Veneto Luca Zaia, oggi in conferenza stampa dalla sede della Protezione civile regionale a Marghera. “È banale e veloce, i cittadini non dovranno nemmeno scrivere nome e cognome, il link sara’ in... continua a leggere...

Ulss7. Covid in rialzo, sospesi gli interventi non urgenti in tutti gli ospedali

Sospesi tutti gli interventi chirurgici e ambulatoriali non urgenti nei tre ospedali della Ulss7 Pedemontana: Santorso, Asiago e Bassano del Grappa. L’azienda sanitaria ha comunicato che a causa dell’incremento dei pazienti covid, da oggi, lunedì 29 marzo, l’Ulss7 procederà alla riorganizzazione di alcune attività, in tutti gli ospedali e i servizi territoriali. In particolare saranno... continua a leggere...

Gli Oss diventano infermieri con una delibera, è bufera. ‘La Regione Veneto si fermi’

Secondo il coordinamento Opi del Veneto (Ordini delle professioni infermieristiche), la delibera della Regione Veneto che apre alla possibilita’ di impiegare operatori sociosanitari (Oss) per “atti propri dell’assistenza clinica del paziente di competenze esclusiva di medici e infermieri, e’ irricevibile”. La pandemia da Coronavirus ha reso evidente “l’assoluta necessita’ della presenza infermieristica, peculiarmente nei setting... continua a leggere...

‘Period poverty’, arriva l’assorbente sospeso

Si chiama ‘period poverty’, in italiano ‘povertà mestruale’, e indica la difficoltà di accesso delle donne a assorbenti e tamponi per il flusso mestruale, ma anche a luoghi sicuri dove cambiarsi e lavarsi e a informazioni corrette sulla sua gestione. Contro l’aggravarsi del fenomeno, causato dal peggioramento delle condizioni socio-economiche in atto con la pandemia Covid-19, scende... continua a leggere...

Sileri: ‘Un ultimo sforzo, a maggio finirà fase peggiore covid’

Facciamo un ultimo sforzo “e poi, se il diavolo e le varianti non ci mettono le corna, da maggio tutta l’Italia sarà in giallo e qualche Regione anche in bianco“. Lo dice in un’intervista al ‘Corriere della Sera’ Pierpaolo Sileri, viceministro 5Stelle alla Salute. Il trend “è in lieve miglioramento, segno che le misure restrittive... continua a leggere...

Giornata sull’Autismo: ‘Genitori non abbiate paura’

“Non abbiate paura perche’ nella vita di ognuno di noi si potranno sempre presentare situazioni difficili, ma il problema e’ la possibilita’ di poterne uscire. Oggi intorno all’autismo si sono create alcune certezze che permettono a molti di questi bambini di poter acquisire le competenze necessarie a venirne fuori”. Lancia un messaggio rassicurante la senatrice Paola Binetti alle associazioni di genitori... continua a leggere...