Gelmini alle Regioni: “Obbligo di vaccino ai sanitari per tutelare i pazienti”

“Vogliamo dare una cornice regolatoria per tutte le Regioni: ci deve essere una regola unica, l’obbligo è necessario per garantire la salute degli operatori che sono i più esposti e dei malati”. Così il ministro per gli Affari regionali e le autonomie, Mariastella Gelmini, a Che tempo che fa su RaiTre, parla dell’obbligo vaccinale per... continua a leggere...

Ulss7. Dopo i ‘grandi anziani’ vaccini per ordine d’età: “Servono volontari”

“Entro il 4 aprile termineremo la campagna vaccinale per gli ottantenni e appena sarà finita la somministrazione a tutti i ‘grandi anziani’, su indicazione del governo centrale la campagna vaccinale sarà organizzata per fasce d’età. Nella Ulss7 ci servono volontari, giovani svegli che sappiano usare internet e computer, per aiutare nelle prenotazioni e nella compilazione... continua a leggere...

Lusiana. Flashmob dei commercianti: “La nostra economia in fumo”. Video

Una protesta forte e sentita quella dei commercianti di Lusiana – Conco che ieri si sono dati appuntamento in piazza per manifestare tutta la loro disperazione per il protrarsi di misure restrittive ritenute deleterie per attività ormai allo stremo delle forze. Oltre una trentina gli esercenti che hanno aderito, armati di fumogeni tricolori e cartelli... continua a leggere...

Cogollo. ‘Lenzuolata’ contro la didattica a distanza: “Ridateci la vera scuola”. Fotogallery

Un urlo forte e sentito, un appello eloquente che chiede ascolto e comprensione per il mondo della scuola e per tutti quei ragazzi costretti ad una didattica limitata da lezioni online che rimangono un palliativo di quell’istruzione fatta di insegnanti in presenza, educatori imprescindibili per un sano processo di apprendimento specie in tenera età in... continua a leggere...

Piccoli Comuni in smart working: la Regione stanzia 500mila euro

La Giunta regionale veneta ha approvato, su proposta dell’assessore all’Innovazione Digitale, Francesco Calzavara, il provvedimento che autorizza l’incremento della percentuale di contributi da erogare ai Comuni Veneti con meno di , a copertura delle spese per l’acquisto di dispositivi informatici funzionali mila abitanti allo svolgimento dello smartworking. “Abbiamo compreso la necessità di sostenere economicamente, con... continua a leggere...

Roana. “Nel post incidente troppe cose che non ci spieghiamo”. I genitori di Anita si appellano ai testimoni

L’incidente che ha visto sfortunata protagonista la quindicenne Anita, è accaduto Sabato 20 Marzo e da quel giorno mamma Daniela e papà Giuseppe non si danno pace: non solo la comprensibile preoccupazione per una figlia che sta lottando per vivere, ma assieme il fardello di una dinamica tutt’altro che chiara. La vicenda. Anita è una... continua a leggere...

Cogollo del Cengio. Scivola in località Sant’Agata, grave pescatore di Isola. Video

E’ scivolato, facendo un ruzzolone di 4-5 metri in località Sant’Agata di Cogollo del Cengio e ora è ricoverato in prognosi riservata all’ospedale di Vicenza, dove è stato trasportato con l’elisoccorso. Un pescatore di Isola Vicentina è stato protagonista stamattina, domenica 28 marzo, di un incidente molto grave. I carabinieri stanno ricostruendo il fatto di... continua a leggere...

Cibo e vini invenduti per 1mln: ‘Riaprire in sicurezza la ristorazione’

Con le misure anti Covid previste dall’ultimo decreto per tutto il mese di aprile salgono a 1,1 milioni di tonnellate i cibi e i vini invenduti dall’inizio della pandemia per i crollo delle attivita’ di bar, trattorie, ristoranti, pizzerie e agriturismi che travolge a valanga interi settori dell’agroalimentare Made in Italy. E’ quanto emerge dal... continua a leggere...

Il lupo in giardino e la paura che cresce: “E’ più strano un rapace in un fienile”

Lupi avvistati in strada, vicino alle case, investiti, predatori di cagnolini in giardino. “La presenza del lupo è eccessiva, fuori controllo, diventerà pericoloso anche per l’uomo”. Non sono solo le parole dell’europarlamentare Sergio Berlato, ma anche il pensiero di molti no-wolf, che davanti ai più recenti episodi che raccontano di “troppi esemplari” e proprio non... continua a leggere...