Marano. Recinzione divelta lungo la ferrovia: “Pericoloso accesso alla cava”

Un tratto di recinzione abbattuta, a ridosso del passaggio a livello che segna il confine tra Marano e Zanè ha fatto scattare la preoccupazione del Comitato Marano Pulita, che con una segnalazione cerca di porre rimedio a quella che definisce “una situazione potenzialmente pericolosa”. “Da alcune settimane in via Santa Lucia a Marano Vicentino, proprio... continua a leggere...

Schio. Contrada Sassegolo, al via i lavori di consolidamento

Inizieranno fra pochi giorni gli interventi di consolidamento della muratura che si trova sulla strada di accesso a contrada Sessegolo. “Una parte della strada di accesso ha subito un movimento franoso – ha detto il sindaco Valter Orsi – Per prevenire ulteriori danni, come già accaduto in altre contrade in cui stiamo lavorando, abbiamo avviato questo intervento che è ancor più... continua a leggere...

Vaccino. “Medici che rifiutano siano sospesi e senza stipendio”

“Sospesi e senza stipendio. I medici che non vogliono vaccinarsi dovrebbero essere allontanati dall’incarico“. A dirlo è Fabrizio Pregliasco, direttore sanitario dell’IRCCS Galeazzi di Milano, intervenendo a ‘Tagadà‘ su La7, in merito ai sanitari che non vogliono sottoporsi al vaccino Covid. “L’aspetto della prevenzione non è sufficientemente considerato dai medici, lo vedo anche nel corso... continua a leggere...

Ripartono gli interventi ad Asiago: “Riferimento per chirurgia ambulatoriale della Ulss7”

Con la prima seduta ieri nel reparto di Urologia e le sessioni pianificate per Ortopedia e Chirurgia Vascolare, riparte a tutti gli effetti la chirurgia all’ospedale di Asiago che è destinata a diventare il punto di riferimento della chirrgia ambulatoriale di tutta la Ulss7 Pedemontana. Oltre al nuovo ospedale, riprendono i servizi, iniziati grazie all’équipe... continua a leggere...

Il commento sui social, ma si è letto solo il titolo. Il 70% lo fa su Facebook

di Valera Arcudi Daniel Pennac, noto scrittore francese, ha stilato, nel libro “Come un romanzo”, i dieci diritti del lettore, e ha sostenuto che “Il verbo leggere non sopporta l’imperativo”, avversione che condivide con alcuni altri verbi: il verbo amare … il verbo sognare …. . “Non si possono obbligare le persone a leggere. I... continua a leggere...

Stefani e Salvini fanno il punto sulla disabilità

La ministra per le disabilita’ Erika Stefani ha incontrato Matteo Salvini. Al centro del colloquio il punto della situazione dopo i primi risultati concreti: priorita’ nelle vaccinazioni per le persone con disabilita’, scuole aperte per gli alunni con disabilita’ e mascherine trasparenti per facilitare la comunicazione. È quanto annuncia la ministra in una nota. Salvini... continua a leggere...

Ulss7. Vaccini anti covid, tocca ai settantenni

Al via questa settimana le prime vaccinazioni ai settantenni ad opera dei Medici di Medicina Generale. Continua la campagna di vaccinazione anti-Covid dell’Ulss7 Pedemontana: dopo avere completato la messa in sicurezza dei nati nel 1941, questa settimana saranno somministrate le seconde dosi anche ai nati nel 1940 (3.351 persone) e parallelamente sarà somministrata la prima... continua a leggere...

Roana. Salita del Costo e la foto dell’imbarazzo

Sta creando grande imbarazzo la foto pubblicata sul gruppo facebook Comune di Roana Elisabetta Magnabosco sindaco e ripostata nel gruppo Altopiano nel Cuore e su altre pagine social che immortala cinque persone in una solo foto (in una seconda foto sono in quattro) senza mascherina e senza il distanziamento sociale, predicato incessantemente in questo anno... continua a leggere...