Schio-Marano. Oltre 300 persone in piazza per la scuola: “Dopo Pasqua in aula”. Fotogallery

Tutti in piazza per la scuola. “Dopo Pasqua i ragazzi devono tornare in classe, rispettando le regole dentro e fuori dalle aule”. Oltre trecento persone in piazza Falcone e Borsellino a Schio e a Marano Vicentino, dove intere famiglie, amministratori, singoli cittadini, ragazzi con amici, si sono presentati per chiedere a gran voce che le... continua a leggere...

Schio. Furgone si ribalta sulla provinciale: illeso il conducente

Alle 15:30, i Vigili del Fuoco sono intervenuti in via Pista de Veneti a Schio per un furgone rovesciato sulla provinciale: illeso il conducente. I pompieri arrivati dal locale distaccamento, hanno messo in sicurezza il mezzo, mentre l’autista era già uscito illeso dal furgone. La Polizia Locale ha deviato il traffico ed eseguito i rilievi... continua a leggere...

Schio. Covid e sanità territoriale: “Virus più ‘forte’ dove mancano medici di base”

“Il covid si è diffuso di più ed è stato più mortale dove mancano medici di base, per questo il Veneto è zona rossa”. Lo hanno dichiarato Carlo Cunegato e Giorgio De Zen, consiglieri comunali scledensi di Coalizione Civica Schio, che hanno inviato un’interrogazione al sindaco Valter Orsi, sottolineando che nella nostra regione “ben il... continua a leggere...

Covid. In Veneto 3.873 chiamate per assistenza psicologica: “Ci sono casi molto gravi”

Dal 19 marzo 2020 il Servizio di assistenza psicologica InOltre, che opera attraverso il numero verde 800334343 ed è stato istituito dalla Regione Veneto nel 2012, ha gestito 3.873 colloqui psicologici telefonici, cioè il 32,7% delle 11.850 chiamate totali pervenute dal giugno 2012, da quando fu attivato il servizio. Le donne sono il 57%, gli... continua a leggere...

Thiene. Gli studenti ricordano le vittime di mafia

Nella 26esima Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie gli studenti delle scuole thienesi che aderiscono a ‘Libera, Associazioni nomi e numeri contro le mafie’, ricordano le 1031 vittime riconosciute e quelle di cui non si è mai avuta notizia. “La nostra memoria e il nostro impegno affinchè in questo... continua a leggere...

Gallio. Scontro tra sindaco e opposizione: partono le dimissioni

Trema il municipio di Gallio per uno scontro diretto tra il sindaco Emanuele Munari e l’opposizione ‘Noi di Gallio e le sue contrade’, che chiede le dimissioni del primo cittadino dalla presidenza dell’Unione Montana. “Troppo impegnato a piacere” è l’accusa, alla quale però la stessa opposizione ha risposto con le dimissioni di Ugo Marini e... continua a leggere...

“Oltre l’80% delle imprese escluse dai ristori”, è polemica per il decreto sostegni

Venerdì 19 marzo, è arrivata la tanto attesa approvazione da parte del Consiglio dei Ministri presieduto da Mario Draghi del ‘decreto sostegni’ e introduce misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all’emergenza da Covid-19. Un decreto che ha suscitato subito polemiche, con Cna... continua a leggere...

Marano. Messa in sicurezza per Cà Alta: ci pensa il Comune, il conto al proprietario

Sarà il Comune di Marano Vicentino a provvedere alla messa in sicurezza di Cà Alta, ma il conto verrà notificato ai proprietari, che al momento non hanno dato segni di azione. L’edificio con l’arco, che da simbolo della città negli ultimi mesi è stato considerato l’emblema del degrado, presenta anche pericolo e se si qualcuno... continua a leggere...