“Bonus baby-sitting: la Regione Veneto intervenga, le famiglie sono in difficoltà”

““Essere costretti a lavorare da casa non significa mettere i figli in standby fino alle 18: la politica deve riconoscere il diritto a sussidi per aiutare i genitori nella gestione del ritmo famiglia-lavoro in questo nuovo lock-down, con un occhio di riguardo per coloro che sono esclusi dal voucher baby -sitting.”. La Consigliera regionale di... continua a leggere...

Fisco, stop agli Indicatori sintetici di affidabilità per il 2020: proposta bipartisan

“Rivedere l’applicazione degli Indicatori sintetici di affidabilità per l’anno 2020 è una battaglia storica del Movimento 5 stelle che, alla luce dell’emergenza pandemica, è diventata una vera e propria esigenza sentita da molti professionisti. Mi auguro che questa nuova maggioranza di governo, più solida e compatta della precedente, proceda speditamente verso la scelta della disapplicazione temporanea.... continua a leggere...

Passeggiate, bici, parchi e giardini: cosa è consentito fare in zona rossa

In zona rossa si può uscire per fare una passeggiata? Le passeggiate sono ammesse, in quanto attività motoria, esclusivamente in prossimità della propria abitazione. Sono chiaramente ammesse, inoltre, nel caso siano motivate per compiere gli altri spostamenti consentiti (andare al lavoro, motivi di salute o necessità). Per esempio, è giustificato da ragioni di necessità spostarsi... continua a leggere...

La cura ai disabili diventa un credito per l’università

Essere caregiver garantirà crediti formativi all’università. Il ministro per le Disabilita’ Erika Stefani ha ricevuto  il deputato Alberto Stefani, in merito al disegno di legge sull’introduzione della figura dello studente caregiver familiare. “La proposta prevede, tra le altre cose, il riconoscimento nei contesti universitari dell’esperienza di cura come credito formativo – ha spiegato la trissinese... continua a leggere...

“Fondi statali ai giornalisti”. Cari lettori… magari!

di Anna Bianchini Giornalisti prezzolati, mercenari al soldo del miglior offerente, servi del regime, pagati dalle lobbies, pennivendoli, puttane. Il passo successivo, in tempo di covid, “pagati con i fondi dello stato per ‘dirottare’ il pensiero e aiutare il governo a mettere in atto la dittatura sanitaria”. Cari lettori che la pensate così, e che... continua a leggere...

Covid. A Santorso gli anticorpi monoclonali. Si prosegue con vaccini senza Atrazeneca

C’è anche l’ospedale di Santorso tra i 12 centri di riferimento selezionati dalla Regione Veneto per la prescrizione e la somministrazione degli anticorpi monoclonali ai pazienti positivi al Covid. Domani arriveranno in Veneto le prime 245 dosi di anticorpi monoclonali, che saranno conservati nei sette centri di stoccaggio presenti in Veneto e poi somministrati a... continua a leggere...