Milly D’Abbraccio: “Dopo Moana sono io l’ultima pornodiva. Oggi faccio sesso a pagamento con i fan”

Torna Belve, il programma cult di Rai2 ideato e condotto Francesca Fagnani, prodotto da Fremantle e giunto alla quinta stagione: appuntamento in prima serata, martedì 6 maggio, alle 21.20. Tra gli ospiti della seconda puntata Milly D’Abbraccio che si racconta a ruota libera in un’intervista che fa emergere inaspettati racconti della vita professionale e privata della... continua a leggere...

Lamborghini accelera nonostante i dazi di Trump: volano le vendite nel 2025

di Mattia Cecchini Lamborghini conferma il trend positivo degli ultimi otto anni con un primo trimestre 2025 che “registra solide performance economiche e commerciali, nonostante le incertezze legate all’attuale contesto geopolitico e alle recenti tensioni nel commercio internazionale”. Nei primi tre mesi dell’anno, l’azienda ha consegnato 2.967 auto raggiungendo un fatturato di 895,2 milioni di... continua a leggere...

Compiti a casa, la circolare di Valditara non piace agli insegnanti:”libertà limitata”

Divisiva. Così, potrebbe definirsi al momento la circolare del ministro Valditara sulle modalità di assegnazione dei compiti da parte degli insegnanti. Se infatti, la nota è stata accolta con favore da famiglie e studenti, meno successo ha riscosso tra le associazioni di categoria, che hanno additato il ministro di limitare la libertà di insegnamento e... continua a leggere...

Sanità. Liste d’attesa, in coda ancora 26mila veneti: “ritardo non colmato, servono investimenti adeguati”.

“Lo scenario riguardante le liste d’attesa nella sanità regionale non è incoraggiante. I numeri riportati oggi sulla stampa parlano di 26 mila veneti ancora in attesa e dunque di un ritardo che non è stato assolutamente colmato. Col risultato che oltre il 7% dei cittadini della nostra regione rinuncia alle cure”. Lo dichiara la consigliera... continua a leggere...

Influenza, è record in Italia: oltre 16 milioni di casi. Mai così tanti nelle precedenti stagioni

Con la diciassettesima settimana del 2025 si conclude la sorveglianza RespiVirNet. In quest’ultima settimana l’incidenza delle sindromi simil-influenzali (ILI) in Italia si mantiene sotto la soglia basale con un livello pari a 3,7 casi per mille assistiti (4,9 nella settimana precedente). Nell’intera stagione 2024-2025 i casi stimati di sindrome similinfluenzale, rapportati all’intera popolazione italiana, sono... continua a leggere...

“In Italia, una mamma su 5 smette di lavorare”: ecco cosa è la child penalty

In Italia, il 2024 ha registrato un nuovo record negativo delle nascite con soli 370.000 nuovi nati, una flessione del 2,6% rispetto all’anno precedente. L’età media delle madri al parto ha raggiunto i 32,6 anni, parallelamente il tasso di fecondità totale ha subìto un’ulteriore contrazione, attestandosi a 1,18 figli per donna, inferiore anche al minimo... continua a leggere...

Il nome del prossimo Papa? Lo danno per già scritto. Secondo i bookmaker è corsa a due

Alla vigilia del Conclave, al via domani pomeriggio, sale la fibrillazione tra i bookmaker internazionali per l’elezione del nuovo Pontefice. Da subito in testa alle preferenze dei bookmaker internazionali, Pietro Parolin è anche il prescelto degli scommettitori: oltre il 32% infatti ha scelto il Segretario di Stato come nuovo Papa, seguito da Luis Antonio Tagle, che... continua a leggere...

Solo le zanzare ci salveranno dalle zanzare

Nell’angolo più anonimo della zona industriale di Oxford, Michigan, mentre un ventilatore ronzante combatte le zanzare sopravvissute, Michal Bilski armato di ago e DNA, inietta una miscela genetica in minuscole uova di zanzara. Tra i 500 e i 1.000 ovuli al giorno. Sta creando insetti geneticamente modificati capaci di sabotare la propria discendenza. Perché solo le zanzare... continua a leggere...

Ancora temporali in tutto il Veneto

Il Meteo regionale segnala che tra il pomeriggio di oggi martedì 6 e la mattinata di domani il tempo sarà ancora instabile con precipitazioni irregolari, più frequenti sulla pianura dove saranno possibili forti rovesci (anche temporaleschi) specie sulle zone centro meridionali; localmente tali rovesci potranno essere più consistenti soprattutto in prossimità della fascia costiera. Il... continua a leggere...

Bevande alcoliche: un problema sociale. Se ne parla all’Auditorium di Thiene

Il Comune di Thiene, Assessorato alle Politiche Sociali, con A.C.A.T. Valori Nuovi e A.C.A.T. Pedemontana, propone alla Cittadinanza giovedì 8 maggio 2025 alle ore 20.30 all’Auditorium Fonato Città di Thiene la serata Coltiva il tuo Ben-Essere. Bevande alcoliche: un problema sociale. Spiega il presidente di A.C.A.T. Valori Nuovi Alessandro Dal Bosco: «Le Associazioni che operano nel... continua a leggere...